Mediabox ST-5, problemi col timer

fungoporcino

Digital-Forum Junior
Registrato
26 Gennaio 2011
Messaggi
59
Volendo registrare un programma (funzione RECORD -> MENU TIMER) o solamente volendo accendere l'apparecchio su un determinato canale (funzione REMINDER), ho notato che tali azioni non si attivano dallo stato di stand-by.
Il box si accende e registra (dallo stato stand-by) solamente mediante programmazione EPG.
Guardando nella lista delle registrazioni programmate però risultano gli stessi dati sia che si tratti di registrazioni programmate da EPG, sia che siano state programmate manualmente con l'orario di inizio e fine.

Inoltre, quando il mediabox è in stand-by, non viene effettuato il by-pass fra IN e OUT dell'antenna terrestre verso la TV.

Firmware attuale 3.22 cccp-team. Col firmware precedente il problema del by-pass antenna non c'era.

A qualcuno succede lo stesso?
 
Ultima modifica:
fungoporcino ha scritto:
Volendo registrare un programma (funzione RECORD -> MENU TIMER) o solamente volendo accendere l'apparecchio su un determinato canale (funzione REMINDER), ho notato che tali azioni non si attivano dallo stato di stand-by.
Il box si accende e registra (dallo stato stand-by) solamente mediante programmazione EPG.
Guardando nella lista delle registrazioni programmate però risultano gli stessi dati sia che si tratti di registrazioni programmate da EPG, sia che siano state programmate manualmente con l'orario di inizio e fine.

Inoltre, quando il mediabox è in stand-by, non viene effettuato il by-pass fra IN e OUT dell'antenna terrestre verso la TV.

Firmware 3.22 cccp-team.

A qualcuno succede lo stesso?
Ho comprato da pochi giorni questo decoder, per quanto rigurada le registrazioni, non ho avuto modo di verificare al momento, invece mi capita quando metto in stand-by il decoder, che non ritorna sul canale anaolgico.
A dir la verità quando accendo la TV, il canale analogico lo vedo premendo il tasto AV/TV del televisore, poi se accendo il dec passa in digitale, ma se lo spengo non ritorna in analogico.
Credo che sia lo stesso problema che hai postato.
Ciao.
 
Credo invece che il tuo sia un problema diverso.
Mi sembra di capire che hai collegato la TV via SCART e che allo spegnimento del ricevitore non ritorna in automatico il canale TV che precedentemente era sintonizzato sul televisore. Sei obbligato, quindi, ad usare il tasto AV del TV.

Il tuo è un problema di SCART: esiste un automatismo sulla SCART che commuta automaticamente da TV ad AV (e viceversa) mediante la presenza di tensione su un piedino di tale connettore. Probabilmente il ricevitore, allo spegnimento, si dimentica di togliere la tensione da quel piedino della SCART e, quindi, la tv (giustamente) rimane in AV.

Ciò che dicevo io, invece, è la mancato by-pass (in stand-by) sul cavo antenna terrestre dall'ingresso -> all' uscita verso la TV.
Con la precedente versione firmware tale inconveniente non c'era, con la 3.22 tale funzione appare disattivata.

Qualcuno conosce altri ricevitori che usano il chip STi7105?
 
Ultima modifica:
fungoporcino ha scritto:
Credo invece che il tuo sia un problema diverso.
Mi sembra di capire che hai collegato la TV via SCART e che allo spegnimento del ricevitore non ritorna in automatico il canale TV che precedentemente era sintonizzato sul televisore. Sei obbligato, quindi, ad usare il tasto AV del TV.

Il tuo è un problema di SCART: esiste un automatismo sulla SCART che commuta automaticamente da TV ad AV (e viceversa) mediante la presenza di tensione su un piedino di tale connettore. Probabilmente il ricevitore, allo spegnimento, si dimentica di togliere la tensione da quel piedino della SCART e, quindi, la tv (giustamente) rimane in AV.

Ciò che dicevo io, invece, è la mancato by-pass (in stand-by) sul cavo antenna terrestre dall'ingresso -> all' uscita verso la TV.
Con la precedente versione firmware tale inconveniente non c'era, con la 3.22 tale funzione appare disattivata.

Qualcuno conosce altri ricevitori che usano il chip STi7105?
esattamente è un problema di SCART.
Come posso ovviare a questo inconveniente?
Voglio comunque precisare che è su AV1, mentre se commuto in AV2, lo schermo del televisore rimane NERO;
La SCART con Il precedente decoder che avevo era collegata su AV2.
Premetto che ne capisco poco di collegamento, penso che sia questo il problema.
Infine questo decoder cioè il mediabox è provvisto soltanto di un ingresso SCART e non di due come il precedente decoder.
 
Potresti provare a vedere cosa accade collegando un altro TV.

Se avviene anche sul 2° TV, dovresti aggiornare il firmware via USB con l'ultimo (3.22 - che risolve diversi problemi...), però potresti incorrere anche tu nel mio problema dell'uscita antenna verso la TV disattivata.
 
Ultima modifica:
fungoporcino ha scritto:
Potresti provare a vedere cosa accade collegando un altro TV.

Se avviene anche sul 2° TV, dovresti aggiornare il firmware via USB con l'ultimo (3.22 - che risolve diversi problemi...), però potresti incorrere anche tu nel mio problema dell'uscita antenna vero la TV disattivata.
ho già aggiornato il decoder alla 3.22.
Volevo dirti che il mio rivrnditore mi ha fatto istallare questa non ufficiale del 04.01.2011 pur essendoci quella ufficiale del 13.01.2011.
Sai il motivo di ciò?
Per quanto riguarda l'AV2 potrebbe essere questo il motivo?
Intendo sempre dire il collegamento SCART.
 
Ci sono SCART che accettano solo il segnale videocomposito ed altre che accettano anche quelli in RGB, ma dubito che le 2 SCART su un segnale di questo tipo funzionino in maniera diversa, comunque provalo su entrambe e ti togli ogni dubbio.....


Mentre il discorso del firmware 3.22 di cccp-team non ufficiale (perchè è sicuramente questa la versione installata) serve ad aprire "un mondo" che sulle pagine di questo e di altri forum potrai scoprire. Ma di ciò non chiedermi altro.
 
Ultima modifica:
Solo adesso ho capito che ti riferivi alle SCART presenti sul ricevitore (e non quelle lato TV).
Dunque, l'unica SCART che trovi sul Jeps ST-5 è per il collegamento verso un TV o un DVD recorder, ma devi considerare che il tipo di segnale in uscita è modificabile dal menu a secondo dell'ingresso che prevede il DVD recorder (o altro apparecchio).
Considera anche che la registrazione mediante DVD recorder peggiora la qualità perchè converte l'immagine da digitale in analogica (ST-5) e la riconverte in digitale (DVD recorder). Ti consiglierei un normalissimo hard disk USB (in questo caso hai il massimo della qualità video (tratta tutto in digitale)e soprattutto la massima semplicità d'uso). Oltretutto non devi mai staccare la SCART dal TV al DVD e neanche mettere i dischi.
 
fungoporcino ha scritto:
Solo adesso ho capito che ti riferivi alle SCART presenti sul ricevitore (e non quelle lato TV).
Dunque, l'unica SCART che trovi sul Jeps ST-5 è per il collegamento verso un TV o un DVD recorder, ma devi considerare che il tipo di segnale in uscita è modificabile dal menu a secondo dell'ingresso che prevede il DVD recorder (o altro apparecchio).
Considera anche che la registrazione mediante DVD recorder peggiora la qualità perchè converte l'immagine da digitale in analogica (ST-5) e la riconverte in digitale (DVD recorder). Ti consiglierei un normalissimo hard disk USB (in questo caso hai il massimo della qualità video (tratta tutto in digitale)e soprattutto la massima semplicità d'uso). Oltretutto non devi mai staccare la SCART dal TV al DVD e neanche mettere i dischi.


Su questo sono d'accordo anch'io, ma nel caso che vuoi conservare qualcosa su disco singolo e sei costretto a staccare l'hard disk esterno per collegarlo al pc per il riversamento, la cosa crea problemi all'hard disk o può essere fatta sempre e senza problemi ? :icon_rolleyes:
 
La cosa non crea nessun problema.
Staccando l'hard disk e ricollegandolo successivamente alla porta USB del ricevitore per utilizzarlo con un pc o altro, non si ha nessun tipo di problema tecnico (ovviamente il Mediabox dovrà essere in stand-by e non dovrà esserci nessuna registrazione in atto).
L'ideale è collegarci un hard disk alimentato direttamente dalla porta USB del ricevitore stesso.
Con questa soluzione hai il vantaggio che non dovrai più neanche attaccare e staccare l'alimentatore dell'hard disk dalla presa 220V (per esempio io utilizzo un Western Digital modello Elements SE da 1 TB autoalimentato, con risultati davvero ottimi).
 
Ultima modifica:
Ho da poco collegato all'ST-5 un hard disk Verbatim da 1000 gb
(usb 2.0, 3,5") e devo dire che la qualità della registrazione è ottima, ma c'è un problemino col timer: la registrazione programmata inizia regolarmente all'ora stabilita solo se lascio il decoder acceso, se invece lo spengo non si avvia all'ora stabilita e cancella anche la la registrazione programmata dall'apposito elenco; e comunque anche quando esegue la registrazione, all'ora di fine non si spegne ma ritorna sul canale sul quale sei trovava al momento dell'inizio della registrazione. Credo che il problema dipenda dal fatto che quando il decoder si accende ha bisogno di qualche secondo per riconoscere l'hard disk (stessa cosa avviene anche al contrario, cioè quando è già acceso il decoder e si accende l'hard disk), il che probabilmente manda in crisi l'inizio della registrazione. E' possibile rimediare a tutto questo ?
 
Credo che il tuo problema sia risolvibilissimo!

Assicurati di avere il firmware almeno 3.22 cccp-team.
Poi, vai nel menu -> impostazioni -> impostazioni osd -> orologio display (impostalo acceso).
Quindi esci, spegni tutto, (il display del ricevitore visualizzerà l'orologio), riaccendi e riprogramma le registrazioni (quelle già impostate dovrebbero essere OK). Ricorda che per la programmazione delle registrazioni puoi usare anche l' EPG molto più comoda e rapida).
Se ti dovesse andare via la corrente, ricordati che l'apparecchio in modalità stand-by tornerà a visualizzare il led tondo bianco (e non l'orologio). Basterà accendere ST-5 e rispegnerlo per far tornare l'orologio (altrimenti niente registrazioni, credo!).
Per l'hard disk era più comodo un 2,5" autoalimentato (esistono fino a 1TB).
 
Grazie del consiglio che ho messo in pratica e le cose sono migliorate.;) Un'ultima cosa: poichè questo apparecchio non ha un suo orologio ma mutua l'orario sul display dalle informazioni che gli trasmette ad esempio il sat, talvolta può capitare che sul display stesso ci sia un'orario completamente diverso rispetto a quello corrente e questo potrebbe mandare in crisi una registrazione programmata per la tale ora; è possibile far sì che questo "estemporaneo sballamento" dell'orario sul display venga evitato e che l'ora sia sempre quella esatta in modo da non avere patemi d'animo per eventuali registrazioni che potrebbero saltare ? :eusa_think:
 
Ho notato che dopo qualche giorno che il ricevitore rimane spento in modalità stand-by (display che mostra l'orario), capita che l'orologio interno prosegue un po' per i fatti suoi (cioè va avanti o indietro).
Quindi il solo sistema che ho trovato, è quello di accendere e spegnere (ogni tanto) il ricevitore, in modo di aggiornare l'orario con quello proveniente dal satellite (che "dovrebbe" essere perfetto).

Lo scarto che vedi, fra l'ora esatta e quella che mostra il display, è dovuto ad un orologio interno al ricevitore non molto preciso e che deve essere frequentemente aggiornato dallo spazio.


Altri hanno notato questo problema "orologio non preciso" sul MEDIABOX ST-5?

Potrebbe essere risolvibile con un firmware ad-hoc?
 
Ultima modifica:
Ho notato un altro "problemino" col timer: se io programmo una registrazione sul canale, ad esempio, n° 10 della lista principale ("Tutti i canali tv"), può accadere che lui, al momento dell'accensione, si sintonizzi sì sul canale n° 10, ma di una qualsiasi altra lista a sua scelta (dtt, sat, una dei favoriti, etc.), facendo così in modo che la registrazione avvenga ma non sul canale desiderato. :eusa_wall:
E' possibile rimediare a questo inconveniente ??? :mad: :icon_bounce:
 
Riporto sù questo 3D in quanto vi sono info molto simili al mio caso, e mi spiego:

io non riesco in alcun modo a programmare una registrazione e nemmeno una accensione programmata, quest'ultima soltanto in una occasione si è attivata, ma mai la registrazione.!!:eusa_wall:

Mi sapete dire il perchè?
all'uopo preciso di avere attivato l'orologio nei giorni scorsi, di avere impostato l'ora in automatico così come il cambio ora estiva, l'ora mi appare regolarmente corretta, l'HD collegato è un WD da 320gb autoalimentato, funzionante e che registra live.

Grazie per chi saprà indicarmi la strada giusta..;)
 
Scusa ma hai un st4 o un st5 ? Comunque sull'st5 se vuoi registrare devi impostare correttamente il timer e le funzioni pvr, come ad esempio i 5 minuti di accensione anticipata, fondamentali perchè il dec riconosca l'hdd e possa iniziare a registrare. ;)
 
-ataru ha scritto:
Scusa ma hai un st4 o un st5 ? Comunque sull'st5 se vuoi registrare devi impostare correttamente il timer e le funzioni pvr, come ad esempio i 5 minuti di accensione anticipata, fondamentali perchè il dec riconosca l'hdd e possa iniziare a registrare. ;)
Ho l'ST-4 in firma, il timer lo impostavo, durante le prove, a 2 o 3 minuti dell'ora attuale, su altro 3D ho letto che va impostata 10 min prima, ed inoltre che l'orologio va disattivato.:icon_rolleyes:

Grazie..;)
 
Probabilmente il problema deriva dalle impostazioni del timer tramite menu.

Devi impostare l'anticipo automatico della registrazione (per esempio 5 min.) dal menu, come diceva ataru. Ciò è necessario per far accendere il ricevitore 5 min. prima, riconoscere la presenza dell' hard disc ed essere pronto alla registrazione.
La partenza non la devi anticipare dal timer a mano, altrimenti siamo al punto di prima: lui si accende e contemporaneamente dovrebbe far partire la registrazione, non avendo la possibilità di fare prima le cose sopra citate.

Confermo anche che in stand-by l'orologio deve rimanere spento (Led bianco circolare acceso).

Hai provato a registrare da EPG?
 
Ultima modifica:
io ho l'st-4 e faccio così: lascio il decoder acceso e programmo le registrazioni da EPG con un orario di inizio e fine un po' abbondante anche perchè raramente sono precisi a meno che non si tratti di un evento live. Naturalmente quello che è in più lo elimino senza problemi quando preparo il dvd
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso