Mediabox ST-X e porta Ethernet Lan

grande4

Digital-Forum New User
Registrato
23 Aprile 2011
Messaggi
4
Buonasera e auguri a tutti! Sono nuovo del forum e approfitto per fare i complimenti a tutti i moderatori e gli utenti che danno il loro contributo per risolvere i vari problemi.

Ho acquistato il Mediabox ST-4 approfittando del buon rapporto qualità-prezzo, e fra i numerosissimi pregi, ho trovato qualche sorpresa inaspettata :)
(dico sorpresa perchè penso che siano problemini tutti risolvibili, spero).
Il mio intento era quello di sfruttare la porta LAN per condividere le registrazioni con la rete Lan di casa e magari poterle vedere su pc, tv e lettore bluray, così ho affiancato al mediabox due JPL200AV e router, per sfruttare la rete lan tramite i cavi della corrente elettrica.

Prima sorpresa... non è possibile condividere le registrazioni col resto della rete, neanche per spostarle sul pc (correggetemi se sbaglio)

Seconda sorpresa... manuale striminzito, informazioni per i settaggi dell'impianto satellitare ridotte all'osso e informazioni sulle possibilità che offre la porta LAN, zero! (correggetemi se sbaglio :icon_bounce: )

Terza sorpresa... informazioni di settaggio rete LAN:zero :eusa_wall: ho provato a smanettare un pò e ho visto che al mediabox viene assegnato un indirizzo ip quindi posso dedurre che è stato riconosciuto dalla rete, anche se il pc non lo rileva.

Premetto che ho letto un sacco di post, ma delle funzioni Lan non ne parla quasi nessuno...
-Qualcuno sarebbe così gentile da spiegare cosa può fare il mediabox con la rete lan?
- Ho letto che tramite la rete il mediabox si può collegare ad internet, per fare cosa?
- A cosa serve l'account Twee Setup? e su Server Setup che dati vanno inseriti se il mediabox è riconosciuto automaticamente?

Chiedo scusa se mi sono dilungato un po' troppo e ringrazio in anticipo per la pazienza e la disponibilità di chi cercherà di aiutarmi :icon_redface:

Felice serata di pasqua!
 
Ciao
Generalmente si sfrutta la porta ethernet collegando dunque il decoder alla rete ADSL per lo streaming web di filmati o di radio presenti in rete, e anche "qualcos'altro" il cui argomento è proibito qui :D
Può servire anche per il service on line ;)
 
Gianni ha scritto:
Ciao
Generalmente si sfrutta la porta ethernet collegando dunque il decoder alla rete ADSL per lo streaming web di filmati o di radio presenti in rete, e anche "qualcos'altro" il cui argomento è proibito qui :D
Può servire anche per il service on line ;)

Il mediabox, apparte le cose di cui non possiamo parlare qui, non fa niente di tutto questo. La porta LAN è usata solo per ricevere i Tweet di Twitter dal proprio account. Per il resto è del tutto inutile allo stato attuale dei fatti.
 
Buongiorno e grazie per le risposte. Io vorrei sistemare i settaggi della Lan per poter visualizzare i video che ho sul pc, da dove dovrei cominciare visto che sul manuale non c'è spiegato nulla?
grazie in anticipo e buona giornata!
 
ciao grande4

i settaggi della lan non ti servono a condividere i file video che hai sul pc,ma ad altro che non è possibile spiegare su un forum.
è inutile che provi con i firmwares attuali non te lo permette, speriamo che nel futuro vengano implementate anche queste funzioni.

I file video li devi inserire nel supporto usb nella cartella myvideo.
 
Giuseppe Chillemi ha scritto:
Il mediabox, apparte le cose di cui non possiamo parlare qui, non fa niente di tutto questo. La porta LAN è usata solo per ricevere i Tweet di Twitter dal proprio account. Per il resto è del tutto inutile allo stato attuale dei fatti.
Infatti mi riferivo in generale indicando le possibilità potenziali
 
grazie mille per le info (ammazza che fregatura!) io l'avevo preso principalmente per quello :5eek:
Provo a buttare una soluzione da ultima spiaggia, ma visto che sono niubbio, se è una cavolata non mi menate plz :
se dietro al mediabox, come HD ci piazzo un NAS autoalimentato, collegato tramite porta USB, mentre lo stesso HD resta collegato al resto della rete col cavo lan, dite che si potrebbe fare?
Questo HD NAS conterrebbe tutti i files multimediali, dove tutti i dispositivi (pc e tv ) della rete potrebbero collegarsi normalmente per attingere video foto audio ecc..., così potrei prelevare anche le registrazioni e tramite rete, passarle sul pc :icon_bounce:
(quasi che mi fuma il cervello O.O)

grazie a tutti e buon fine serata!
 
grande4 ha scritto:
grazie mille per le info (ammazza che fregatura!) io l'avevo preso principalmente per quello :5eek:
Provo a buttare una soluzione da ultima spiaggia, ma visto che sono niubbio, se è una cavolata non mi menate plz :
se dietro al mediabox, come HD ci piazzo un NAS autoalimentato, collegato tramite porta USB, mentre lo stesso HD resta collegato al resto della rete col cavo lan, dite che si potrebbe fare?
Questo HD NAS conterrebbe tutti i files multimediali, dove tutti i dispositivi (pc e tv ) della rete potrebbero collegarsi normalmente per attingere video foto audio ecc..., così potrei prelevare anche le registrazioni e tramite rete, passarle sul pc :icon_bounce:
(quasi che mi fuma il cervello O.O)

grazie a tutti e buon fine serata!
spero proprio che la comunità di coloro che vorrebbero utilizzare il modo adeguato la porta lan cresca numerosa.
Sicuramente la mancanza di qualsiasi sitema di condivisione delle registrazioni del decoder ne limita di molto la fruibilità.
Io avevo già chiesto in un altro post l'inserimento del server ftp (come è sui vecchi st2 e st3), certo che si potesse avere un server per lo streaming sarebbe buona cosa.
 
ragazzi grazie a tutti voi per le risposte, alla fine ho deciso di avvalermi del diritto di recesso, così stamattina l'ho mandato indietro. Opterò per un altro dispositivo simile che permette da subito la condivisione dei files multimediali.

Saluti!
 
Indietro
Alto Basso