Mediaplayer consigliato da voi...

Ribadisco, il problema ė il suo nas. Con la rete 100 può vedere tutto. Se non vede é perché il nas non ce la fa a livello di processore. Solo se il file supera i 50 Mb/s di bitrate ( bluray puri) potrebbe essere un problema di alcuni player.
Nas tipo Synology sono nati con rete gigabit(1000) e non hanno questi problemi.

Ps: dai uno squardo anche ai Qnap;)
 
Io non sarei cosi convinto, visto che da PC riesce a scrivere sul NAS a 10MB/sec , pari a circa 100Mb/sec.
Vediamo se il nostro amico riesce a fare le prove che gli ho suggerito, poi potrà essere possibile individuare la causa del problema.
Ciao!
 
Ho dovuto smontare mezzo mondo ma ho fatto alcune prove e non cambia nulla. Attaccando al tv direttamente il lettore Netgear ntv350 collegato da 20 cm di cavo al Buffalo linkstation live se il file supera 20 giga ogni tanto diventa scattoso, come se vedessi un fotogramma su 10 ma solo in certe scene. Se il file e' maggiore (Pompei) da 28 giga ti passa la voglia e infatti non sono andato oltre la mezzora che si ferma proprio tutto. Sul mio portatile, memorizzato il file sul hd interno, con vlc si vede (anche se mandando avanti e indietro impiega un po' piu' del solito). Guardato via wifi con un ipad air scatta pure li. Il wifi in casa lo uso poco, il router che lo gestisce e' un Sitecom wlr4000 300n x4 e porte giga. A questo punto penso che sia il nas Buffalo che sotto stress si accartoccia, il portatile anche se a fatica riproduce ma il nas che leggo sulle caratteristiche monta una cpu a 233 Mhz e una ram da 128 Mb sara' probabilmente non adatto.
Lo so che vi sto angosciando...
 
Io non sarei cosi convinto, visto che da PC riesce a scrivere sul NAS a 10MB/sec , pari a circa 100Mb/sec.
Vediamo se il nostro amico riesce a fare le prove che gli ho suggerito, poi potrà essere possibile individuare la causa del problema.
Ciao!

..non puoi prendere in esame questa prova. IL trasferimento di un file non ti fa accorgere se il pc perde qualche pacchetto strada facendo. alla tv se non arriva il flusso continuo...vedi un filmato a scatti.

Puo' fare una prova pero'.
Attacca al lettore un hd esterno con i filmati di prova. Senza passare dal router e/o Nas e dimmi come si vedono filmati. Almeno ti togli il dubbio del lettore.

Fatto cio' vediamo come intevenire.

ps: il wifi file cosi' grossi difficilmente ce la fa a farteli vedere fluidi..a meno che tu non abbia un router ultima generazioni e stia a 2 mt dallo stesso...
 
Ottima idea. Ho un Wd portatile di un'amico in cui riverso per lui i files. Ora ci metto un film grosso e lo attacco direttamente al lettore. Come non ci ho pensato prima!
Ho poi dato un'occhiata ai prezzi locali, alti almeno un 30% rispetto ad Amazon. Non essendoci negozi questi accettano ordini e pagamento, reperiscono all'estero il prodotto e te lo mandano a casa. Zero magazzini e giacenze a prezzi maggiorati. Chiamali fessi.
 
Probabile colpevole trovato!
File da 30 giga caricato su hd esterno e attaccato via usb al mediaplayer Netgear ntv350 perfetto. Non piu' scatti e fluido. Velocissimo nell'avanti e indietro e di caldo c'e' solo l'hd. A sto punto lo lascio in play per un tot e se tutto fila vuol dire che era il nas Buffalo che tra cpu e ram si sbraga. Peccato, ma tanto posso usarlo come memoria esterna da 1 T. Sperem
Grazie comunque per ora a tutti voi, e senno' come avrei fatto?
Aggiorno in seguito che forse stasera mi vedo il film... (se poi sara' una schifezza scrivo al produttore...)
Ciao per ora
 
Non importa chi avesse ragione, l'importaNte e che tutti insieme forse abbiamo risolto il problema, ognuno con il suo contributo......
;)
 
E a questo punto non posso che ringraziare tutti. Mi avete dato una mano e ho potuto risolvere il mistero. Adesso non mi resta che amazonare un po' e cercare un nas adeguato. Di nuovo grazie.
 
Synology o QNAP e non sbagli.
Se puoi, prendine uno da almeno 2 slot da configurare in RAID1, così se un disco di guasta non perdi i dati.
Come ti dicevo prima io ho un Synology 214SE e va benissimo come repository per i film.
Ciao!
 
Ultima modifica:
non lo uso in rete, ma per tutte le altre funzioni e versatilita' su molti formati che legge, ti consiglio il WD.
 
Anche io ho un WDTV live, se si è un po smanettoni ci sono dei firmware alternativi che permettono anche di scaricare i torrent
 
Anche io ho un WDTV live, se si è un po smanettoni ci sono dei firmware alternativi che permettono anche di scaricare i torrent

..il vecchio modello ..quello si può' moddare...il nuovo no......ma non ce ne bisogno...
Ottimo player per l'ottimo rapporto qualita' prezzo...
 
Indietro
Alto Basso