Mediaset 2: quanto durerà?

Thunder01

Digital-Forum Junior
Registrato
7 Ottobre 2008
Messaggi
46
Località
Agliano Terme (AT)
Vi scrivo da Agliano in provincia di Asti. Ricevo ottimamente il mux con i vari Joy, Mya e Steel oltre naturalmente a tutto il premium calcio ed il mux la7A

Il problema è questo: quando so che c'è qualche temporale in zona in Piemonte mi parte il mux mediaset 2 con i vari Canale 5, italia 1 e rete4... Il problema è che il segnale ritorna dopo circa due mesi da quando è scomparso...:crybaby2:

In analogico la situazione si replica esattamente allo stesso modo... oltre al fatto che in analogico rete4 e canale 5 li prendo male comunque..per questo motivo vorrei prendere sempre bene il mux mediaset2...

Com'è possibile quiesta cosa? Posso capire fin che c'è un evento atmosferico che impedisce la trasmissione ma dovrebbe tornare visibile dopo un giorno, massimo due...invece è come se si "carichi" lentamente e dopo due mesi torno a prenderlo...:5eek:

è possibile come cosa? devo comprarmi qualche potenziatore di segnale?

sinceramente non capisco...:icon_rolleyes:
 
Su che frequenza (canale tv) lo ricevi? O sai direttamente da che postazione ti arriva? Facci sapere
 
Cmq anche se il sito dgtvi.it è tuttaltro che affidabile per quanto riguarda la copertura, sembra che tanti canali si possano anche ricevere da Torino

http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000&PROVID=8&CITYID=61&CS=1

In particolare il mux mediaset 1 (quello con i canali calcio) e il mux Dfree (quello con i gallery) sembra che arrivino da Torino fino ad Agliano. Poi bisogna vedere se c'è visibilità e non ci sono ostacoli (tipo colline o quant'altro) verso Torino.
 
Stefano83 ha scritto:
Cmq anche se il sito dgtvi.it è tuttaltro che affidabile per quanto riguarda la copertura, sembra che tanti canali si possano anche ricevere da Torino

http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000&PROVID=8&CITYID=61&CS=1

In particolare il mux mediaset 1 (quello con i canali calcio) e il mux Dfree (quello con i gallery) sembra che arrivino da Torino fino ad Agliano. Poi bisogna vedere se c'è visibilità e non ci sono ostacoli (tipo colline o quant'altro) verso Torino.

mi arriva dal 602.000 come frequenza...;) se ho letto il valore giusto :)
 
Quindi dal ch. 37. Però non capisco da dove possa arrivare. Mi potresti dire su quali canali (frequenze) ricevi in analogico le tre reti Rai, le 3 reti mediaset, La7 e MTV? Solo per capire da dove ricevi
 
ok, stasera controllo e ti faccio sapere...grazie del tuo supporto :)

In analogico? uhmmm...devo vedere se riesco a capirlo dalla TV...stasera do un occhiata e mi scrivo tutto...
 
Ultima modifica:
Thunder01 ha scritto:
ok, stasera controllo e ti faccio sapere...grazie del tuo supporto :)

In analogico? uhmmm...devo vedere se riesco a capirlo dalla TV...stasera do un occhiata e mi scrivo tutto...


rieccomi :)

dal punto di vista analogico...

canale 5 ----> 767 Mhz (si vede maluccio)
italia 1 ------> 855 Mhz (si vede piu o meno bene)
Rete 4 ------> 735 Mhz (si vede male)
Raitre -------> 583 Mhz (si vede maluccio)
Raidue ------> 487 Mhz (si vede bene)
Raiuno ------> 62 Mhz (si vede bene)
La7----------> 823 Mhz (si vede bene)
MTV --------> 479 Mhz (si vede maluccio)

ti lascio anche altre frequenze del digitale:

Iris ----> 642.000
Rete 4 --> 602.000
Premium ---> 690.000
La7 -------> 714.000
 
Ciao, le frequenze le trovo leggermente sballate. Hai il televisore che ti fa vedere solo le frequenze in MHz e non in numeri? RaiTre quindi dovresti riceverlo sul ch. 35 dal Monte Penice e dovrebbe essere quello con il televideo della Lombardia. Da quanto ho capito ricevi la Rai dal Penice (Rai1 sul B, Rai2 sul 23? e Rai3 sul 35 - sul 36 non vedi Rai3 Piemonte???), i 3 mediaset dal Giarolo (Canale5 sul 58, Rete4 sul 54 e Italia1 sul 69) + La7 sul 65 e MTV dal Ronzone sul 22.

Cosa vedi sulla frequenza 599,25 (o 600, dipende da come la memorizza il televisore) (che sarebbe il 37 da dove ricevi il mux b mediaset adesso)? E' vuoto o vedi qualche canale in sottofondo, anche molto debole? Guarda sull'analogico, non sul decoder
 
ok, stasera lo sintonizzo e ti dico...

parlando con un amico che lavora in Telecom ma prima è statto antennista, mi ha detto che fino a quando non succederà qualcosa come manutenzione oppure come evento atmosferico, il mux mediaset B lo prenderò, perchè vuol dire che non abbassano la potenza del segnale... nel momento che si verifica qualche situazione anomala (ad esempio, anche i controlli dell'Arpa sulle trasmissioni) abbassano la potenza del segnale e per farla breve, mi attacco....si vede proprio che siamo in Italia... :(
 
Stefano83 ha scritto:
Ciao, le frequenze le trovo leggermente sballate. Hai il televisore che ti fa vedere solo le frequenze in MHz e non in numeri? RaiTre quindi dovresti riceverlo sul ch. 35 dal Monte Penice e dovrebbe essere quello con il televideo della Lombardia. Da quanto ho capito ricevi la Rai dal Penice (Rai1 sul B, Rai2 sul 23? e Rai3 sul 35 - sul 36 non vedi Rai3 Piemonte???), i 3 mediaset dal Giarolo (Canale5 sul 58, Rete4 sul 54 e Italia1 sul 69) + La7 sul 65 e MTV dal Ronzone sul 22.

Cosa vedi sulla frequenza 599,25 (o 600, dipende da come la memorizza il televisore) (che sarebbe il 37 da dove ricevi il mux b mediaset adesso)? E' vuoto o vedi qualche canale in sottofondo, anche molto debole? Guarda sull'analogico, non sul decoder

dunque...ho guardato sull'analogico e sul 600 o 599 non c'è assolutamente niente...

scusa il ritardo nella risposta ma ho avuto diversi casini con il lavoro e quindi... ;) ....cmq tornando al problema, nulla, nè sul 600 nè li vicino...
 
Thunder01 ha scritto:
capito :)

speriamo che non abbassimo subito la potenza del segnale ma la mantengano così...per adesso li prendo abbastanza bene...

posso essere subito smentito...

stasera mediaset non si vede e si vede pure male sull'analogico...direi che hanno sensibilmente abbassato la potenza del segnale...:eusa_wall: :sad: :eusa_wall: :5eek:

e come volevasi dimostrare, il meteo non è dei migliori...mah...
 
nessuno ti alza e abbassa la potenza in continuazione...sentito mai parlare di propagazione anomala nei mesi estivi? Se ce l'hai nella direzione del ripetitore che ti interessa alora migliora a ricezione, se in direzioni sfavorevoli allora ti peggiora il tutto causa interferenze isocanale da siti contigui.
Ormai è così dappertutto...fino a prossima distribuzione (oculata si spera) delle frequenze
 
BillyClay ha scritto:
nessuno ti alza e abbassa la potenza in continuazione...sentito mai parlare di propagazione anomala nei mesi estivi? Se ce l'hai nella direzione del ripetitore che ti interessa alora migliora a ricezione, se in direzioni sfavorevoli allora ti peggiora il tutto causa interferenze isocanale da siti contigui.
Ormai è così dappertutto...fino a prossima distribuzione (oculata si spera) delle frequenze

quindi come posso risolvere? cambiare l'antenna? girarla? o semplicemente attendere altri 3 mesi in attesa che torni il segnale come da primo post? :(
 
A novembre dovrebbero fare qualcosa (spero che spengano RAI2 e Rete4 analogici così al loro posto vanno RAIA e Mediaset2) quindi aspetta ancora un po, se non hai fretta sicuramente in primavera dovremmo prendere tutti i mux digitali senza grossi problemi.
 
Papu ha scritto:
A novembre dovrebbero fare qualcosa (spero che spengano RAI2 e Rete4 analogici così al loro posto vanno RAIA e Mediaset2) quindi aspetta ancora un po, se non hai fretta sicuramente in primavera dovremmo prendere tutti i mux digitali senza grossi problemi.

speriamo davvero... ho un samsung 32 e dal digitale è tutta un altra cosa...non cè niente da fare..altro che analogico...:icon_cool:
 
Papu ha scritto:
A novembre dovrebbero fare qualcosa (spero che spengano RAI2 e Rete4 analogici così al loro posto vanno RAIA e Mediaset2) quindi aspetta ancora un po, se non hai fretta sicuramente in primavera dovremmo prendere tutti i mux digitali senza grossi problemi.

Non sono sicuro che verranno già spenti Rai2 e Rete4 a novembre 2008 perchè la data dovrebbe essere stata rinviata... Poi di avvisi sul TGR Piemonte non ne ho sentiti...
 
Allora quelli di quel giornale locale potrebbero occuparsi anche d'altro. Comunque spero ancora in qualche novità.
 
Indietro
Alto Basso