infatti, ragioniamo su cose possibili!! uno scambio 36 - 40 tra rai e mediaset più che improbabile è impossibile! ormai sono frequenze nazionali, coordinate a livello nazionale, ormai non penso proprio che sia fattibile uno scambio. Certo, per la nostra zona sarebbe comodo ... ma nel resto d'Italia magari provocherebbe disagi ... non credo che cambino più ormai!
è invece concreto il discorso sulla trasformazione del 38 da dvb-h a dvb-t (la Francia ad esempio ha già detto addio alla tecnologia dvb-H). Personalmente mi auguro che la trasformazione d'uso avvenga al più presto (non solo per mediaset, ma anche per Tre con ch37 e per la Rai con l'E11: con piena libertà di utilizzo per in dvb-t o per la sperimentazione in T2, a libera scelta). Rai e Mediaset raggiungerebbero così le cinque frequenze massime consentite per legge .... e finalmente sarà superarato anche l'annoso e noiosissimo discorso sull'asta (della quale in questo momento come volevasi dimostrare non interessa più a nessuno!!! e ti credo!!: se ti vengono a dire che il 54, il 55 ed il 58 per il 2015 andranno riconsegnati ... a chi può interessare una frequenza "a termine"???? che convertissero velocente queste frequenze ex dvb-h e la facessero finita!!! anche perché, tra l'altro, sia il 37 di Tre che il 38 di Mediaset sono frequenza ottime alla luce della ventilata futura destinazione ad internet anche del tratto dei 700Mhz ... tutte le frequenze oltre il ch50 sono già in qualche modo "precarie" .... la 36, la 37 e la 38 sotto questo di vista diventano tre frequenze d'oro, sicure da sottrazione di banda uhf dalle tv a favore della banda larga mobile.
Come mediaset utilizzerà il 38 una volta che avrà ottenuto la sua conversione ... è una scommessa!!! probrebbero rimescolare tutti i contenuti dei mux free 36-38-49 ; oppure destinare quel 38 per servizi a pagamento (ma non credo); possibile invece che lo utilizzano per attivare i canali HD.
Al di là di tutte queste opzioni io prenderei Iris e la porterei nel ch49 scambiandola con un'altra emittente (ad esempio con la La5 o Mediaset Extra che porterei nel 36 al posto di Iris .... e non per ragioni di taglio del centralino risolvibilissime .... ma di FEC!!! il ch49 è l'unico mux mediaset che con il fec a 3/4 dà maggiori garanzie. Mi spiace vedere un bel canale come Iris buttato in un mux con fec a 5/6 come lo è adesso ... io lo porterei nel 49 accanto alle "reti nobili" anche per una questione di immagine ... tra i nuovi canali digitali mediaset è uno dei pochi venuti bene ... valorizziamolo e rendiamolo visibile con sicurezza accanto a C5/I1 e R4 e TgCom!