[Dagospia]
E sui diritti per la neonata Tv Mobile arrivarono randellate: sono quelle che elegantemente Yves Confalonieri, direttore di RTI New Media, ha assestato su Vodafone durante la tavola rotonda 'Telco e Media', organizzata a Milano dal Politecnico. Pensando all'imminente avvio dei saldi, Vodafone ha chiesto ad RTI uno sconto sui diritti delle trasmissioni RTI. Richiesta respinta con una risata, la De Filippi sui Tivufonini costa: "Il mercato vale un miliardo di euro, volete tirare fuori i soldi o no?" ha replicato Confalonieri a Vodafone. L'ingranaggio RTI schiaccia anche Vodafone dopo aver già tritato Tim: usando la rete DVB-H di Mediaset, il pizzardone De Sica deve accontentarsi per ora di vedere Emilio Fede e non Bruno Vespa. Rete4 meglio di Rai1? Tra i tre litiganti, ride Vincenzo Novari: la sua 3 Italia è l'unica ad avere una rete di proprietà per trasmettere la Tv in movimento, con accordi già siglati per RAI, Mediaset e Sky.
E sui diritti per la neonata Tv Mobile arrivarono randellate: sono quelle che elegantemente Yves Confalonieri, direttore di RTI New Media, ha assestato su Vodafone durante la tavola rotonda 'Telco e Media', organizzata a Milano dal Politecnico. Pensando all'imminente avvio dei saldi, Vodafone ha chiesto ad RTI uno sconto sui diritti delle trasmissioni RTI. Richiesta respinta con una risata, la De Filippi sui Tivufonini costa: "Il mercato vale un miliardo di euro, volete tirare fuori i soldi o no?" ha replicato Confalonieri a Vodafone. L'ingranaggio RTI schiaccia anche Vodafone dopo aver già tritato Tim: usando la rete DVB-H di Mediaset, il pizzardone De Sica deve accontentarsi per ora di vedere Emilio Fede e non Bruno Vespa. Rete4 meglio di Rai1? Tra i tre litiganti, ride Vincenzo Novari: la sua 3 Italia è l'unica ad avere una rete di proprietà per trasmettere la Tv in movimento, con accordi già siglati per RAI, Mediaset e Sky.