Mediaset, il DVB-T2 rimane allo stato "ricerca e sviluppo", nuovi assi svelati

Marcolup69

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
28 Maggio 2011
Messaggi
528
Mediaset, il DVB-T2 rimane allo stato "ricerca e sviluppo", nuovi assi svelati

Bilancio 2012 e prospettive, Mediaset comunica agli investitori... (ho messo illink in italiano questa volta)

http://www.mediaset.it/gruppomediaset/bin/97.$plit/Gruppo%20Mediaset%20-%20Bilancio%202012%20(versione%20deposito).pdf

Nel 2012 sono proseguite le attività di Sviluppo e Innovazione Tecnologica nel Gruppo Mediaset. I filoni interessati dalle attività sono orientati principalmente alle Aree di Produzione, agli Studi Televisivi, all’Area di confezionamento Programmi e Distribuzione Digitale multipiattaforma: Terrestre, Satellitare, Internet e NewMedia.

...

Le attività di Ricerca & Sviluppo sono state orientate principalmente orientate allo studio di tecnologie e soluzioni che si aprono soprattutto sulla televisione del domani: TV ad Alta e Altissima Definizione (HDTV U-HDTV), tecnologie trasmissive più efficenti (DVB-T2), codec di nuova generazione per un minor consumo di banda trasmissiva a pari qualità video (HEVC), servizi per la distribuzione di contenuti non-lineari (OTT-TV) che adottano i nuovi standard emergenti in fatto di produzione di contenuti (DASH e CENC), attraverso i second screen e i companion device e soluzioni innovative per l’integrazione di servizi televisivi con i second screen e i companion devices.

Sul versante della distribuzione dei contenuti è stato messo a punto un prototipo di nodo per la distribuzione di contenuti non-lineari su reti broadband molto innovativo. Lo studio prende in considerazione lo sviluppo di tecnologie software e soluzioni architetturali con la finalità di massimizzare l’efficienza di distribuzione dei contenuti ad accesso non lineare (on-demand) introducendo elementi di Quality of Service innovativi su reti di distribuzione ibride broadcast / broadband.
 
io mica mi aspettavo che cominciassero domani col t2. anzi, trovo positivo che si stiano interessando alle cose nominate nel passaggio citato. anche solo vedere citati il t2 e l'uhdtv è eccitante. :happy7:
 
...

Sul versante della distribuzione dei contenuti è stato messo a punto un prototipo di nodo per la distribuzione di contenuti non-lineari su reti broadband molto innovativo. Lo studio prende in considerazione lo sviluppo di tecnologie software e soluzioni architetturali con la finalità di massimizzare l’efficienza di distribuzione dei contenuti ad accesso non lineare (on-demand) introducendo elementi di Quality of Service innovativi su reti di distribuzione ibride broadcast / broadband.
Innovazione Tecnologica MediaSet:

http://www.millecanali.it/mauro-cassanmagnago-direttore-tecnico-videotime/0,1254,57_ART_210623,00.html

http://www.digital-forum.it/showthread.php?103994-Tralicci-sistemi-radianti-e-trasmettitori-funzionamento-di-un-ripetitore&p=3381264&viewfull=1#post3381264

Paolo
 
(MF-DJ)–Gara o non gara, Mediaset vuole il quinto multiplex per il digitale terrestre. Che in realta’ ha gia’. Si tratta, scrive Italia Oggi, di Elettronica Industriale, la societa’ del gruppo che si occupa delle reti di trasmissione, ha infatti chiesto al ministero dello sviluppo economico, all’Autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni e all’Antitrust di poter convertire il multiplex Dvb-h, quello per la televisione mobile, in Dvb-t. Lo ha fatto a febbraio, e’ scritto nella relazione sulla gestione del 2012, e ora attende le tre pronunce. Se i responsi saranno positivi, il gruppo televisivo avra’ la possibilita’ di tagliare almeno parte dei costi di trasmissione dei suoi canali attualmente trasportati su frequenze di terzi e magari potra’ anche lanciare nuove versioni ad alta definizione.
 
Bilancio 2012 e prospettive, Mediaset comunica agli investitori... (ho messo illink in italiano questa volta)

http://www.mediaset.it/gruppomediaset/bin/97.$plit/Gruppo%20Mediaset%20-%20Bilancio%202012%20(versione%20deposito).pdf

Nel 2012 sono proseguite le attività di Sviluppo e Innovazione Tecnologica nel Gruppo Mediaset. I filoni interessati dalle attività sono orientati principalmente alle Aree di Produzione, agli Studi Televisivi, all’Area di confezionamento Programmi e Distribuzione Digitale multipiattaforma: Terrestre, Satellitare, Internet e NewMedia.

...

Le attività di Ricerca & Sviluppo sono state orientate principalmente orientate allo studio di tecnologie e soluzioni che si aprono soprattutto sulla televisione del domani: TV ad Alta e Altissima Definizione (HDTV U-HDTV), tecnologie trasmissive più efficenti (DVB-T2), codec di nuova generazione per un minor consumo di banda trasmissiva a pari qualità video (HEVC), servizi per la distribuzione di contenuti non-lineari (OTT-TV) che adottano i nuovi standard emergenti in fatto di produzione di contenuti (DASH e CENC), attraverso i second screen e i companion device e soluzioni innovative per l’integrazione di servizi televisivi con i second screen e i companion devic(...)
Bene, per il momento l'importante è andare avanti con la conversione degli studi.
 
Ma come fa il dvb-t2 ricerca e sviluppo.
Europa 7 ha già lanciato la sua pay tv con la serie b!!!
 
Indietro
Alto Basso