Mediaset premium a intermittenza [Acicatena CT]

..avevo contattato qualche mese fa mediaset in merito, e mi hanno risposto che dipendeva dal comune( aci catena) dare l'autorizzazione a trasmettere!!!!
.. ma credo proprio che non sia quello il motivo..........
 
giocasa ha scritto:
..avevo contattato qualche mese fa mediaset in merito, e mi hanno risposto che dipendeva dal comune( aci catena) dare l'autorizzazione a trasmettere!!!!
.. ma credo proprio che non sia quello il motivo..........

e' vero tempo fa parlavo con un assessore del comune esponendo questo problema e mi diceva che il comune non c'entra proprio niente, ma dipende da loro che trasmettono, a proposito, adesso come trovi il segnale mediaset premium? da me sembra discreto(oltre il 50% ma sempre intermittente) ma non vedo nulla
 
johnny69 ha scritto:
e' vero tempo fa parlavo con un assessore del comune esponendo questo problema e mi diceva che il comune non c'entra proprio niente, ma dipende da loro che trasmettono, a proposito, adesso come trovi il segnale mediaset premium? da me sembra discreto(oltre il 50% ma sempre intermittente) ma non vedo nulla
Lo ripeto di nuovo:
nelle zone dove non arriva il dtt i comuni interessati posso fare richiesta al ministero delle tel. di nuovi canali per la visione dei programmi, se i programmi che si sono scelti sono quelli di mediaset allora il ministero da l'autorizzazione a mediaset ad accendere i nuovi mux ,ma i canali non sono di mediaset ma del comune che li ha richiesti, perchè l'azienda del biscione non è autorizzata ad accendere nuove frequenze, a meno chè non li compra da altri, ma ormai non credo che lo faccia più.
Un esempio ,vedi il tread di Pozzallo in provincia di RG, oppure alcuni paesini della provincia di Pa.
 
quindi in teoria, se il comune fa richiesta al ministero e poi mediaset ti accende il mux e il problema e' risolto? mi chiedo pero' quanti anni ci vogliono per completare questo iter, nel frattempo arrivera' lo switch off, ciao
 
Con lo switch off le tv sono autorizzate a mettere nuovi ripetitori???oppure li mette il comune e poi loro li mettono in SFN con gli altri principali,come funziona??se fosse così non converebbe intanto fare alzare i tralicci dal comune per guadagnare tempo?
 
Chiama elettronica industriale di palermo i numeri sono sul sito di mediaset corporate e digli che se l'impianto di valverde sul 66 non sposta i suoi pannelli anche verso nord non si può vedere mds1,che tra l'altra se trasmettesse anche verso nord non interferirebbe proprio nulla anche perchè in polarità orizzontale e se non sbaglio scrisi è in verticale magari fate chiamare un politico che di sicuro sarà maggiormente ascoltato inoltre mancano ancora 3 anni e 3 anni sono tanti sono 2 campionati che vi perderete se non cambiano i pannelli del66 mds1 di valverde
 
johnny69 ha scritto:
quindi in teoria, se il comune fa richiesta al ministero e poi mediaset ti accende il mux e il problema e' risolto? mi chiedo pero' quanti anni ci vogliono per completare questo iter, nel frattempo arrivera' lo switch off, ciao

A parte i tempi il comune deve accollarsi il costo per la costruzione della postazione e non credo che ne troverai molti di comuni disposti a farlo....


antenna0078 ha scritto:
... se l'impianto di valverde sul 66 non sposta i suoi pannelli anche verso nord non si può vedere mds1,che tra l'altra se trasmettesse anche verso nord non interferirebbe proprio nulla .....

Come no! in tutta la costa ionica a nord di Valverde e in parte della costa tirrena sul ch66 c'è dfree in sfn dalle postazioni di Castelmola, m.te Scrisi e m.te Poro... puntare a nord i pannelli di mediaset 1 da valverde, anche se in polarità opposta rispetto Scrisi-Castelmola,produrrebbe solo danni... proprio per questo motivo i pannelli del ch 66 da Castelmola sono orientati in modo da coprire bene fino a Riposto, poi il segnale cala di netto, e da Valverde non coprono verso nord. La zona dell'acese è quindi teoricamente non coperta da entrambe le postazioni.
Si potrebbe però spostare dfree sul ch66 a valverde, aggiungere i pannelli verso nord e metterlo in sfn con il 66 di Castelmola, m.te Scrisi, m.te Poro.
Resterebbe però il problema di mediaset 1.. il 48 da castelmola è occupato da la3 dvbh, quindi è improponibile rivolgere i pannelli del 48 lasciato libero da dfree verso nord. Si potrebbe scambiare col 43 di mediaset2 , ma a scrisi c'è mediaset dvbh... in questo caso, però,essendo il 43 libero a castelmola si potrebbero rivolgere i pannelli verso nord, magari tiltandoli in basso in modo da non arrivare oltre Riposto e non disturbare così il 43 da scrisi.
 
..per quello che vedo c'è solo una gran confusione, chi di competenza dovrebbe mettere un pò d'ordine in generale ,per consentire agli utenti acesi di usufruire del digitale, senza aspettare secoli!!!!!!!!!!
..in altre zone si è fatto perchè qui da noi è cosi complicato?
 
Se il vostro comune avesse fatto richiesta tempo fà adesso non ci sarebbero problemi ...e poi per fare una piccola postazione di 4x4 metri quadri ed un palo o traliccetto da 10 m non costa così tanto, ma ormai mi sa che vi tocca aspettare.
 
Indietro
Alto Basso