Mediaset Premium, dal 29 maggio le offerte si attivano solo al telefono

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GUADAVIK ha scritto:
Non è solo un probema di soldi, se la teefonata si paga oppure no. E' un propblema di rispetto nei nostri confronti: noi siamo quelli che sorreggono il progetto pay tv in DTT. Non possiamo essere trattati come strumenti a piacimento di chi gestisce un canale. Insomma: mi proponi un evento? se mi va lo compro, ma NON posso essere obbligato a dirti chi lo compra, dove abita e ( magari) che mestiere fa e quanto spende,se ha una o più cartè di credito, se ha una o più lineee telefoniche. Insomma, ma voi credete veramente ai "problemi tecnici"? Qui mi sembra che ci sia qualcosa di più puzzolente. E questo non mi piace. Ci avevano detto che il bello del digitale era "paghi solo quello che vedi" e - soprattutto " niente abbonamenti, basta il telecomando"...Sto pensando seriamente di non attivare nulla.

quello che abbiamo appurato sin dal mio primo itervento in questa discussione...è che sono tutto fuorche problemi tecnici...evidentemente mediaset ha tra le mani una società che paga parecchio bene se gli fornisci questo tipo di dati...inoltre mediaset è ben felice di sapere come realmente spendiamo i nostri soldi sulla loro offerta, visto che quando dicono che hanno 2 milioni di carte attive in realtà potrebbero essere 2 milioni di carte con 0€ da mesi e mesi. insomma era utopia pura (e fregatura per chi ci credeva) quello che hanno fatto fino ad ora...e cioè spendere i soldi AL BUIO. potenzialmente potrebbe essere che nemmeno un italiano abbia visto 1 minuto di gallery, ma che hanno tutti comprato le tessere...xkè non sapevano che fare...o per il gf o per vedersi UNA partita...

nel marketing sono dati importanti
 
Burchio per cortesia non diciamo castronerie!!
E' chiaro che il dato esatto a loro interessa, ma non è che fino ad ora una azienda come Mediaset brancoli nel buio come tu ingenuamente pensi.
Esiste l' Auditel (dati della voce "altre").
Se si incrocia questo dato con il numero di ricariche acquistate si ottiene un dato, impreciso, statistico.
Ma impreciso e statistico è anche il dato Auditel.
Quindi dire che è possibile che loro non abbiano minima idea di chi veda Gallery è pura fantasia. ;)
 
netTv ha scritto:
Burchio per cortesia non diciamo castronerie!!
E' chiaro che il dato esatto a loro interessa, ma non è che fino ad ora una azienda come Mediaset brancoli nel buio come tu ingenuamente pensi.
Esiste l' Auditel (dati della voce "altre").
Se si incrocia questo dato con il numero di ricariche acquistate si ottiene un dato, impreciso, statistico.
Ma impreciso e statistico è anche il dato Auditel.
Quindi dire che è possibile che loro non abbiano minima idea di chi veda Gallery è pura fantasia. ;)

la voce altre comprende tutto dtt tutti i canali+quelli regionali...e i dati delle ricariche per quanto li incroci non dicono nulla perchè appunto potrei ricaricare oggi per acquistare tra un anno...scadenza permettendo. un po' nel buio ci andavano eccome senno non passarebbero alla modalità via telefono per avere almeno news su cosa acquisti, quando lo acquisti...e da dove
 
Speriamo che questo nuovo metodo non venga mai attuato. Comunque l'attivazione dei pacchetti si potrebbe fare tranquillamente sul sito...
 
Davide_G ha scritto:
Speriamo che questo nuovo metodo non venga mai attuato. Comunque l'attivazione dei pacchetti si potrebbe fare tranquillamente sul sito...
Speriamo :)
 
Davide_G ha scritto:
Speriamo che questo nuovo metodo non venga mai attuato. Comunque l'attivazione dei pacchetti si potrebbe fare tranquillamente sul sito...
Infatti... anche perchè se il loro scopo è di sapere la zona o regione o città dove il possessore della tessera abita, chi è registrato al sito è già "schedato", per cui se vogliono sapere dove io abito lo sanno già.
 
Novalis ha scritto:
Infatti... anche perchè se il loro scopo è di sapere la zona o regione o città dove il possessore della tessera abita, chi è registrato al sito è già "schedato", per cui se vogliono sapere dove io abito lo sanno già.

si ma in questo modo...cambia poco, mi sa che manterranno entrambi i metodi...telefono(per i poco pratici) e web...

indubbiamente prima era + facile aderire...

la butto li...visto che voglono per forza "sapere"...se facessero tipo sky con primafila...che ogni tanto viene effettuata la chiamata a sky per fatturare gli eventi. e se uno non collega il telefono...allora non può neanche ricaricare e deve per forza aderire via telefono
 
metto altra carne a cuocere...

Con questo nuovo modo di aquistare via telefono sapete quanti si sentiranno dire che non possono attivare la scheda od aquistare un pacchetto perchè la loro zona non risulta coperta da Mediaset , anche se in realtà lo è ....dico ciò perchè ad un mio conoscente non gliela volevano attivare la scheda per questo motivo.

C'è questa possibilità,no ???:5eek:
 
stefio ha scritto:
Con questo nuovo modo di aquistare via telefono sapete quanti si sentiranno dire che non possono attivare la scheda od aquistare un pacchetto perchè la loro zona non risulta coperta da Mediaset , anche se in realtà lo è ....dico ciò perchè ad un mio conoscente non gliela volevano attivare la scheda per questo motivo.

C'è questa possibilità,no ???:5eek:
direi di no... anche perchè l'ferta viene inviata con procedura automatica, senza contatti con operatore...
 
secondo me sono due le ipotesi.
o le attivazioni le faranno tramite telefono x sapere qualcosa in più dei loro clienti (ricerche di mercato)
il numero x attivare le schede è a pagamento?
 
vongola ha scritto:
secondo me sono due le ipotesi.
o le attivazioni le faranno tramite telefono x sapere qualcosa in più dei loro clienti (ricerche di mercato)
il numero x attivare le schede è a pagamento?
no, il n° telefonico è gratuito da telefono fisso
 
e allora secondo me lo fanno solo x ricerche di mercato.
in effetti mediaset non sa che fascia di clientela acquisti le loro schede o anche x capire i gusti, le esigenze ed eventualmente proporre nuove promozioni.
un pò come fa sky.
 
Ragazzi ve l'ho già detto un po' di giorni fa ,questa cosa viene fatta a livello commerciale ,sicuramente per sapere un po' meglio come vanno le vendite ;)

Non ci vedo nulla di strano ,vero che è sicuramente più comodo acquistare un'offerta speciale direttamente dal decoder ,su questo sono d'accordo anche io
 
ecco xkè secondo me era meglio che iniziassero a usare il modem interno...per gli acquisti tipo primafila...
 
Non tutti hanno la presa del telefono vicina al decoder, anzi, non tutti hanno la linea del telefono! Così almeno chi non ha il telefono fisso può usare il telefonino.
 
Meno male che hanno messo un numero gratuito da rete fissa per attivare le offerte speciali, altrimenti se si doveva chiamare ilcall center voglio vedere quanti l'avrebbero fatto.
 
gpp ha scritto:
Non tutti hanno la presa del telefono vicina al decoder, anzi, non tutti hanno la linea del telefono! Così almeno chi non ha il telefono fisso può usare il telefonino.

così però creano diagio anche ai pochi che hanno la presa...insomma fanno di tutto per non usare il poco hardware e software(vedi guidatv) già implementato.

x me dovevano fare esattamente come primafila...telecomando+telefono+internet...cmq peggio per loro;)
 
Non si tratta di creare disagio, se usavano la modalità che suggerisci, si sarebbero tagliati fuori molte persone che non hanno il telefono fisso.

Comunque non so come funzioni prima fila, ma di certo più modalità d' acquisto si mettono a disposizione dell' utente, più ci guadagnano tutti, solo che il dtt ha dei limiti ben precisi, senza contare che l' hardware a disposizione (modem analogico e decoder che non sono certo dei computer quanto a potenza) non è che sia così sfruttabile. :)
 
Scusate ma secondo me questa cosa è assolutamente molto scomoda!! Non capisco perchè complicare così le cose, era così comodo e pratico selezionare il tutto dal decoder!! Uffa, non sono affatto contenta!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso