GUADAVIK ha scritto:Non è solo un probema di soldi, se la teefonata si paga oppure no. E' un propblema di rispetto nei nostri confronti: noi siamo quelli che sorreggono il progetto pay tv in DTT. Non possiamo essere trattati come strumenti a piacimento di chi gestisce un canale. Insomma: mi proponi un evento? se mi va lo compro, ma NON posso essere obbligato a dirti chi lo compra, dove abita e ( magari) che mestiere fa e quanto spende,se ha una o più cartè di credito, se ha una o più lineee telefoniche. Insomma, ma voi credete veramente ai "problemi tecnici"? Qui mi sembra che ci sia qualcosa di più puzzolente. E questo non mi piace. Ci avevano detto che il bello del digitale era "paghi solo quello che vedi" e - soprattutto " niente abbonamenti, basta il telecomando"...Sto pensando seriamente di non attivare nulla.
quello che abbiamo appurato sin dal mio primo itervento in questa discussione...è che sono tutto fuorche problemi tecnici...evidentemente mediaset ha tra le mani una società che paga parecchio bene se gli fornisci questo tipo di dati...inoltre mediaset è ben felice di sapere come realmente spendiamo i nostri soldi sulla loro offerta, visto che quando dicono che hanno 2 milioni di carte attive in realtà potrebbero essere 2 milioni di carte con 0€ da mesi e mesi. insomma era utopia pura (e fregatura per chi ci credeva) quello che hanno fatto fino ad ora...e cioè spendere i soldi AL BUIO. potenzialmente potrebbe essere che nemmeno un italiano abbia visto 1 minuto di gallery, ma che hanno tutti comprato le tessere...xkè non sapevano che fare...o per il gf o per vedersi UNA partita...
nel marketing sono dati importanti
