Mediaset prova l'hd ?

Elia

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Marzo 2004
Messaggi
1.502
Ieri sera durante la puntata di Zelig ho notato che due telecamere era contrassegnate con il marchio HD.

Speriamo che stiano facendo anche loro prove tecniche per lanciare qualche programma se non un intero canale in alta definizione entro l'anno :icon_wink:
 
Penso che tutti i fornitori di programmi stiano provando le apparecchiature in HD... Comunque non capisco cosa vogliono fare quelli di Mediaset visto che non trasmettono via satellite e hanno investito un sacco sul DTT ( beh diciamo una parte visto che l' altra l' hanno fatta tutti...:mad: ) e che solo adesso sono disponibili i decoder DTT HD ma come le convinci le persone a mettersi in casa anche quel decoder che non costera' due soldi senza contare che per vedere l' HD serve anche un tv decente...

Senza contare la mancanza di banda sia adesso che in futuro per sfruttare appieno la tecnologia...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Tikal ha scritto:
Penso che tutti i fornitori di programmi stiano provando le apparecchiature in HD... Comunque non capisco cosa vogliono fare quelli di Mediaset visto che non trasmettono via satellite e hanno investito un sacco sul DTT ( beh diciamo una parte visto che l' altra l' hanno fatta tutti...:mad: ) e che solo adesso sono disponibili i decoder DTT HD ma come le convinci le persone a mettersi in casa anche quel decoder che non costera' due soldi senza contare che per vedere l' HD serve anche un tv decente...

Senza contare la mancanza di banda sia adesso che in futuro per sfruttare appieno la tecnologia...

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
Magari useranno i canali che saranno disponibili in Sardegna per fare i test...
 
Molto probabilmente si trattava di telecamere con ottiche ad alta risoluzione......high definition.........

Alcune telecamere hanno sulla parte frontale una HD stampata che indica la qualità delle ottiche

In ogni caso mediaset sta testando l'HD e continuerà a farlo.

leggi questo vecchio articolo che ne parla (sat expo 2005)

http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/48/index.html
 
mediaset hd telecamere thompson ldk 6000 hd

Io lavoro a Videotime, il mio studio da due anni abbiamo telecamere HD Thomson (ex philips) LDK 6000 1080ix50 ottiche Canon HD digi super 25x o 75x uscita sdi 4/3 16/9 HD, purtroppo dopo le camere il mixer video non supporta HD percui dallo studio usciamo sdi con monitoria Pal Analogica......
 
Bene, io mi riferivo ad altre telecamere viste in altri studi

Comunque i test sono in corso e Mediaset potrebbe partire anche domani mattina con trasmissioni registrate e film. Per le trasmissioni in diretta la cosa è più complicata ma, tutto è risolvibile visto che esistono società esterne che si stanno attrezzando per gli eventi sportivi...leggi SKy.
I problemi risiedono naturalmente nei canali a disposizione per questi test, canali che non devono essere esclusivamente quelli per l'emisione ma, anch quelli di servizio. Immaginiamo infatti la presenza dello stesso evento (film o trasmissione, emesso contemporaneamente con due standard, hd e non.......due canali di servizio per portare ai trasmettitori i due segnali. Per il sat è molto più semplice, tanto è vero che Sky partirà con un tempo di test molto limitato. Per Mediaset HD dovremo atendere il dopo Switch off, e Sky potrebbe nel frattempo creare un servzio HD molto interessante e dificielmente raggiungibile da Mediaset stessa. La forza di Mediaset e RAI risiede nella library e nelle trasmissioni generaliste che spostano l'interesse del grande pubblico a loro favore. Trasmissioni come Zelig se trasmesse in HD farebbero salire l'interesse verso questo nuovo standard a livelli molto importanti........
Ma si dovrà attendere a lungo e poi non tutti in Mediaset la vedono come noi, pensate che c'è qualcuno che non vuole far introdurre i decoder digitali terrestri con Hard Disk, il timore riguarda la pubblicità!
Speriamo che non siano gli stessi che decideranno il futuro della HDTV in Italia.
 
Nacchio ha scritto:
Molto probabilmente si trattava di telecamere con ottiche ad alta risoluzione......high definition.........

Alcune telecamere hanno sulla parte frontale una HD stampata che indica la qualità delle ottiche

In ogni caso mediaset sta testando l'HD e continuerà a farlo.

leggi questo vecchio articolo che ne parla (sat expo 2005)

http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/48/index.html



Si io ero al sat expo allo stand di mediaset ed ho visto le loro trasmissioni in HD :)
 
Nacchio ha scritto:
Bene, io mi riferivo ad altre telecamere viste in altri studi

Comunque i test sono in corso e Mediaset potrebbe partire anche domani mattina con trasmissioni registrate e film. Per le trasmissioni in diretta la cosa è più complicata ma, tutto è risolvibile visto che esistono società esterne che si stanno attrezzando per gli eventi sportivi...leggi SKy.
I problemi risiedono naturalmente nei canali a disposizione per questi test, canali che non devono essere esclusivamente quelli per l'emisione ma, anch quelli di servizio. Immaginiamo infatti la presenza dello stesso evento (film o trasmissione, emesso contemporaneamente con due standard, hd e non.......due canali di servizio per portare ai trasmettitori i due segnali. Per il sat è molto più semplice, tanto è vero che Sky partirà con un tempo di test molto limitato. Per Mediaset HD dovremo atendere il dopo Switch off, e Sky potrebbe nel frattempo creare un servzio HD molto interessante e dificielmente raggiungibile da Mediaset stessa. La forza di Mediaset e RAI risiede nella library e nelle trasmissioni generaliste che spostano l'interesse del grande pubblico a loro favore. Trasmissioni come Zelig se trasmesse in HD farebbero salire l'interesse verso questo nuovo standard a livelli molto importanti........
Ma si dovrà attendere a lungo e poi non tutti in Mediaset la vedono come noi, pensate che c'è qualcuno che non vuole far introdurre i decoder digitali terrestri con Hard Disk, il timore riguarda la pubblicità!
Speriamo che non siano gli stessi che decideranno il futuro della HDTV in Italia.

Anche se Nacchio e' molto ben introdotto nelle logiche di mercato televisivo non penso che un utente che vuole l' alta definizione sia una persona che se ne freghi della tv generalista ma segua piuttosto cinema e sport con un occhio di riguardo ai documentari che in HD saranno molto belli.

In futuro anche trasmissioni come Zelig saranno in HD ma non penso che questo sia dietro la porta oltretutto alla massa non interessa niente se una cosa sia in HD o meno basta che si veda....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Tikal ha scritto:
Anche se Nacchio e' molto ben introdotto nelle logiche di mercato televisivo non penso che un utente che vuole l' alta definizione sia una persona che se ne freghi della tv generalista ma segua piuttosto cinema e sport con un occhio di riguardo ai documentari che in HD saranno molto belli.

In futuro anche trasmissioni come Zelig saranno in HD ma non penso che questo sia dietro la porta oltretutto alla massa non interessa niente se una cosa sia in HD o meno basta che si veda....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
Tikal, voglio farti un esempio, non so se molto in tema, di un altro ambito industriale che ho potuto personalmente sperimentare, riguardo trasmissioni come zelig e il traino per l'hd alle masse (diciamo così) di cui parla Nacchio. L'esempio è: se ai trattori metti la dicitura "Turbo" per il motore, questo vende molto di più, anche se i vantaggi, visto il tipo di prodotto, sono bassi.
 
Sarà lo sport a regalare molti appassionati per l'HD, però fate attenzione i programmi leggeri, Sanremo o reality ecc. ecc, fanno i grandi nmeri per l'ascolto e possono far cambiare il modo di vivere la tv alle persone. Quindi io credo che l'alta definizione avrà successo quando saranno proposte le grandi trasmissioni televisive con questo standard, Tutto ciò è già avvenuto con la TV a colori, per chi ha vissuto quel periodo, si ricorderà che lo sport ha fatto da apripista per poi passare l'interesse del grande pubblico ai film, sceneggiati e trasmissioni di grido. Non a caso perchè pensate che Sky stia organizzando un piccolo pacchetto in HD?
 
Nacchio ha scritto:
Sarà lo sport a regalare molti appassionati per l'HD, però fate attenzione i programmi leggeri, Sanremo o reality ecc. ecc, fanno i grandi nmeri per l'ascolto e possono far cambiare il modo di vivere la tv alle persone. Quindi io credo che l'alta definizione avrà successo quando saranno proposte le grandi trasmissioni televisive con questo standard, Tutto ciò è già avvenuto con la TV a colori, per chi ha vissuto quel periodo, si ricorderà che lo sport ha fatto da apripista per poi passare l'interesse del grande pubblico ai film, sceneggiati e trasmissioni di grido. Non a caso perchè pensate che Sky stia organizzando un piccolo pacchetto in HD?

Anche se all' inizio attirera' gli appassionati con le tasche gonfie non significa che una persona e' disposta a pagare di piu' solo per un canale...

Certo in tutti i posti dove l' HD e' presente e' partito piano piano ma poi i canali arrivano, come hai detto tu tutte le trasmissioni e di conseguenza le tv trasmetteranno tutto in HD come e' stato con la tv a colori...

Mi ricordo ancora quando ho visto le partite dei mondiali del 78 a casa di mio padrino in uno dei pochi tv a colori presenti in paese :D :D Bei tempi quelli :icon_wink: :icon_wink:

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Nacchio ha scritto:
Tutto ciò è già avvenuto con la TV a colori, per chi ha vissuto quel periodo, si ricorderà che...
Siamo arrivati ultimi, come al solito, e nulla mi toglierà mai dalla testa che fu un problema politco e non tecnico. Erano infatti anni che la RAI produceva a colori, aveva le attrezzature ma trasmetteva in B/N.
I privilegiati muniti di TV color, in Italia, poterono "estasiarsi" con anni di prove tecniche, sempre le stesse immagini, circa 20min di foto e musica classica.
A casa di molti (nel Nord Ovest) la TV a colori era però entrata sin dal 1974 e la si usava per guardare la TSI e Tele Monte Carlo, che non erano affatto male.
 
Nacchio ha scritto:
Molto probabilmente si trattava di telecamere con ottiche ad alta risoluzione......high definition.........
Alcune telecamere hanno sulla parte frontale una HD stampata che indica la qualità delle ottiche
Probabile come dice Nacchio, qualche service ha iniziato a passare alle ottiche HD prima del passaggio del parco telecamere visto che le nuove ottiche sono retrocompatibili con le telecamere da studio SD
 
Tikal ha scritto:
Anche se all' inizio attirera' gli appassionati con le tasche gonfie non significa che una persona e' disposta a pagare di piu' solo per un canale...


un solo canale.........credo che tu intendessi pacchetto.....
 
Secondo me il grande traino che portera' le masse verso l'alta definizione sara'... la pornografia :)

Davvero... credo che Calcio e pornografia siano degli ottimi incentivi in questo campo, visto che l'eros e' un contenuto in cui la maggior resa di definizione puo' rivestire una grande importanza.
 
Beh e' stata la pornografia a rendere economici i videoregistratori, poi i DVD e adesso anche quelli in HD che per vederli bene ti serve un tv LCD o al plasma e magari nelle ore normali quando la famiglia e' sveglia ti guardi il calcio in HD...

Comunque le case di produzione di film per adulti stanno gia girando in HD pronte per le novita' tecnologiche, anche internet nel bene o nel male ha beneficiato della pornografia per la sua espansione.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Indietro
Alto Basso