Bene, io mi riferivo ad altre telecamere viste in altri studi
Comunque i test sono in corso e Mediaset potrebbe partire anche domani mattina con trasmissioni registrate e film. Per le trasmissioni in diretta la cosa è più complicata ma, tutto è risolvibile visto che esistono società esterne che si stanno attrezzando per gli eventi sportivi...leggi SKy.
I problemi risiedono naturalmente nei canali a disposizione per questi test, canali che non devono essere esclusivamente quelli per l'emisione ma, anch quelli di servizio. Immaginiamo infatti la presenza dello stesso evento (film o trasmissione, emesso contemporaneamente con due standard, hd e non.......due canali di servizio per portare ai trasmettitori i due segnali. Per il sat è molto più semplice, tanto è vero che Sky partirà con un tempo di test molto limitato. Per Mediaset HD dovremo atendere il dopo Switch off, e Sky potrebbe nel frattempo creare un servzio HD molto interessante e dificielmente raggiungibile da Mediaset stessa. La forza di Mediaset e RAI risiede nella library e nelle trasmissioni generaliste che spostano l'interesse del grande pubblico a loro favore. Trasmissioni come Zelig se trasmesse in HD farebbero salire l'interesse verso questo nuovo standard a livelli molto importanti........
Ma si dovrà attendere a lungo e poi non tutti in Mediaset la vedono come noi, pensate che c'è qualcuno che non vuole far introdurre i decoder digitali terrestri con Hard Disk, il timore riguarda la pubblicità!
Speriamo che non siano gli stessi che decideranno il futuro della HDTV in Italia.