MediasetPremium, canali che spariscono... e tornano!

sapojump

Digital-Forum New User
Registrato
8 Febbraio 2009
Messaggi
4
Ciao, sono nuovo di questo Forum e vi chiedo un parere.
Sono a Milano, uso il digitale terrestre da circa 3 anni e da poco ho allargato l'offerta ai nuovi canali. Vedo tutto benissimo, senza problemi ma... ogni tanto (per una settimana succedeva al mattino, in questi giorni alla sera, anche notte) i canali nuovi non si vedono: iniziano ad avere disturbi e poi spariscono. I canali "normali" (sia quelli Free, sia quelli Mediaset Premium come Mya, Steel eccetera, nessun problema), quelli nuovi (ho una moglie appassionata del Grande Fratello) no.

Prima di mettermi in mano a qualche tecnico che magari mi propone di cambiare tutto (ho un'antenna mia, vecchiotta ma che funziona...), vorrei capire se qualcuno può ipotizzare qualche azione o comunque può capire qual'è il problema. Aggiungo che nella diagnostica del decoder, vedo che la qualità del segnale di Mya, per fare un esempio, è molto buono ed è fisso, quello dei canali nuovi invece balla ed è appena sufficiente, quando si perde il segnale invece è pessimo.

Grazie mille, buona giornata a tutti

Luca
 
Da quello che scrivi sembra che il mux 1 ti arrivi molto debole, di solito riesci a vederlo ma dato che il segnale è troppo vicino alla soglia di ricezione basta un nulla, tipo la propagazione notturna di altri canali, ed ecco che il segnale si perde totalmente. Sembra quindi che la colpa sia dell' impianto, magari potrebbe essere sufficiente un puntamento migliore dell' antenna verso il sito da cui ricevi il segnale, o magari potresti vedere se gli spinotti e i cavi sono a posto.
 
sapojump ha scritto:
Ciao, sono nuovo di questo Forum e vi chiedo un parere.
Sono a Milano, uso il digitale terrestre da circa 3 anni e da poco ho allargato l'offerta ai nuovi canali. Vedo tutto benissimo, senza problemi ma... ogni tanto (per una settimana succedeva al mattino, in questi giorni alla sera, anche notte) i canali nuovi non si vedono: iniziano ad avere disturbi e poi spariscono. I canali "normali" (sia quelli Free, sia quelli Mediaset Premium come Mya, Steel eccetera, nessun problema), quelli nuovi (ho una moglie appassionata del Grande Fratello) no.

Prima di mettermi in mano a qualche tecnico che magari mi propone di cambiare tutto (ho un'antenna mia, vecchiotta ma che funziona...), vorrei capire se qualcuno può ipotizzare qualche azione o comunque può capire qual'è il problema. Aggiungo che nella diagnostica del decoder, vedo che la qualità del segnale di Mya, per fare un esempio, è molto buono ed è fisso, quello dei canali nuovi invece balla ed è appena sufficiente, quando si perde il segnale invece è pessimo.

Grazie mille, buona giornata a tutti

Luca
Hai un amplificatore da palo? se si prova ad abbassare il guadagno, fino a qualche minuto fa avevo lo stesso problema, ho risolto settando per bene le viti del guadagno.
 
biohazard ha scritto:
Hai un amplificatore da palo? se si prova ad abbassare il guadagno, fino a qualche minuto fa avevo lo stesso problema, ho risolto settando per bene le viti del guadagno.

Ehm... diciamo che di solito mi occupo altro e quindi non so bene. L'antenna me l'hanno installata anni fa, e non so nulla. Tra l'altro, abito vicino all'Aeronautica che ha un sacco di antenne che all'epoca mi impedivano di prendere bene i canali, poi dopo questa installazione nuova è andato tutto bene, a parte Rai1 che comunque, in analogico, è ancora e sempre disturbata, ma che ovviamente vedo bene con il Digitale terrestre.
Visto che sono capitate (forse per coincidenza) problemi negli stessi orari, per alcuni giorni, e poi in altri orari quasi "fissi" in altri giorni, il dubbio era che ci fosse qualche apparecchiatura vicina che quando si accende crea il problema. Non potrebbe essere (forse dico una stupidaggine) un'interferenza... tipo quelle di Capitan Ventosa? ;-)
 
sapojump ha scritto:
Ehm... diciamo che di solito mi occupo altro e quindi non so bene. L'antenna me l'hanno installata anni fa, e non so nulla. Tra l'altro, abito vicino all'Aeronautica che ha un sacco di antenne che all'epoca mi impedivano di prendere bene i canali, poi dopo questa installazione nuova è andato tutto bene, a parte Rai1 che comunque, in analogico, è ancora e sempre disturbata, ma che ovviamente vedo bene con il Digitale terrestre.
Visto che sono capitate (forse per coincidenza) problemi negli stessi orari, per alcuni giorni, e poi in altri orari quasi "fissi" in altri giorni, il dubbio era che ci fosse qualche apparecchiatura vicina che quando si accende crea il problema. Non potrebbe essere (forse dico una stupidaggine) un'interferenza... tipo quelle di Capitan Ventosa? ;-)
Le antenne dell'aeronautica non dovrebbero lavorare sulla stessa frequenza dei mux mediaset, comunque evidentemente il segnale di quel mux arriva troppo debole e basta la minima interferenza con un altro canale per incasinare tutto, se non te ne intendi tanto ti conviene chiamare l'antennista... :/ controllerà i cavi e provvederà a vedere se con il tempo si è usurato qualcosa.
 
biohazard ha scritto:
Le antenne dell'aeronautica non dovrebbero lavorare sulla stessa frequenza dei mux mediaset, comunque evidentemente il segnale di quel mux arriva troppo debole e basta la minima interferenza con un altro canale per incasinare tutto, se non te ne intendi tanto ti conviene chiamare l'antennista... :/ controllerà i cavi e provvederà a vedere se con il tempo si è usurato qualcosa.

Ok, per evitare di essere fregato, però... di solito conviene aumentare la potenza dell'antenna, bisogna sostituirla? Da quello che ho capito, a poco servirebbe qualcosa in casa, tipo un amplificatore di segnale, cavi di maggiore qualità, e così via? Grazie mille per il vostro aiuto, quando si entra in un ambito sconosciuto si rischia sempre di fare la figura dei "polli" ;-)
 
Se il segnale arriva sporco un amplificatore potrebbe addirittura peggiorare la ricezione, mentre invece i cavi nuovi e ben distribuiti (cioè senza interesezioni fatte a caso) potrebbero aiutarti a migliorare.
 
sapojump ha scritto:
Ok, per evitare di essere fregato, però... di solito conviene aumentare la potenza dell'antenna, bisogna sostituirla? Da quello che ho capito, a poco servirebbe qualcosa in casa, tipo un amplificatore di segnale, cavi di maggiore qualità, e così via? Grazie mille per il vostro aiuto, quando si entra in un ambito sconosciuto si rischia sempre di fare la figura dei "polli" ;-)
Potrebbe indicarti di sostituire l'antenna o montarne più di una, comunque l'amplificatore se necessario lo dovrebbe mettere all'esterno, il più vicino possibile all'antenna, lascia perdere quelli da interno, dentro casa dovresti tenere solo l'alimentatore (che serve ad alimentare l'amplificatore) i cavi non è detto che debbano essere sostituiti, se quelli di ora non sono rovinati non li cambiare.
 
biohazard ha scritto:
Potrebbe indicarti di sostituire l'antenna o montarne più di una, comunque l'amplificatore se necessario lo dovrebbe mettere all'esterno, il più vicino possibile all'antenna, lascia perdere quelli da interno, dentro casa dovresti tenere solo l'alimentatore (che serve ad alimentare l'amplificatore) i cavi non è detto che debbano essere sostituiti, se quelli di ora non sono rovinati non li cambiare.

Domani chiamo qualcuno, e speriamo in bene ;-) Grazie... se posso aiutare qualcuno nel mio settore, che è quello della fotografia, a disposizione!
 
Magari sei raggiunto di striscio dal segnale, una cosa è certa: se nel tuo comune è prevista la copertura Bene.... altrimenti....
 
Indietro
Alto Basso