Peder
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 4 Giugno 2007
- Messaggi
- 2.384
http://www.corriere.it/cronache/15_...mo-c3165574-0e94-11e5-89f7-3e9b1062ea42.shtml
Sempre più dubbi.
Sempre meno certezze.
Sempre e solo (giusto) quello che dicono loro.
Stavolta le "perplessità" sembrano chiudere definitivamente il discorso.
Anche se in passato abbiamo già assistito a dei "cambiamenti di opinioni", proprio quando i "no" sembravano definitivi.
In ogni caso, una religione ufficiale "abbastanza confusa", su parecchi argomenti.
E soprattutto in evidente difficoltà nel rapportarsi con i tempi moderni e con le esigenze dei fedeli.
Appunto, milioni di fedeli letteralmente "disorientati".
---
Veramente esisterebbero anche i versetti in cui vengono annunciati dei "messaggeri" successivamente alle vicende evangeliche (la spiegazione sarebbe la mancata conversione della gente, ma soprattutto "la durezza del cuore" diffusa).
In realtà esistono anche dei versetti che affermano il contrario.
Insomma, diciamo che la Bibbia (e in particolare il Vangelo) è un bel "labirinto", dove c'è scritto tutto e il contrario di tutto.
Bisogna fare attenzione.
Si fa presto a perdere l'orientamento.
La verità è che 2000 anni sono tanti.
E forse ogni tanto "rinfrescare" la memoria non farebbe poi così male.
---
Un consiglio spassionato: leggetela veramente la Bibbia.
Leggetela per conto vostro.
Poi eventualmente consultate un esperto.
Cercate di viverla come meglio potete, senza "strafare".
Ma non rifiutatela a priori e in blocco.
Dovete capirne la logica.
Non alzate un peso più grande delle vostre possibilità.
Ad ogni giorno la sua sofferenza.
Io ho trovato da tempo la mia soluzione "mediana".
---
Sempre più dubbi.
Sempre meno certezze.
Sempre e solo (giusto) quello che dicono loro.
Stavolta le "perplessità" sembrano chiudere definitivamente il discorso.
Anche se in passato abbiamo già assistito a dei "cambiamenti di opinioni", proprio quando i "no" sembravano definitivi.
In ogni caso, una religione ufficiale "abbastanza confusa", su parecchi argomenti.
E soprattutto in evidente difficoltà nel rapportarsi con i tempi moderni e con le esigenze dei fedeli.
Appunto, milioni di fedeli letteralmente "disorientati".
---
Veramente esisterebbero anche i versetti in cui vengono annunciati dei "messaggeri" successivamente alle vicende evangeliche (la spiegazione sarebbe la mancata conversione della gente, ma soprattutto "la durezza del cuore" diffusa).
In realtà esistono anche dei versetti che affermano il contrario.
Insomma, diciamo che la Bibbia (e in particolare il Vangelo) è un bel "labirinto", dove c'è scritto tutto e il contrario di tutto.
Bisogna fare attenzione.
Si fa presto a perdere l'orientamento.
La verità è che 2000 anni sono tanti.
E forse ogni tanto "rinfrescare" la memoria non farebbe poi così male.
---
Un consiglio spassionato: leggetela veramente la Bibbia.
Leggetela per conto vostro.
Poi eventualmente consultate un esperto.
Cercate di viverla come meglio potete, senza "strafare".
Ma non rifiutatela a priori e in blocco.
Dovete capirne la logica.
Non alzate un peso più grande delle vostre possibilità.
Ad ogni giorno la sua sofferenza.
Io ho trovato da tempo la mia soluzione "mediana".
---