MEDJUGORJE ITALIA TV nel mux di Videobergamo

Premesso che non mi interessano i canali religiosi, ho notato spesso commenti un pò insofferenti ogni qualvolta si parla della comparsa di un nuovo canale religioso o l'inserimento di uno di questi in un mux.
Se prolificano evidentemente c'è un segmento di pubblico interessato, e probabilmente a questo pubblico non interessano tutti i canali musicali, di giochi, poker e quantaltro...
Il bello del digitale è proprio la possibilità di offrire anche al pubblico di nicchia il suo canale. Piuttosto che altri canali di cartomanti e truffatori ben vengano canali di ispirazione religiosa, averceli più canali con un palinsesto come Sat 2000 o Telepace!
 
bardovr ha scritto:
Premesso che non mi interessano i canali religiosi, ho notato spesso commenti un pò insofferenti ogni qualvolta si parla della comparsa di un nuovo canale religioso o l'inserimento di uno di questi in un mux.
Se prolificano evidentemente c'è un segmento di pubblico interessato, e probabilmente a questo pubblico non interessano tutti i canali musicali, di giochi, poker e quantaltro...
Il bello del digitale è proprio la possibilità di offrire anche al pubblico di nicchia il suo canale. Piuttosto che altri canali di cartomanti e truffatori ben vengano canali di ispirazione religiosa, averceli più canali con un palinsesto come Sat 2000 o Telepace!

In Lombardia, in vari mux, si può seguire Tv2000, Telepace, Tbne, Tele Giovanni Paolo II, Medjugorie, Tele Padre Pio... oltre a Radio Maria, Radio Mater e Radio Giovanni Paolo II. E chissà se mi dimentico qualcuno... oltre alla varie tv regionali di ispirazione cattolica come Tele Nova o Bergamo Tv.

Direi che è più che sufficiente, che dici?

Più che un pubblico interessato, diciamo al momento che qualche editore è più interessato ad "ingraziarsi" (trad: Accattivarsi la benevolenza, il favore di qualcuno; propiziarsi) di qualche politico di turno... E questo non sempre per devozione o per "carità cristiana"... ;)
 
Beh non credo proprio che un editore metta in piedi un'emittente religiosa per ingraziarsi qualche politico... con quello che costa! E poi che gliene frega ai politici di una rete religiosa?
Tutti i canali non generalisti si rivolgono ad una particolare nicchia di pubblico, che siano religiosi, musicali, di lotto, gnocche o quantaltro...
Almeno i canali di ispirazione religiosa si avvalgono anche di volontari che credono in quello che fanno.
Può piacere o meno, e anche per me quelli che ci sono bastano e avanzano, ma non ci vedo nulla di male.
E vedrete che fra un pò apparirà pure qualche canale di altre religioni o di qualche gruppo etnico. Pronto a scommettere che la prima sarà la tv cinese già presente in analogico a Brescia città.
 
Indietro
Alto Basso