Meglio modulatore A/V o ripetitore segnale?

pmmagic8

Digital-Forum Master
Registrato
20 Dicembre 2008
Messaggi
808
Dovrei collegare il box Sky della tv della mansarda con altra/e tv al piano di sotto (stesso appartamento).
Teoricamente ho letto in giro che un ripetitore riuscirebbe anche a passare il solaio tra i due piani (a meno che il segnale aggiri il solaio facendo le scale :D ) e quindi magari potrebbe andare.

Esiste la soluzione modulatore A/V, che oltretutto collegherebbe al decoder tutti i televisori della casa e non solo uno. Oltretutto mi pare che non costi di più dei ripetitori.

Allora, a meno che io mi sbagli, per quale ragione tecnica si dovrebbe ancora usare un ripetitore invece del modulatore, che oltretutto garantisce un segnale migliore? Ovviamente dovrei abbinare il modulatore a un ripetitore di telecomando.

Sapreste dirmi se esistono ragioni tecniche che eventualmente potrebbero sconsigliarmi la soluzione modulatore A/V? E, se è permesso farlo, suggerirmi qualche modello?
Grazia e tutti
 
per il modulatore AV ne devi scegliere uno non da quattro soldi, possibilmente stereo, se vuoi un qualità paragonabile al segnale originale. Poi, devi avere un cavo di antenna in tutta la casa dove distribuire il segnale: non è opportuno infatti utilizzare l'impianto esistente, che è nato per distribuire il segnale proveniente dall'antenna ai vari TV, e non per fare il contrario. La soluzione AV sender è qualitativamente molto buona, se la distanza tra trasmittente e ricevente non è eccessiva e se non ci sono troppi ostacoli. L'unico caso per cui è sconsigliata (secondo me) è nel caso di abitazione in un condominio con molti appartamenti, dove potresti avere moltissime interferenze dalle sorgenti più disparate (wireless, forni microonde, altri av-sender, etc).
 
Grazie per le info... Non sapevo che fosse consigliabile un altro cavo per il modulatore, quindi mi sa che è una soluzione che escludo.
Per le eventuali interferenze del sender, sapevo dei problemi, e sono abbastanza tranquillo perchè gli altri appartamenti (che poi sono pochissimi) non hanno strumenti che possano interferire... Poi non ho nessun altro appartamento sullo stesso piano, e certamente il vicino di sotto non ha nessuno strumento interferente (persone anziane)... L'unica cosa, vedrò di usare poco il mio microonde ;)
Quello che mi importa sapere è se un solaio tra un piano e l'altro può costituire ostacolo pesante per il sender... I due televisori sarebbero quasi in verticale uno sull'altro, ma appunto con un solaio in mezzo.
 
pmmagic8 ha scritto:
Quello che mi importa sapere è se un solaio tra un piano e l'altro può costituire ostacolo pesante per il sender... I due televisori sarebbero quasi in verticale uno sull'altro, ma appunto con un solaio in mezzo.

Ciao
Di solito i solai sono costituiti da mattoni forati, in questo caso non dovrebbe costituire un grosso ostacolo, o alla stregua dei muri divisori in casa
 
L'argomento interessa anche a me, potete consigliare marca e modello di un modulatore AV? grazie 1000
 
pmmagic8 ha scritto:
Dovrei collegare il box Sky della tv della mansarda con altra/e tv al piano di sotto (stesso appartamento).
Teoricamente ho letto in giro che un ripetitore riuscirebbe anche a passare il solaio tra i due piani (a meno che il segnale aggiri il solaio facendo le scale :D ) e quindi magari potrebbe andare.

Esiste la soluzione modulatore A/V, che oltretutto collegherebbe al decoder tutti i televisori della casa e non solo uno. Oltretutto mi pare che non costi di più dei ripetitori.

Allora, a meno che io mi sbagli, per quale ragione tecnica si dovrebbe ancora usare un ripetitore invece del modulatore, che oltretutto garantisce un segnale migliore? Ovviamente dovrei abbinare il modulatore a un ripetitore di telecomando.

Sapreste dirmi se esistono ragioni tecniche che eventualmente potrebbero sconsigliarmi la soluzione modulatore A/V? E, se è permesso farlo, suggerirmi qualche modello?
Grazia e tutti
m' intrometto . in questo discussione perchè sono interessata al modulatore.A/V, mi sono accorta che il mio trust wireless adsl2 crea interferenze con il mio trasmettitore per sky , io con il pc ci lavoro.. ed in casa ho una persona malata.. quasi sempre a letto.. e la sua passione è vedere i film e telefilm su SKY .. l' antenna terrestre analogica è centralizzata .. ed in ogni stanza ho l' impianto antenna a muro.. avere un figlio elettricista a qualcosa serve.. mi consigliate a mettere un modulatore stereo ? se si come..? ora per poter lavorare sono dovuta ritornare al vecchio modem adsl mi date un consiglio..ve nesarei molto grata grazie Maria pia
 
come gia scritto in un'altra discussione vi descrivo quanto da me realizzato.
io ho un tv principale dove ho il collegato il dec sky.
per portare il segnale su 2 altre tv, raggiunte solo da cavo di antenna tradizionale, ho deciso di prendere un av sender (1 trasmettitore e 2 ricevitori). il problema è che questo av sender non era compatibile con il router wireless. quindi ho deciso di acquistare un modulatore av pll mod. MAV2006/3S prodotto da laem elettronica al costo di 50 euro.
il modulatore va inserito sulla discesa principale del cavo di antenna.

nel mio caso ho collegato il cavo dell'antenna centralizzata all'ingresso di antenna del modulatore. l'uscita di antenna del modulatore va su un partitore che divide il segnale di antenna tradizionale sulle 3 tv. la scart del dec sky è collegata sull'ingresso scart del modulatore.
in questo modo le 2 tv, raggiunte solo da cavo di antenna tradizionale, vedranno in normali canali tv e su una frequenza, settabile sul modulatore, ci sarà il segnale proveniente dal dec sky.
 
macmac ha scritto:
la scart del dec sky è collegata sull'ingresso scart del modulatore.

L'unico problema può sorgere sul come portare il segnale video di sky al modulatore collocato sul cavo di discesa dell'antenna se questi si trova da tutt'altra parte rispetto al decoder :eusa_think:
 
alla fine ho deciso per il modulatore stereo ...alcune domande ho 4 tv si può mandare SKY su tutte e 4, meglio dire 3 perchè una è quella che c'è il decoder ? con quale modalità... il sender non serve più.. ? neanche per il telecomando? con l' avvento del DTT non ci sono preclusioni ? mi sono accorta che oltre il mio router quello che abita sotto di me mi crea interferenze.. è mai possibile? l' antenna è centralizzata....grazie
 
tenerif47 ha scritto:
alla fine ho deciso per il modulatore stereo ...alcune domande ho 4 tv si può mandare SKY su tutte e 4, meglio dire 3 perchè una è quella che c'è il decoder ? con quale modalità... il sender non serve più.. ? neanche per il telecomando? con l' avvento del DTT non ci sono preclusioni ? mi sono accorta che oltre il mio router quello che abita sotto di me mi crea interferenze.. è mai possibile? l' antenna è centralizzata....grazie

Il modulatore invierà nel cavo antenna di ritorno il canale che stai vedendo in quel momento, poco importa se è un canale Sky, DTT, Recorder o che altro...
Questo vuol dire che potrai vedere quel canale specifico su tutte le TV collegate all'impianto di antenna.

Ciao,

Ice
 
Collegare la seconda scart del decoder sky al modulatore.
Impostare il canale del modulatore a 69 dove non dovrebbe avere interferenze.
A questo punto bisogna intercettare il cavo dell'antenna terrestre prima che si dirami per la casa e collegarla all'ingresso RF IN del modulatore.
Far proseguire il cavo antenna terrestre per la casa partendo dall'uscita RF-OUT del modulatore.
Sintonizzare i televisori nelle stanze sul canale 69 per vedere SKY.

Antenna TV centralizzata ---> RF IN modulatore ---> RF OUT modulatore ---> cavo che va' alle altre stanze.
 
tenerif47 ha scritto:
m' intrometto . in questo discussione perchè sono interessata al modulatore.A/V, mi sono accorta che il mio trust wireless adsl2 crea interferenze con il mio trasmettitore per sky , io con il pc ci lavoro.. ed in casa ho una persona malata.. quasi sempre a letto.. e la sua passione è vedere i film e telefilm su SKY .. l' antenna terrestre analogica è centralizzata .. ed in ogni stanza ho l' impianto antenna a muro.. avere un figlio elettricista a qualcosa serve.. mi consigliate a mettere un modulatore stereo ? se si come..? ora per poter lavorare sono dovuta ritornare al vecchio modem adsl mi date un consiglio..ve nesarei molto grata grazie Maria pia
Normalmente i ripetitori di segnale hanno diverse frequenze di lavoro (normalmente 4): puoi provare a spostare il selettore della trasmittente e del ricevente sulle altre frequenze. Non so se risolve il problema, ma è un esperimento veloce e gratuito.
 
carlan1 ha scritto:
Collegare la seconda scart del decoder sky al modulatore.
Impostare il canale del modulatore a 69 dove non dovrebbe avere interferenze.
Sintonizzare i televisori nelle stanze sul canale 69 per vedere SKY.

Antenna TV centralizzata ---> RF IN modulatore ---> RF OUT modulatore ---> cavo che va' alle altre stanze.

descrizione perfetta.
io ho preso un modulatore che lavora su banda s.
è perfetto e trasmette sulle frequenze non uhf (da 29 a 69 per la precisione). i tv sono sintonizzati sul 98.

ciao
 
Indietro
Alto Basso