Meglio pc gia fatto oppure autocostruirlo?

Antoniopev

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
13 Aprile 2004
Messaggi
8.610
come da titolo è meglio gia pronto oppure con lo stesso budget farselo

io ho visto questo pc che rientra nel mio budget

ASUS K31CD-IT030T
che generazione di processore monta
quanti slot liberi pcie ha liberi

cosa significa questa sigla
Intel Core i7-6xxx
che generazione è questo processore
cosa è questa
Mini PCI Express slots

non ci gioco ma solo x fare funzionare bene le mie tbs visto che il mio sta perdendo colpi ultimamente

con la stessa cifra si puo fare meglio
mi servirebbero almeno 2 solt pcie ( x 2 tbs )
grazie
 
Ultima modifica:
Dalle specifiche non si capisce molto... dal sito asus, come specifiche generiche, danno come espansione uno slot PCI-e x16 ed uno mini PCI-e... purtroppo non riesco a capire che motherboard monta. :eusa_think:

Per quel poco di esperienze che ho, nel mondo dei pc... sui preassemblati di marca, montano sempre componenti di pessima qualità, per contenere il costo.. a parte dei case pessimi a livello di circolazione di aria, ventole rumorose, alimentatore di bassa fattura, ecc.. è meglio spendere qualcosina in più, ed avere dei componenti migliori, e magari montare anche un SSD (velocizza di molto il pc).
 
come da titolo è meglio gia pronto oppure con lo stesso budget farselo

io ho visto questo pc che rientra nel mio budget

ASUS K31CD-IT030T
che generazione di processore monta
quanti slot liberi pcie ha liberi

cosa significa questa sigla
Intel Core i7-6xxx
che generazione è questo processore
cosa è questa
Mini PCI Express slots

non ci gioco ma solo x fare funzionare bene le mie tbs visto che il mio sta perdendo colpi ultimamente

con la stessa cifra si puo fare meglio
mi servirebbero almeno 2 solt pcie ( x 2 tbs )
grazie
L'unica cosa buona di quel pc è il processore di 6^ generazione (inizio 2017 usciranno quelli di 7^ gen.), la scheda video dedicata, da quello che si legge su A.....n non vale niente e quindi per i tuoi propositi dovrai prenderne una di nuova generazione (AMD o Nvidia), se ti compri i pezzi e te lo assembli o lo fai assemblare, con quei soldi ci fai sicuramente un pc migliore.
 
Infatti nel mio desktop Asus mi trovo dei discreti componenti come processore, ram e hard disk, ma una scheda video modello base e vetusto fin da subito.
 
Comunque, per l'utilizzo che ne devi fare, riferito ad antoniopev, un i5 6400/6500 8GB di ram DDR4 e una scheda video con accelerazione H265 tipo RX460 o GTX1050, una scheda madre con chipset B150 (verificare modello con 2 pcie se esiste) un ali da 450/500W e vai tranquillo come un pendolo
 
grazie x le risposte
quindi meglio un assemblato

ho visto delle schede madri della MSI con 2 e pci express a 100 € e anche meno poi mettiamoci un un i7 da 350 o un i5 da 250 un alimentatore da 50 e un hard disk da 80/90 € la ram 16 g ?? e un case da ??
scheda video di recupero dal mio pc che è ge force gt 730
conterei di arrivare a 800€
poi manca il sistema operativo e il montaggio sforerei un po il budget ma ne vale la pena
 
grazie x le risposte
quindi meglio un assemblato

ho visto delle schede madri della MSI con 2 e pci express a 100 € e anche meno poi mettiamoci un un i7 da 350 o un i5 da 250 un alimentatore da 50 e un hard disk da 80/90 € la ram 16 g ?? e un case da ??
scheda video di recupero dal mio pc che è ge force gt 730
conterei di arrivare a 800€
poi manca il sistema operativo e il montaggio sforerei un po il budget ma ne vale la pena

A meno che tu non faccia editing video, un i7 e 16GB di ram non servono, con la gt730 saresti limitato sui canali in 4K H265, potresti risparmiare qualche soldo su processore e ram e comprare una nuova scheda video, il case lo trovi decente tra 30 e 50 euro
 
A meno che tu non faccia editing video, un i7 e 16GB di ram non servono, con la gt730 saresti limitato sui canali in 4K H265, potresti risparmiare qualche soldo su processore e ram e comprare una nuova scheda video, il case lo trovi decente tra 30 e 50 euro

no editing video manco so cosa sia
quindi meglio un i5 e una scheda grafica che supporti il 4K h265 e una ram da 8 g
 
Asus h 170pro

questa potrebbe andare bene x ospitare un i5 quale ?

è compatibile con le tbs almeno 2

la scheda video va installata nel secondo slot quello di colore diverso ?
in questo mod anche se occupa 2 spazi nessuna delle pcie è coperta
 
Ultima modifica:
Se potresti mettere solo il nome della scheda madre, è un Asus H170-PRO GAMING... così da togliere il link del sito shop, che va contro il regolamento ;)

Si può ospitare un i5, con socket LGA-1151.. la scheda video va installato nello slot PCIe x16, di colore grigio... l'altro slot PCIe x16, in realtà lavora come x4 (cioè solo 4 canali attivi) e la scheda video potrebbe risultare castrata nelle prestazioni....

Le schede TBS, le puoi mettere sia nei restanti slot PCIe x1 o in quello PCIe x16 (declassato x4), gli slot PCIe sono retrocompatibili..
 
Se potresti mettere solo il nome della scheda madre, è un Asus H170-PRO GAMING... così da togliere il link del sito shop, che va contro il regolamento ;)

Si può ospitare un i5, con socket LGA-1151.. la scheda video va installato nello slot PCIe x16, di colore grigio... l'altro slot PCIe x16, in realtà lavora come x4 (cioè solo 4 canali attivi) e la scheda video potrebbe risultare castrata nelle prestazioni....

Le schede TBS, le puoi mettere sia nei restanti slot PCIe x1 o in quello PCIe x16 (declassato x4), gli slot PCIe sono retrocompatibili..

Perche castrata nelle prestazioni ?
 
Perchè lavorerebbe a 4x invece che a 16x, in tutti i casi la scheda video va messa nello slot grigio a 16x come ti ha scritto Capitan_Uncino

forse ho fatto un po di casino
quindi se la scheda GTX1050
la metto nello slot 16 x funziona al 100% del suo lavoro ?
 
Sui slot PCIe, il numero che segue dopo la X rappresentano i canali di trasmissione... ogni canale ha una banda passante di poco più di 5 GB/s. In teoria sfruttando tutti e 16 i canali si può arrivare a circa 80 GB/s.. con 4 canali si può arrivare a circa 20 GB/s e se la scheda video per esaltare il suo rendimento necessita più di 20 GB/s, rimarrà castrata a quella banda passante e quindi non potrà esprimere tutte le sue potenzialità, per effetto del collo di bottiglia che si viene a creare....
Come ho scritto prima, gli slot PCIe sono retrocompatibile, la prima parte dei connettori sono identici per tutti gli slot (x1, x4, x8, x16)... Quindi su uno slot x16, si possono installare schede che vanno dal x1 fino a x16.. su quello da x8, da x1 fino al x8 e così via, fino a quello x1, che si può installare solo quello x1.. Questo vale solo in teoria su fronte connettori, perché a volte si possono riscontrare incompatibilità sui controller, e comunque al massimo non viene riconosciuta e non si danneggia ne la scheda madre, ne la periferica installata nello slot..
 
differenze tra queste 2

ASrock H170 Pro4

H170 PRO GAMING

oltre ai 20 €
hard disk sata da i tb va bene x entrambi
grazie
ma qui la confusione è tanta


sono compatibili con tbs ???
 
Ultima modifica:
Lascerei perdere le asrock, in genere sono le peggiore (di buono hanno fatto poca roba)... al limite se vuoi qualcosa di concorrenziale con le asus, dai un'occhiata alle gigabyte.. che generalmente hanno il miglior rapporto qualità prezzo...
Per l'hard disk da un terabyte, è supportato dalla totalità delle schede madri in circolazione..
 
Indietro
Alto Basso