Meglio Stab o attuatore?

Il Barone

Digital-Forum Silver Master
Registrato
7 Marzo 2007
Messaggi
2.158
Ciao Ragazzi sto valutando l'acquisto del motorizzato.
però pensando e ripensando leggendo e rileggendo moltissimi trhead mi è venuta la pulce all'orecchio..
allora ho capito che con lo stab e con il vento il motore all'incirca va cambiato ogni anno...giusto? mentre leggendo ho notato che l'attuatore è molto resistente al vento e all'acqua e chiaramente una durata molto più lunga in termini di anni dello stab..
Ora la domanda è questa mettendo la parabola da 120 sul tetto e quindi messa proprio al vento e all'acqua è meglio montare l'attuatore o lo stab? e poi lo chiedo a chi già l'ha usato vorrei mettere una parabola Fracarro da 120 e la domanda è questa l'attuatore della gilbertini 125 va bene o ne serve un altro tipo?
 
I motori STAB sopportano condizioni di vento fino 140 Km/h, non credo che in Italia (Trieste a parte) il vento raggiunga tale velocità
 
Il Barone ha scritto:
Ciao Ragazzi sto valutando l'acquisto del motorizzato.
però pensando e ripensando leggendo e rileggendo moltissimi trhead mi è venuta la pulce all'orecchio..
allora ho capito che con lo stab e con il vento il motore all'incirca va cambiato ogni anno...giusto?
ho uno stab 100 con gibertini 100 in alluminio da 6 anni circa sul tetto quindi esposto alle intemperie ed a oggi nessun problema(calcola che da me il vento non manca mai la mia città è circondata da pale eoliche;) mentro ho sul balcone(quindi meno esposto)uno stab 120 con sopra una EmmEsse 115 in alluminio da meno di 2 anni ...ed anche questo non mostra segni di "cedimento"
Il Barone ha scritto:
mentre leggendo ho notato che l'attuatore è molto resistente al vento e all'acqua e chiaramente una durata molto più lunga in termini di anni dello stab..
su questo non ci sono dubbi e credo anche una maggior precisione a favore dell'attuatore
Il Barone ha scritto:
Ora la domanda è questa mettendo la parabola da 120 sul tetto e quindi messa proprio al vento e all'acqua è meglio montare l'attuatore o lo stab? e poi lo chiedo a chi già l'ha usato vorrei mettere una parabola Fracarro da 120 e la domanda è questa l'attuatore della gilbertini 125 va bene o ne serve un altro tipo?
pro stab vi è solo il costo minore e la facilità di montaggio ,le gibertini 125 (o come le vuoi chiamare fracarro) hanno il polarmount opzionale x il montaggio dell'attuatore questo dovrebbe essere il kit
kitjw2.png
 
Ultima modifica:
Ragazzi nessuno di voi sa se l'attacco polare della gilbertini 125 cm va bene
per una fracarro 120?
 
:p

Per quanto ne so io le Fracarro RO125 e RO150 sono Gibertini rimarchiate, quindi l'attacco polare per Gibertini è lo stesso e va su anche sulle Fracarro ;).
Lo stab non sarà robusto veloce e preciso come un pistone ma costa meno ed è meno problematico soprattutto dal punto di vista del cablaggio da portare alla parabola (per un attuatore, il cavo a 36V oltre a 2-3 fili per il sensore di posizione e al cavo coassiale), fatto non trascurabile soprattutto se si abita in un condominio e non si può passare tutto il cavo che si vuole ;).
La 125 sullo Stab120 è proprio al limite non per la tenuta del cuscinetto del perno che è abbastanza robusto, quanto per la trasmissione che è sì molto più demoltiplicata rispetto all'HH90 o HH100, ma comunque con il peso della Gibertini 125 più i distanziali DS01 e un buon convertitore tipo l'Invacom il peso lo fa rallentare parecchio, a causa del controllo a corrente costante: più coppia richiedo (più agli estremi sono) e più piano va per limitare la corrente prelevata dal ricevitore a 350 mA ;).
Se non hai intenzione di passare a diametri tipo 150 lo Stab va bene ;). Altrimenti un pistone è d'obbligo, o anche un SMR-1224 standard o deluxe (-EL) :D. Io sto modificando un -EL :D
 
Indietro
Alto Basso