Memoria RAM

Digitsatmania

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Maggio 2006
Messaggi
4.443
Salve a tutti e la prima volta che entro in questa sezione quindi fin da ora mi scuso se se ne e gia discusso ma in breve spiego il mio dilemma il mio pc essendo vecchioto utilizza win98SE ma da luglio questo S.O. e stato abbandonato da Microsoft allora ho deciso di passare a XP ma al momento di installarlo mi da problema di memoria RAM cioe il mio pc ne ha 48 mentre per XP c'e ne vuole almeno 64 come posso agire per installarlo?:eusa_think:
 
Beh al giorno d'oggi avere meno di 64 MB di RAM e' una cosa piu' unica che rara direi, ma sei sicuro del dato che hai scritto?

In ogni caso ti consiglio di espandere la memoria, il prezzo della RAM ormai e' sceso su livelli abbordabili. Direi che il minimo consigliato per far girare bene xp e tutti gli applicativi e' di 512MB.
 
...che forse è ancora poco, se la memoria è condivisa, o se si utilizza il PC per acquisire video.
 
Ethan81 ha scritto:
Beh al giorno d'oggi avere meno di 64 MB di RAM e' una cosa piu' unica che rara direi, ma sei sicuro del dato che hai scritto?

In ogni caso ti consiglio di espandere la memoria, il prezzo della RAM ormai e' sceso su livelli abbordabili. Direi che il minimo consigliato per far girare bene xp e tutti gli applicativi e' di 512MB.


...effettivamente non credo si possa, oggi, utilizzare un PC, con meno di 1Gb di RAM.
 
devi prima di tutto ricavare dal manuale della scheda madre o aprendo il case il tipo e la dislocazione della ram che hai, procurarti almeno 512 mb e procedere alla sostituzione, operazione decisamente consigliabile e facile da realizzare
 
Ethan81 ha scritto:
Beh al giorno d'oggi avere meno di 64 MB di RAM e' una cosa piu' unica che rara direi, ma sei sicuro del dato che hai scritto?

In ogni caso ti consiglio di espandere la memoria, il prezzo della RAM ormai e' sceso su livelli abbordabili. Direi che il minimo consigliato per far girare bene xp e tutti gli applicativi e' di 512MB.
Losai che sono rimasto sorpreso anche io perche io xp lo avevo gia installato un annetto fa ma lo avevo tolto perche andava a rilento quindi lo portato da un tecnico e mi a reinstallato 98 pero' come detto prima microsoft non supporta piu quest'ultimo SO e con conseguente difficolta nell'installare nuovi programmi,mi chiedo allora come e possibile che non mi fa installare xp se in precedenza lo avevo gia installato?:eusa_think:
 
ringo2000 ha scritto:
...effettivamente non credo si possa, oggi, utilizzare un PC, con meno di 1Gb di RAM.

mah, io ho 512 e non mi lamento.
Certo con i programmi di fluidodinamica che uso per la tesi soffre un po', ma alla fine tiene il passo abbastanza bene.
 
ringo2000 ha scritto:
...effettivamente non credo si possa, oggi, utilizzare un PC, con meno di 1Gb di RAM.

Non sono d'accordo con ciò che dici, io ho la seguente configurazione:

AMD Athlon (Thunderbird) 1 GHZ
640 MB Ram Pc133
Scheda Video 128 MB DDR
Hard Disk 80 GB Maxtor 7200 RPM

Sistema Operativo WINDOWS XP SP2

Lo uso per Internet/Posta elettronica, applicazioni office, ogni tanto per scaricare o vedermi qualche Divx o DVD o per guardare filmati online o per masterizzarmi CD o DVD e va BENISSIMO !

Ogni tanto se mi passano qualche giochino carino ci metto pure qualche gioco e funziona perfettamente, certo non posso di certo settare il massimo della risoluzione. Ma devo ammettere che per l'utilizzo che ne faccio io è perfetto.

Non uso programmi avanzati di grafica, nè tantomeno lo uso per giocare in genere.


Io ritengo che la configurazione di un PC debba essere adeguata all'utilizzo del singolo, non esiste una regola generale.

Io ti dico che mio padre ha un Pc pieno zeppo di software con una configurazione simile alla mia tranne il processore che è un Intel Pentium 3 800 MHZ e lo usa per lavoro esclusivamente con applicazioni per dichiarazioni redditi, contabilità, software fiscali vari etc... e funziona anche a lui benissimo.

Altrimenti si diventa schiavi degli aggiornamenti tecnologici fini a se stesso e vittime della corsa al rialzo dell'hardware che alle nostre tasche fa male e che giova solo ai produttori di pc e hardware...


Aggiungo che fino a qualche mese fa usavo senza problemi un AMD Duron (Spitfire) 800 MHZ , 256 MB RAM Pc133, HD da 30GB 5400 RPM... e l'ho upgradato alla configurazione di sopra giusto per non renderlo troppo obsoleto in poco tempo e non doverlo buttare l'anno prossimo.
 
Ultima modifica:
@babbacal.

un consiglio spassionato da chi ha avuto un Thunderbird 1000 su Asus A7V per 4 anni e adesso "vive" ancora in altra configurazione...tenere sempre sotto controllo la temperatura del processore. Ho provato un sacco di dissipatori ma il più funzionale si è sempre rivelato l'originale per poterlo mantenere ad una temperatura "sicura" intorno ai 50° (d'estate sopratutto).
Per il resto è una scheggia nell'ambito dei suoi 1000 Mhz.

Pienamente d'accordo sulla valutazione di utilizzo della macchina.

In ufficio , anche se "soffre" ogni tanto , utilizzo un PIII 667 con 256Mb. di ram e W2K come S.O. che svolge egregiamente (con i suoi tempi chiaramente) il suo lavoro giornaliero da ben 7 anni (applicativi Office e interfaccia gestionale) e guai a chi me lo tocca :D.

Il cosiddetto "entry level" attuale è anni luce distante dalla mia realtà lavorativa ma rimarca sempre di più il fatto che il tipo di esigenza "crea" la configurazione + o - ottimale.

Per il discorso casalingo ho fatto delle scelte ben precise anche se a volte esagerate per miei "pallini" personali e , comunque , anche per il figlio che non dispone di una consolle dedicata gli ho messo a disposizione un PC che non gli fa rimpiangere le succitate senza utilizzare sistemi sofisticati tipo "sly" e allo stesso tempo lo utilizza per (adesso) quelle piccole nozioni informatiche che gli vengono insegnate e che può esercitarsi ad utilizzare.

Questo è il mio punto di vista personale :icon_wink:
 
Digitsatmania ha scritto:
Salve a tutti e la prima volta che entro in questa sezione quindi fin da ora mi scuso se se ne e gia discusso ma in breve spiego il mio dilemma il mio pc essendo vecchioto utilizza win98SE ma da luglio questo S.O. e stato abbandonato da Microsoft allora ho deciso di passare a XP ma al momento di installarlo mi da problema di memoria RAM cioe il mio pc ne ha 48 mentre per XP c'e ne vuole almeno 64 come posso agire per installarlo?:eusa_think:

Con 48MB di Ram lascia perdere XP.


Per far lavorare un po' XP ci vogliono almeno 256MB e sono ancora poche
 
Csn61 ha scritto:
@babbacal.

un consiglio spassionato da chi ha avuto un Thunderbird 1000 su Asus A7V per 4 anni e adesso "vive" ancora in altra configurazione...tenere sempre sotto controllo la temperatura del processore. Ho provato un sacco di dissipatori ma il più funzionale si è sempre rivelato l'originale per poterlo mantenere ad una temperatura "sicura" intorno ai 50° (d'estate sopratutto).
Per il resto è una scheggia nell'ambito dei suoi 1000 Mhz.

Rilevata poco fa temperature di 37° al processore. Poi l'ho fatto lavorare un bel pò ed è salito a 45. In casa c'è temperatura altina, pochi gradi meno dell'estate quindi siamo quasi nelle stesse condizioni.

Comunque lo sorveglierò attentamente :)

Ho lasciato il dissipatore che avevo con il duron 800 e la relativa ventola, avendo cura di passare la pasta termoconduttiva all'argento tra processore e dissipatore.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso