Memoria USB trasferimento file lentissimo!

Tuco

Digital-Forum Master
Registrato
24 Agosto 2017
Messaggi
607
Località
Arezzo
Ho preso una pennetta USB da 16 GB ScanDisk da eutronics, dopo averla
formattata son passato a copiarci dei file, filmoni da circa 1 GB, il
trasferimento è lentissimo, sui 6, 7 MBs, è sulla porta USB3 del PC, glie la
riporto?
Ho un altra penna USB da 32 GB il trasferimento è sui 30 MBs..
 
Anche io ho usb velocissime e altre molto lente senza capirne bene il motivo, anche perchè spesso non riportano queste informazioni in modo chiaro, ma alla fine me le sono tenute.
Tanto per dire, ne ho presa una su internet da Mediaworld da pochi Euro, tutta di plastica persino il pezzo che entra nel PC, non gli davo 10 centesimi di valore, eppure è una scheggia e la uso per registrare. Idem un'altra marca strana molto veloce. Ne ho presa una in negozio da Euronics, marca TDK rifinita in modo impeccabile e col pezzo in metallo, ma non va avanti. Quindi da Euronics ho beccato un fondo di magazzino.
 
Dire pennetta USB è generico; bisogna vedere se è usb 2.0 o 3.0.
Nella maggior parte dei casi le pennette usb 3.0 hanno una velocità in lettura elevata, ma una velocità in scrittura tra 10 MB/s e 15 MB/s. Per avere velocità in scrittura maggiori bisogna andare su pendrive con memorie più veloci e più costose, come la SanDisk Cruzer Extreme 3.0 64GB o la Kingston HyperX Savage 64 GB ecc...
Quelle con capacità inferiori a 32/64 GB sono sempre molto più lente. Inoltre la velocità in scrittura dichiarata, è raggiungibile solo in determinate condizioni di trasferimento; con tanti file di piccola grandezza, la velocità scende.
 
Se è il modello della Sandisk con doppia connessione USB-microUSB confermo che è lentissima.

Ne ho tre in famiglia e sono scandalosamente lente, come altre di altre marche con la doppia connessione, si vede che per quel tipo di modelli utilizzano delle memorie lentissime, oppure ci sono problemi tecnici che non consentono a quel tipo di memorie di essere veloci.
 
Dipende dalla velocità della memoria usata (nel senso di chip o circuiti integrati) e dalla velocità dell'interfaccia USB che può essere 1.1/2.0/3.X. Le prestazioni più veloci si hanno se l'interfaccia USB è 3.X e se viene collegata ad una presa USB 3.X. La maggior parte delle pennette usb usa l'interfaccia 2.0 anche perchè dipende a quale presa si collega. Metto il link a Wikipedia che spiega i tipi di interfaccia usb
 
Anch'io ho preso diverse chiavette ma quelle con cui mi sono trovato bene sono quelle rimarchiate PNY, ne ho 3 con le quali registro con decoder dtt anche in HD e una terza usb 3 per i gameplay, non mi hanno dato alcun problema da diversi anni
 
purtroppo con gli anni, dopo diverse fregature, mi son accorto che da euronics vendono merd@, peggio che dai cinesi!
 
Io ho una Kingston data traveler r3.0 g2 e va benone. Altre invece sono penose. Devo dire che le data traveler g4 sono decisamente più lente.

0ae1ab5ddb4d0ef013e2ec762b088f42.jpg


Mandato dal mio S4 Mini
 
e di questra microSD che ve ne pare...na lumaca?

Dovrebbe essere una classe 10, ma imho, fa pena!





questa invece è una penna USB da 32 GB della
DataTravel G4:

 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso