Memorizzazione RAI da 2 canali differenti su SAMSUNG

wizard1971

Digital-Forum Junior
Registrato
4 Aprile 2010
Messaggi
48
Località
Zogno (BG)
Buongiorno, ricevo la rai dal canale 10 e dal canale 23, visto che ci sono dei giorni in cui la ricezione migliore proviene dal canale 10 e altri dal canale 23, mi chiedo come e' possibile memorizzare le rai proveninenti dal canale 10 e le rai proveninenti dal canale 23 su tv samsung
 
Purtroppo così come x molti panasonic è impossibile. Valle a spiegare ai coreani le nostre esigenze..
 
Buongiorno, ricevo la rai dal canale 10 e dal canale 23, visto che ci sono dei giorni in cui la ricezione migliore proviene dal canale 10 e altri dal canale 23, mi chiedo come e' possibile memorizzare le rai proveninenti dal canale 10 e le rai proveninenti dal canale 23 su tv samsung

L'unica prova che puoi fare é disattivare la numerazione lcn, se possibile, comunque normalmente sintonizzando manualmente una frequenza vai a cancellare i canali dell'altra perché hanno lo stesso identificativo, il mio tv Sony si comporta nello stesso modo.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo così come x molti panasonic è impossibile. Valle a spiegare ai coreani le nostre esigenze..
Qual´é il motivo tecnico per cui la Rai deve usare per forza lo stesso identificativo mandando in bambola centinaia di migliaia di ricevitori e televisioni di tante marche in tutta Italia da :eusa_wall: dopo tre anni che é cosí sarebbe ora di pensarci su e fare qualcosa non credi ?
 
E quale identificativo dovrebbe usare? Deve essere per forza lo stesso, l'unico parametro diverso è il cell-id che Rai è tra i pochi ad usare correttamente. Il problema è del televisore, non dell'emissione. Comunque di solito sui Samsung basta fare una ricerca manuale sulla frequenza che si vuole memorizzare, e i canali in automatico vengono sostituiti.
 
E quale identificativo dovrebbe usare? Deve essere per forza lo stesso, l'unico parametro diverso è il cell-id che Rai è tra i pochi ad usare correttamente. Il problema è del televisore, non dell'emissione. Comunque di solito sui Samsung basta fare una ricerca manuale sulla frequenza che si vuole memorizzare, e i canali in automatico vengono sostituiti.

E mettere altri PID neanche ? sui Panasonic che non vanno come si deve fare , si potrebbe almeno fare una modifica Hardware o non é possibile , ho il modello TX-P42VT 20E , ho giá provato a mettere l´ultima versione Software ma niente, i canali li trova ma poi dice nessun nuovo canale trovato e non memorizza
 
Ultima modifica:
E mettere altri PID neanche ? sui Panasonic che non vanno come si deve fare , si potrebbe almeno fare una modifica Hardware o non é possibile , ho il modello TX-P42VT 20E , ho giá provato a mettere l´ultima versione Software ma niente, i canali li trova ma poi dice nessun nuovo canale trovato e non memorizza
Non ci puoi fare nulla. I software ormai sono compilati così e di certo non li vanno a modificare per l'Italia.
Il Samsung che avevo prima l'ho venduto, tra i vari motivi, perchè vallo a spiegare a casa che bisogna sintonizzare manualmente per vedere rai3 veneto o rai3 FVG :)
I produttori di TV è meglio che i collaudi dei loro prodotti DTT vengano a farli da noi. Tutti i bugs salterebbero fuori all'istante, con il delirio che abbiamo.:laughing7:
 
Non vorrei dire una cavolata.. ma io a casa con un Samsung riesco tranquillamente a ricevere (quando c'è segnale :D ) e tenere in memoria tre diversi Mux 1 Rai..
Quello delle Marche dal M.Cònero, quello "Nord-Est dal M.Venda e quello dell'Emilia-Romagna da S.Marino..

Per comodità ho memorizzato i segnali dal Veneto a partire dal 101 (e così via) e quelli dell'E.R. a partire dal 201..

Ah, dimenticavo, ho in lista anche i canali del 25 da Udine, oltre i 900. :D

Credo che il problema sia invece insormontabile quando si tratta di dover memorizzare due Mux 1 della stessa regione su frequenze diverse..
 
Non vorrei dire una cavolata.. ma io a casa con un Samsung riesco tranquillamente a ricevere (quando c'è segnale :D ) e tenere in memoria tre diversi Mux 1 Rai..
Quello delle Marche dal M.Cònero, quello "Nord-Est dal M.Venda e quello dell'Emilia-Romagna da S.Marino..

Per comodità ho memorizzato i segnali dal Veneto a partire dal 101 (e così via) e quelli dell'E.R. a partire dal 201..

Ah, dimenticavo, ho in lista anche i canali del 25 da Udine, oltre i 900. :D

Credo che il problema sia invece insormontabile quando si tratta di dover memorizzare due Mux 1 della stessa regione su frequenze diverse..
Non puoi farci nulla :) ne avevamo già discusso qui:http://www.digital-forum.it/showthr...-8000-(Vers-sw-T-VALDEUC-3018-1)-dal-13-08-13
Si aspettava il firmware risolutore, anche per altro, che puntualmente non è arrivato.
Se sintonizzi manualmente e anche togli la LCN quando sintonizzi manualmente i Mux 1 di varie regioni, spariscono gli altri slot e non li trovi da nessuna parte.:eusa_wall:
 
Ma il problema non sono tanto gli "identificativi" dei canali ma il fatto che i vari Mux1 regionali trasmettono con gli stessi "dati".

Esempio Piemonte e Lombardia:

Network Name: Rai
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 1 (0x0001)
Original Network ID: 318 (0x013e) Version: 23
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 498.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 3401 (Rai 1) digital television service
Service: 3402 (Rai 2) digital television service
Service: 3403 (Rai 3 TGR Piemonte) digital television service
Service: 3411 (Rai News) digital television service
Service: 3406 (Rai Radio3) digital radio sound service
Service: 3405 (Rai Radio2) digital radio sound service
Service: 3404 (Rai Radio1) digital radio sound service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 1 = MPEG service 3401 (Rai 1)
Logical channel 2 = MPEG service 3402 (Rai 2)
Logical channel 3 = MPEG service 3403 (Rai 3 TGR Piemonte)
Logical channel 48 = MPEG service 3411 (Rai News)

Network Name: Rai
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 1 (0x0001)
Original Network ID: 318 (0x013e) Version: 23
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 498.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 3401 (Rai 1) digital television service
Service: 3402 (Rai 2) digital television service
Service: 3403 (Rai 3 TGR Lombardia) digital television service
Service: 3411 (Rai News) digital television service
Service: 3406 (Rai Radio3) digital radio sound service
Service: 3405 (Rai Radio2) digital radio sound service
Service: 3404 (Rai Radio1) digital radio sound service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 1 = MPEG service 3401 (Rai 1)
Logical channel 2 = MPEG service 3402 (Rai 2)
Logical channel 3 = MPEG service 3403 (Rai 3 TGR Lombardia)
Logical channel 48 = MPEG service 3411 (Rai News)

Quindi il problema è solo questo:
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 1 (0x0001)
Original Network ID: 318 (0x013e) Version: 23

I valori sono uguali in tutti i Mux1.
Ora non so se la cosa è fattibile... Ma se la Rai differenziasse i valori da regione a regione forse il problema in parte si risolverebbe.

Sia chiaro che non so se è questo il principale motivo o no.
Poi ovviamente le varie marche potevano fare di meglio... Anch'io ho un samsung e memorizza solo un mux1 alla volta. Stessa cosa il decoder thomson. Mentre nessun problema con il decoder Telesystem / Humax... ;)

Comunque stessa cosa accade ora con il TIMB2 acceso su due frequenze diverse se non erro ;) Il motivo sarà sicuramente lo stesso ;)
 
Se i settaggi sono identici a voglia che il decoder impazzisca... non sa da che parte pigliare il segnale ;)
E' capitato pure a me con un vecchio ADB.
 
Beh Humax e Telesystem non si fanno problemi. Memorizzano entrambi.

Certo noto ad esempio sul Telesystem che a volte... sul 3 che ho la versione lombarda (arriva meglio) mi tiene l'id come TGR Lombardia. Mentre sul 203 che ho messo la versione piemontese (id: TGR Piemonte) a volte mi mettere TGR Lombardia pure li. In questo caso mi sa che è come dici tu. Il decoder non capisce più nulla :D :lol: :(
 
Si infatti si era già parlato di questo.
La cosa che trovo estremamente stupida è che alcuni decoder o dispositivi tv non possano discernere, almeno in manuale, la frequenza dal contenuto.
 
Ma il problema non sono tanto gli "identificativi" dei canali ma il fatto che i vari Mux1 regionali trasmettono con gli stessi "dati".

Esempio Piemonte e Lombardia:

Network Name: Rai

DVB-T Frequency 498.000 MHz
Le frequenze di lavoro che hai postato sono uguali, dal Penice CH 22 e 23 rispettivamente sono
482 / 490 MHz , ma forse per il resto non cambia nulla
 
Si l'unica cosa che cambia è la frequenza. Ma il "problema" rimane ;)
Nel NIT (penso in tutta italia) viene messa quella frequenza (498 MHz) che corrisponderebbe all'UHF 24... ;)
 
comunque non c'e' niente da fare ho spostato rai1 del ch 10 (H) dal n. 1 al numero 850,
ho rifatto la sintonizzazione manuale di rai1 del ch 23
e rai1 mi compare sul n. 1 ma mi viene automaticamente cancellata dall'850
 
Indietro
Alto Basso