mer 25, chber 2,2e-02!!

sfoligno

Digital-Forum Master
Registrato
13 Agosto 2010
Messaggi
850
Località
genova
è la prima volta che mi succede!!

premessa, postazione estremamente panoramica, Camaldoli alture di genova.

antenna FR lg 45, 10 metri di cavo e via, fine impianto.

in direzione ponente, ho (aimè) in linea, una decina di ripetitori, quelli più spostati lo saranno di una manciata di gradi..

evviva, dico io, finalmente posso vedere come funziona sta benedetta isofrequenza!! ebbene rai e mediaset arrivano come da titolo con segnali forti, il mer si attesta intorno a 25, il profilo del panettone è lineare, ma il chber è penoso!!

per carità, i decoder traduce benissimo il tutto e i canali si vedono,..però non so spiegarmi questa pessima performance del ber..(che io nella mia ignoranza, attribuisco a problemi di isofrequenza)


per quanto riguarda telecom,..stendiamo un velo pietoso!! il panettone è "bucato" in diversi punti, e lo strumento aggancia ora si e ora no il segnale.

ho risolto (si fa per dire), girando la log e prendendo sul fianco i segnali, questo mi ha permesso di attenuare maggiormente quelli che probabilmente, mi arrivano oltre il tempo di guardia!?..

al momento il 42 mi arriva (non so come), per il 47non c'è stato nulla da fare..

volevo chiedervi,..è corretto attribuire queste problematiche a problemi di isofrequenza?

oppure c'è qualcos'altro che può determinare questa situazione?
 
sfoligno ha scritto:
segnali forti, il mer si attesta intorno a 25, il profilo del panettone è lineare, ma il chber è penoso!!
Scusa ... ma sei un antennista ? :icon_rolleyes:

Un MER di 25 non è buono, ma appena sufficiente ...
Gli impianti non si improvvisano ...
 
25 dB non saranno 30, ma è comunque abbondantemente sopra soglia.

La discrepanza tra MER e chber potrebbe anche essere una stima fallace del tuo misuracampo in quella particolare condizione di echi multipli.
Sarebbe interessante confrontare i risultati con quelli di un altro strumento.
 
anchio considero un mer di 25 come "buono", ma non è questo il quesito che avevo nella mente e tanto meno avevo un problema "'impianto", se così si può definire, che comunque mi ha consentito, a me e i miei colleghi del turno notturno, di vedere tutti i canali principali sia nazionali che locali, più una moltitudine di nefandezze, quando prima, grazie al lavoro di un professionista, vedevamo 4 e dico "quattro" canali in croce e pure di televendite..

se per avere degli interessi si deve essere iscritti all'albo,..allora addio a tanti appassionati di foto, sport vari, scenze varie, ecc. ecc...(tra i quali mi annovero)

l'importante (e qui chiudo il capitolo), e non trarne profitto ..

il fatto, e ritorno al problema, è che conosco abbastanza bene il mio strumento... e di solito con un mer 25 mi ha sempre dato dei chber "degni".

sottolineo che questi valori li osservo anche col semplice strumento collegato alla log345 che di solito uso per i rilievi,..e anche cambiando postazione,,..

l'osservazione di agosto è molto interessante, e indubbiamente mi piacerebbe poter fare un confronto con altri strumenti.,..se non fosse che questa problematica era già stata sollevata da qualcuno,...credo propio nello spazio degli antennisti liguri, (che visito quotidianamente)... peccato che non riesco a trovare il thread dove se ne parla, anche perchè di sti tempi da quelle parti è una bolgia di messaggi..:D :D
 
Un professionista istruito sa che un MER 25 può essere straordinariamente ottimo se per es si trasmette con una modulazione 16qam e con fec 2/3 ... ma molto a rischio se si ha fec 5/6 con 64 qam....Conta il margine non il mer...

Poi anche in 64QAM per un frequenza vuota con MER 25 e FEC 2/3 si può stare abbastanza tranquilli...ma appena si hanno più ripetitori e quindi echi ecco che cambia tutto: può capitare che certi strumenti ti diano MER 25 e ber post viterbi non superi 10-5....Altri ti segnano MER oscillante fra valore ottimo e sotto soglia...
Vedi, c'è modo e modo di misurare il MER: non tutti gli strumenti lo misurano allo stesso modo!!! In 8k le portanti sono molte...su quali e quante lo misura il vostro strumento??? ve lo siete mai chiesti??

In ultimo il fatto che ci siano "buchi" ti dovrebbe già far capire che sei in presenza di fortissimi echi con segnali che ti si sommano...e il risultato è sempre quello: MER ben sopra soglia (o a volte oscillante con certi strumenti) e ber pessimo (errori concentrati sui buchi, a volte cmq decoder riesce a recuperare..)

Purtroppo queste situazioni sono difficili da vedere PRIMA dello Switch perchè si aveva sempre a che fare con pochissimi segnali digitali isofrequenziali. Allo switch off milanese in mezzo ai grattacieli scoprii in prima mattina questo problema poi sempre verificato in zone con più segnali concomitanti e con differenza temporale minima (più sono vicini più il buco è profondo e più certi decoder vanno in crisi...).

Va a leggere i napoletani come bestemmiavano allo SO per il fatto di ricevere insieme Faito e Calmaldoli...e poi alcuni ancora dicono di mettere insieme antenne da più direzioni (V-U-U) o di usare antenne larghe...
Pensa poi cosa succederà al Sud dove situazione impianti in tal senso è tragica!!
 
agosto1968 ha scritto:
25 dB non saranno 30, ma è comunque abbondantemente sopra soglia.

La discrepanza tra MER e chber potrebbe anche essere una stima fallace del tuo misuracampo in quella particolare condizione di echi multipli.
Sarebbe interessante confrontare i risultati con quelli di un altro strumento.

non è detto che sia buono, dipende dai parametri trasmessi...come detto da billy...

buono è almeno +6dB dalla condizione di Q.E.F.

per la discrepanza di valori invece dico: hanno inventato la risposta all' impulso, se non ce l' hai non pui fare impianti in dtt..
 
BillyClay ha scritto:
...dovrebbe già far capire che sei in presenza di fortissimi echi con segnali che ti si sommano...e il risultato è sempre quello: MER ben sopra soglia (o a volte oscillante con certi strumenti) e ber pessimo (errori concentrati sui buchi, a volte cmq decoder riesce a recuperare..)

ecco!! questo mi interessava sapere,.oltre naturalmente al resto, contenuto nelle vostre esaurienti risposte,.

per quel che riguarda i parametri, la prossima notte li ricontrollo,..ma su quello c'è poco da fare...quelli sono, quelli rimangono..

grazie ancora..
 
Indietro
Alto Basso