è la prima volta che mi succede!!
premessa, postazione estremamente panoramica, Camaldoli alture di genova.
antenna FR lg 45, 10 metri di cavo e via, fine impianto.
in direzione ponente, ho (aimè) in linea, una decina di ripetitori, quelli più spostati lo saranno di una manciata di gradi..
evviva, dico io, finalmente posso vedere come funziona sta benedetta isofrequenza!! ebbene rai e mediaset arrivano come da titolo con segnali forti, il mer si attesta intorno a 25, il profilo del panettone è lineare, ma il chber è penoso!!
per carità, i decoder traduce benissimo il tutto e i canali si vedono,..però non so spiegarmi questa pessima performance del ber..(che io nella mia ignoranza, attribuisco a problemi di isofrequenza)
per quanto riguarda telecom,..stendiamo un velo pietoso!! il panettone è "bucato" in diversi punti, e lo strumento aggancia ora si e ora no il segnale.
ho risolto (si fa per dire), girando la log e prendendo sul fianco i segnali, questo mi ha permesso di attenuare maggiormente quelli che probabilmente, mi arrivano oltre il tempo di guardia!?..
al momento il 42 mi arriva (non so come), per il 47non c'è stato nulla da fare..
volevo chiedervi,..è corretto attribuire queste problematiche a problemi di isofrequenza?
oppure c'è qualcos'altro che può determinare questa situazione?
premessa, postazione estremamente panoramica, Camaldoli alture di genova.
antenna FR lg 45, 10 metri di cavo e via, fine impianto.
in direzione ponente, ho (aimè) in linea, una decina di ripetitori, quelli più spostati lo saranno di una manciata di gradi..
evviva, dico io, finalmente posso vedere come funziona sta benedetta isofrequenza!! ebbene rai e mediaset arrivano come da titolo con segnali forti, il mer si attesta intorno a 25, il profilo del panettone è lineare, ma il chber è penoso!!
per carità, i decoder traduce benissimo il tutto e i canali si vedono,..però non so spiegarmi questa pessima performance del ber..(che io nella mia ignoranza, attribuisco a problemi di isofrequenza)
per quanto riguarda telecom,..stendiamo un velo pietoso!! il panettone è "bucato" in diversi punti, e lo strumento aggancia ora si e ora no il segnale.
ho risolto (si fa per dire), girando la log e prendendo sul fianco i segnali, questo mi ha permesso di attenuare maggiormente quelli che probabilmente, mi arrivano oltre il tempo di guardia!?..
al momento il 42 mi arriva (non so come), per il 47non c'è stato nulla da fare..
volevo chiedervi,..è corretto attribuire queste problematiche a problemi di isofrequenza?
oppure c'è qualcos'altro che può determinare questa situazione?