Ieri abbiamo segnalato una nuova variante di attacco che deriva dal codice Trojan conosciuto come "Storm Worm", e che sta colpendo gli utenti della rete sfruttando come vettore il web stesso. In queste ore sono stati pubblicati ulteriori dettagli su questo tipo di minaccia da parte di varie aziende di sicurezza. Prima di tutto bisogna precisare che il nuovo codice Trojan, che si occupa di iniettare link nocivi nei post degli utenti infetti, su blog, board e altri servizi web, è stato classificato come Mal/Cimuz-A (Sophos), Trojan.Mespam (Symantec), e Spam-Mespam (McAfee).
Il Trojan viene distribuito prevalentemente tramite la botnet del worm "Storm", aka "Dorf" o "Peacomm", che aveva attaccato su vasta scala a Gennaio diffondendosi via spam in tutto il mondo.
Dettagli
Leggere
Il Trojan viene distribuito prevalentemente tramite la botnet del worm "Storm", aka "Dorf" o "Peacomm", che aveva attaccato su vasta scala a Gennaio diffondendosi via spam in tutto il mondo.
Dettagli
Leggere