Messaggio di errore strano e bloccante

Erasmus

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Febbraio 2005
Messaggi
43
Ciao a tutti, oggi ho avuto e continuo ad avere problemi con internet.
la cosa strana non è solo ch einternet non va più, anche se i monitor del segnale restano accesi, ma che si disconnettono e se tento di spegnere il pc si imballa.
Preciso però che le finestre delle pagine riesco a chiuderle, quasi sempre senza problemi e sembra che il resto delle funzioni del pc vadano quasi bene, (l'unica prova è stata aprire una pagina di word).
Ho cancellato dei file e fatto deframmentazione ma il problema è rimasto uguale o forse peggiorato.
Vi allego la foto del messaggio di errore.
Preciso infine che oggi mi hanno passato la velocità dell'adsl a 8mega (virtuali ovviamente) e che il modem è un vecchio ma funzionante alice ericsson.
In attesa di suggerimenti, vi ringrazio anticipatamente.


P.S. Scusata ma non ricordo come allegare foto, pertanto vi dico cosa è scritto nel messaggio: La larghezza di banda del controller non è sufficiente per la periferica.... poi indica le periferiche .... come soluzione propone ... spostare la periferica su un controller con maggiore larghezza di banda o chiudere le applicazioni che utlilizzano le periferiche sul controller corrente per potenziare la larghezza di banda.
 
Se hai una scheda di rete ti consiglio di prendere un modem Ethernet.

E' il modem che ti crea i problemi in quanto usa tutta la banda disponibile dal controller USB.

Forse sul controller USB hai altre cose usb collegate tipo web cam ecc....
 
di questo problema, segnalato da un altro utente, se ne è parlato anche qua.
A lui si era verificato di punto in bianco a causa del suo provider che aveva aumentato la velocità della sua ADSL.
 
Grazie x le risposte, considerato che non ho soldi per un modem nuovo avete delle soluzioni momentanee?
Preciso il mio modem ha solo usb... ho fatto la prova anche togliendo stampante e telefono voip lasciando solo il modem... oltretutto il telefono voip non andava proprio perchp come lanciavo l'applicazione x telefonare mi diceva che la memoria usb non era sufficiente.
Ciao
 
Puoi provare a cambiare porta USB.

La soluzione comunque è un modem Ethernet,ovviamente il Pc deve avere la scheda di rete installata che cosa sui 10 euro
 
Erasmus via mp mi chiede di pubblicare questa foto:



@MaxsatII
Conferma che le porte sono usb 2.0.
Ho letto l'altro post ed in effetti sembra sia lo stesso identico problema.
Meglio pensare ad un modem con collegamento ethernet come consiglia Ercolino :eusa_think:
 
mi sembra strano perche vendano ancora oggi modem usb per adsl 2+
 
Ciao a tutti e grazie, grazie anche a te Julius, allora, ho provato a cambiare porta usb ma il problema resta.
Ho anche una scheda con 4 porte usb2 se la installassi risolverei il problema o l'assorbimento resta uguale?
Un ultima curiosità se acquistassi un modem router wifi, cambierebbe qualcosa visto che mi collegherei con chiavetta wifi usb?
Non vorrei fosse tutto uguale visto che utilizzo sempre la porta usb.
Salutoni


P.S. Il modem è un modem vecchio di alice, mentre ora uso libero.
 
Erasmus ha scritto:
Ho anche una scheda con 4 porte usb2 se la installassi risolverei il problema o l'assorbimento resta uguale?
una scheda PCI ? Potrebbe essere una soluzione. E' il tuo controller USB della scheda madre che non riesce a gestire il modem. Una scheda controller USB esterna potrebbe risolvere il problema. Se al momento non puoi comprare un modem ethernet, fossi in te proverei ;)
Ciauz
 
La scheda con le 4 porte usb2 è da inserire internamente, non sono esterne, proverò.
Grazie
 
Ho provato come consigliato e sembra che il problema si sia risolto, o meglio quasi visto che si imballa lo stesso ma di meno.
Volevo sapere secondo voi può bloccarsi la connessione se si riempie la memoria, la cache, riservata ad internet?
Ho notato che da quanto va a 8mega i byte in ricezione sono tantissimi.
Ad esempio adesso sono 7 minuti che navigo è mi dice che ho 3.200.380 byte ricevuti, per la cronaca ho aperto solo questo sito e un altro.
Una curiosità, quando faccio la pulizia disco da risorse del computer tra le varie voci che si possono pulire mi escono FILE DI INSTALLAZIONE OFFICE FILE REGISTRO INSTALLAZIONE COMPRESSIONE FILE OBSOLETI oltre i file temporanei etc... si possono pulire queste voci? Si tutte o solo qualcuna? Ci sono problemi se faccio pulizia?
Grazie e buona giornata
 
Guarda, di solito quando faccio pulizia tolgo tutto, quindi seleziono tutte le voci.
Alla fine però qualcosina mi resta ... però poca roba
 
Dopo aver avuto lo stesso problema formattando tutto il pc Erasmus ha risolto aggiornando i driver del suo modem adsl ERICSSON HM120DP.
Li ha trovati qui
 
Indietro
Alto Basso