[Messina] Problema segnale mediaset e consiglio impianto

Billy71 ha scritto:
Il modello preciso non te lo saprei dire. Sono 2 della fracarro a 10 elementi e ogni elemento ha 2 triangoli. Una ha l'attacco a f (quello satellitare er intenderci) nella scatoletta rettangolare, mentre l'altra ha i morsetti dentro un coperchio a vite rotondo. Io, guardando la tommaso cannizzaro, sono sulla sinstra.

Triangoli o trapezi?

Dalla descrizione mi sembra di capire che è una blu420 come quella più in alto nella seguente immagine:

http://imageshack.us/photo/my-images/221/blvblu.png/
 
Billy71 ha scritto:
Il modello preciso non te lo saprei dire. Sono 2 della fracarro a 10 elementi e ogni elemento ha 2 triangoli. Una ha l'attacco a f (quello satellitare er intenderci) nella scatoletta rettangolare, mentre l'altra ha i morsetti dentro un coperchio a vite rotondo. Io, guardando la tommaso cannizzaro, sono sulla sinstra.

Quindi a quanto ho capito stai usando 2 blu 420 insieme? Se si, togline una, 2 ti portano interferenze se usate su 2 ingressi uhf 21-69, la scatoletta cos' è amplificatore o miscelatore? Se puoi posta qualche foto.
 
Domenico999 ha scritto:
Quindi a quanto ho capito stai usando 2 blu 420 insieme? Se si, togline una, 2 ti portano interferenze se usate su 2 ingressi uhf 21-69, la scatoletta cos' è amplificatore o miscelatore? Se puoi posta qualche foto.
Ne ho lasciata una sola sul palo insieme alla vhf. Con l'altra ho fatto delle prove un piano più sotto e c'è un punto in cui sui mediaset ho il massimo segnale ( per gli altri no) ma in quel punto non la posso mettere. Prima dello swich off vedevo tutto il digitale senza problemi e avevo montata una centralina amplificata della fracarro mk7r1345, pensando che fosse quella il problema l'ho sostituita con amp-103f nedis.
Entrambi hanno 2 ingressi uhf e 1 vhf.
 
Ultima modifica:
Mi spiace per il ritardo del mio intervento, sono abbastanza pratico della zona, ma in ogni caso RobyOne e flash ti hanno dato già le corrette indicazioni.
Aggiungo che, dovendo utilizzare la centralina, a naso direi che la Fracarro (o, più in generale, un prodotto di marca nota/di pregio) è sicuramente da preferire.
Considerando poi che le antenne con connettore F hanno il collegamento meno soggetto ad usura/ossidazioni, io tra le due antenne sceglierei senz'altro quella con questo tipo di connessione.
Usare due antenne UHF è controproducente, a causa delle rispettive interazioni che possono certamente portare ad annullamenti reciproci di segnale.
Non alterare la posizione del balun (è la "scatolina" dove colleghi il cavo sul dipolo dell'antenna) lungo l'asse dell'antenna, perché di sicuro ne alteri completamente la sua risposta in frequenza.
Per ottimizzare il segnale di Mediaset, che risulta certamente essere il più "delicato" da ricevere, devi effettuare piccoli tentativi graduali di puntamento unitamente a variazioni di quota dell'antenna sul palo, sino a raggiungere il miglior risultato possibile.
Per questo tipo di prove suggerisco di tenere d'occhio l'andamento del segnale sul Mux Mediaset 1, canale UHF 52 (per una serie di motivi sui quali non mi dilungo è più "delicato" del Mux 4, il principale di Mediaset sul ch. UHF 49). ;)
 
Sapessi quante prove ho fatto...di tutto! Riproverò seguendo i tuoi consigli.
Per quanto riguarda le 2 antenne non è detto che riuscendo a prendere decentemente mediaset si vedano bene anche gli altri canali. Quindi come rimedierei?
Questa è la foto dell'amplificatore che c'era prima:
http://i46.tinypic.com/sfxkep.jpg
Da notare che mediaset la prendo soltanto nella porta 5 mentre gli altri nella porta, gli altri nella porta 4, mentre la rai calabria nella porta 3. La porta 1 sembra non dare nessun segnale.
Secondo me, magari dirò una ca***ta, questa centralina ha anche i filtri altrimenti non mi spiego perchè quello che si prende in una porta non si prende nell'altra e viceversa.
 
Ultima modifica:
Billy71 ha scritto:
Sapessi quante prove ho fatto...di tutto! Riproverò seguendo i tuoi consigli.
Per quanto riguarda le 2 antenne non è detto che riuscendo a prendere decentemente mediaset si vedano bene anche gli altri canali. Quindi come rimedierei?
Questa è la foto dell'amplificatore che c'era prima:
http://i46.tinypic.com/sfxkep.jpg
Da notare che mediaset la prendo soltanto nella porta 5 mentre gli altri nella porta, gli altri nella porta 4, mentre la rai calabria nella porta 3. La porta 1 sembra non dare nessun segnale.
Secondo me, magari dirò una ca***ta, questa centralina ha anche i filtri altrimenti non mi spiego perchè quello che si prende in una porta non si prende nell'altra e viceversa.
Quello è un centralino a ingressi separati appunto 1^ - 3^ - 4^ - 5^ Banda, è normale che la mediaset la prendi nella porta 5^ in quanto il 49 è in 5^ banda, così come il Rai Calabria è 3^ Banda quindi lo prendi nella porta 3, l' ingresso 1 è per la 1^ banda che non è più usata, io direi che questo centralino non va bene per te, amenochè non decidi di utilizzare due UHF separate per la 4^ e 5^ banda ;)
 
Marcello.Mars ha scritto:
Quello è un centralino a ingressi separati appunto 1^ - 3^ - 4^ - 5^ Banda, è normale che la mediaset la prendi nella porta 5^ in quanto il 49 è in 5^ banda, così come il Rai Calabria è 3^ Banda quindi lo prendi nella porta 3, l' ingresso 1 è per la 1^ banda che non è più usata, io direi che questo centralino non va bene per te, amenochè non decidi di utilizzare due UHF separate per la 4^ e 5^ banda ;)
Ricordo che al momento ho l'altro montato sul palo.
Ma non sarebbe meglio usare le 2 antenne se non fosse sicuro che sistemando mediaset vedrei bene anche gli altri?
 
Non mi aspettavo, a Messina, di vedere centralini o amplificatori con UHF separata in IV e V banda, visto e considerato che i segnali da ricevere, tanto in UHF, quanto in VHF, provengono tutti da direzioni simili (o identiche).
In tale caso era quindi normale dover usare due antenne UHF, perché ricordo che la IV banda convenzionalmente va dal ch. 21 al 37 (ovvero da 470 a 606MHz), mentre la V banda va dal ch. 38 al ch. 69 (ovvero da 606 a 862MHz).
La UHF include la IV e la V banda senza interruzioni e quindi già usare solo l'ingresso di V banda preclude la visione di vari Mux, tra i quali i Mux 1 RAI Sicilia (ch. 27), i Mux 2 e 3 RAI (ch. 30 e 26) e il Mux 2 Mediaset (ch. 36).
Un centralino simile, ma con un ingresso per intera UHF al quale collegare la migliore tra le due antenne UHF, potrebbe fare al caso tuo (semmai, posta un'immagine del nuovo amplificatore).
 
IV e V banda separate a Messina??? :5eek:
No no no, Ecco perchè avevi 2 antenne! Spreco di antenne e danni al ch 36 e 37, che essendo al limite della IV banda risente del taglio.
Spero che nel nuovo ci sia scritto VHF e UHF o III banda e UHF almeno!
 
Tu pensi che cambiando marca risolverei o migliorerei la situazione? Se si quale mi consiglieresti?
 
Oggi ho cercato di sistemare l'antenna...la situazione è questa:
Mediaset va meglio rispetto a qualche settimana fa (evidentemente hanno migliorato qualcosa sul ripetitore) ma la cosa strana è che stamattina avevo circa 80-100% di qualita, mentre in questo momento il segnale oscilla fra il 30 e il 50% (a volte squadretta).
Un altro problema è che se posiziono l'antenna per mediaset non prendo bene la7 e i premium, mentre se la posiziono per questi ultimi si guasta mediaset. Ho provato a inserire la seconda antenna uhf ma il risultato è pessimo.
Avete consigli?
 
probabilmente c'è saturazione e quando punti bene le altre (puntamento corretto) ti disturbano mediaset,io cambierei amplificatore usando ad esempio un buon fracarro (garanzia e qualità)ed ovviamente rivedrei anche spinotti cavi distribuzione etc etc.....

prova ad abbassare il guadagno di quel prodotto che usi.......cmq niente a che vedere con i fracarro......e anche i dati riportati spesso sono più pubblicitari che reali 112dbMV li sento tantissimi per quella scatoletta (marca a me sconosciuta)a patto che funzioni bene (roba difettata a questi livelli se ne trova tantissima) e senza strumentazione NON la puoi provare se funziona al 100%
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso