[Meta (NA)] Consiglio impianto

sic

Digital-Forum New User
Registrato
3 Marzo 2010
Messaggi
5
Ciao a tutti,
Abito in una zona un pò difficile in quanto mi trovo ai piedi di una collina che mi copre il sito su Monte Faito.
Ora dato che la persona che ha fatto l' impianto si meriterebbe di essere impalato sullo stesso palo che ha montato :badgrin: ho deciso di rifare l ' impianto dopo essermi un pò informato-guardato in giro.
Si tratta di una casa su due piani con 4 utenze 1 al piano terra (tv) e due al piano superiore (due tv e una scheda dtt sul pc)
Avevo pensato a questa configurazione :

Antenne : Sigma 6HD, per vhf non so, consigli ???
Amplificatore sul palo : MAP204
Alimentatore : uno 12 V 200 mA
Derivatore : Fracarro CAD14 + carico resistivo sull ' uscita passante

Alimentatore e deviatore andrebbero in una cassetta di derivazione al piano superiore.
Ho detto qualcosa di sensato :lol: e sopratutto la cosa è fattibile senza strumentazione specifica ?
 
Ciao, benvenuto nel Forum e perdona il ritardo nella risposta. ;)

Hai detto di trovarti un ostacolo naturale verso il Faito. Immagino tu abbia scelto l'antenna Sigma HD della Fracarro per questo motivo.
Mi confermi che quindi intendi prendere ugualmente il Faito come sito di riferimento?
In direzione di Napoli Eremo e di Camaldoli come hai la visuale? Perché secopndo me ti conviene di più ricevere da lì.

Ad ogni modo, l'antenna Sigma, utilizzata in polarizzazione verticale (come necessario per la tua zona), non offre il masimo della resistenza meccanica. Forse convienedi più rivolgersi su una BLU420 (se preferisci un prodotto Fracarro) o sulla DAT45 della Televes o anche su una K47 della Offel.
Come antenna di III banda, va bene una BLV6F oppure una 6E512 (entrambe Fracarro). ;)

Per il resto, se tutti i cavi delle 4 prese arrivano lì dove sistemi il CAD, l'impianto mi sembra che tu l'abbia pensato in modo del tutto corretto (basta aggiungere l'antenna di III banda).
 
AG-BRASC ha scritto:
Hai detto di trovarti un ostacolo naturale verso il Faito. Immagino tu abbia scelto l'antenna Sigma HD della Fracarro per questo motivo.
Mi confermi che quindi intendi prendere ugualmente il Faito come sito di riferimento?
In direzione di Napoli Eremo e di Camaldoli come hai la visuale? Perché secopndo me ti conviene di più ricevere da lì.

Avevo pensato alla sigma solo perchè ne ho visto montare un paio nelle vicinanze ma guardando meglio sono puntate in direzione opposta rispetto a camaldoli, e neanche verso monte faito :eusa_think:
L' unica persona con cui sono riuscito a parlare (vicino di casa) e che riceve correttamente il segnale dtt ha una blu420 puntata verso camaldoli.
La visuale verso napoli è libera e saranno circa 30 i chilometri di distanza via aerea.

Ad ogni modo, l'antenna Sigma, utilizzata in polarizzazione verticale (come necessario per la tua zona), non offre il masimo della resistenza meccanica. Forse convienedi più rivolgersi su una BLU420 (se preferisci un prodotto Fracarro) o sulla DAT45 della Televes o anche su una K47 della Offel.

Si penso che prenderò una di queste 3 dato che la zona a volte è molto ventosa.


Come antenna di III banda, va bene una BLV6F oppure una 6E512 (entrambe Fracarro). ;)

Per il resto, se tutti i cavi delle 4 prese arrivano lì dove sistemi il CAD, l'impianto mi sembra che tu l'abbia pensato in modo del tutto corretto (basta aggiungere l'antenna di III banda).

Si, purtroppo arrivano tutti in una cassetta di derivazione zeppa anche di cavi dell' impianto elettrico :sad: :crybaby2: al piano superiore.
Un'ultima cosa, dato che la presa al piano terra sarebbe la più lontana delle altre è corretto/conveniente collegarla all' uscita passante del derivatore? E dato che due prese saranno praticamente vicine (una tv e un pc) potrei usare una presa passante e quindi portare un solo cavo nella stanza o è meglio passarne due (la distanza dal derivatore è minima)

Grazie per il benvenuto e la disponibilità
 
sic ha scritto:
Si, purtroppo arrivano tutti in una cassetta di derivazione zeppa anche di cavi dell' impianto elettrico :sad: :crybaby2: al piano superiore.
Un'ultima cosa, dato che la presa al piano terra sarebbe la più lontana delle altre è corretto/conveniente collegarla all' uscita passante del derivatore? E dato che due prese saranno praticamente vicine (una tv e un pc) potrei usare una presa passante e quindi portare un solo cavo nella stanza o è meglio passarne due (la distanza dal derivatore è minima)

Grazie per il benvenuto e la disponibilità

Nooo! Cavi di antenna e cavi elettrici NON DEVONO stare nelle stesse cassette e nelle stesse tubazioni!! Oltre alla possibilità di disturbi, è a rischio la sicurezza delle apparecchiature collegate all'antenna e anche delle persone, in caso di contatti accidentali o guasti all'impianto elettrico. TI consiglio di cercare in tutti i modi di evitare questa soluzione.
Per il resto, va bene, puoi utilizzare l'uscita derivata del CAD per alimentare l'ultima presa e un solo cavo per le due prese vicine.
 
sic ha scritto:
Ciao a tutti,
Abito in una zona un pò difficile in quanto mi trovo ai piedi di una collina che mi copre il sito su Monte Faito.
Antenne : Sigma 6HD, per vhf non so, consigli ???
Amplificatore sul palo : MAP204
Alimentatore : uno 12 V 200 mA
Derivatore : Fracarro CAD14 + carico resistivo sull ' uscita passante

Alimentatore e deviatore andrebbero in una cassetta di derivazione al piano superiore.
Ho detto qualcosa di sensato :lol: e sopratutto la cosa è fattibile senza strumentazione specifica ?

In effetti Raiway indica Napoli Eremo come sito per la tua zona. Da lì ricevi il mux 1 in VHF sul ch. 6 orizzontale, i mux 2 e 3 in UHF ch. 26 e 30 in SFN. Almeno la VHF la punterei verso Eremo (321° nord), la UHF devi vedere se è meglio Eremo o Faito, a seconda di quanti altri mux sono ricevibili oltre la Rai.
Per l'ampli il map204 dovrebbe andare bene, la distanza non è molta, di più non serve.
 
Rieccomi,
Allora non ho trovato ne la blu420 ne la televes quindi ho preso una sigma e una 6E512.L' impainto è costituito da un amplificatore da palo mitan uhf,uhf,vhf+fm, alimentatore fracarro psu411 e un derivatore fracarro DE14-12 che al momento serve due tv (le altre uscite hanno resistenze di chiusura con connettore F) per la terza tv dovrò passare un nuovo cavo in quanto quello attuale non ha il polo centrale unipolare, maledetto elettricista :mad:

Ho recuperato un rilevatore di segnale di quelli con i led (non so quanto sia valido ma magari serve per farsi un idea) :
Puntando verso i camaldoli circa 325° da nord mi segna 70dB/uV all' antenna e 80dB/uV alla presa tv, riesco a ricevere i vari canali rai (1,2,3,4,gulp,extra,cinema ecc..) rtl e vari canali locali alcuni in doppia e triplice copia ma niente mediaset mentre alcuni canali come la7 vengono trovati ma non si vedono

Puntando a circa 180° da nord ricevo un segnale più forte (non idea da dove provenga) di 80dB/uV all' antenna e prendo soltanto rai1,2,3 qualche emittente locale e mediaset premium.

Avete qualche idea di come fare per ricevere italia1 canale 5 e rete4 da i camaldoli? magari volendo prendere anche premium come fare per montare due antenne uhf senza avere canali doppioni?

Grazie ancora.
 
Oggi parlando con un rivenditore dell' impossibilità di ricevere canale 5 italia 1 e rete 4 mi ha detto che si tratta di un problema del mio decoder, un telesystem ts7000, e che và portato in assistenza per un aggiornamento in quanto non risolvibile tramite quello OTA.
Vi risulta?
Qualche consiglio su un buon decoder senza problemi?
 
Non vorrei scoraggiarti... Ma a me sembra più un problema di difficoltà di aggancio dovuto ad alterazioni delle fasature SFN a causa della presenza di molte riflessioni del segnale.
In tal caso solo tanta pazieza per una lunga serie di prove di puntamento e di quota dell'antenna (oltre a una buona dose di fortuna) potrebbero farti trovare una soluzione.
Semmai puoi fare la controprova con un decoder DTT per canali Free (i cosiddetti zapper). Se ne trovano anche di buoni (ad es. Telesystem o ID Sat) a una trentina di euro... O magari se qualcuno te ne può prestare uno... :icon_rolleyes:
 
Ho appena provato con una chiavetta usb innovision tvideo-600 e sintonizza soltanto i canali rai e retecapri :eusa_wall:
non mi resta che andare con tv e decoder sul tetto e provare.
Dimenticavo, alla fine il trasmettitore di camaldoli non è a vista come pensavo potrebbe essere un problema di bassa amplificazione?
Adesso ho il mitan uhf(36) x2, vhf(30), out(110dB/uV)
 
Lascia perdere le chiavette DTT USB che, salvo rari casi e un numero (troppo) limitato di modelli, sono delle porcherie inaffidabili. :doubt:

Circa il problema della mancanza di otticità con Camaldoli, allora ecco che la mia ipotesi sulla perdita della fasatura dei segnali in isofrequenza (SFN) a causa delle riflessioni, con conseguente crollo della qualità (a dispetto del livello del segnale che sarebbe anche più ch adeguato), prende decisamente quota... :icon_rolleyes:

Considera che se ci ho visto giusto non sarà certo aumentare il guadagno di un amplificatore la soluzione più opportuna (aumenti gericamente tutto, anche il rumore di fondo, non certo solo la qualità o il solo segnale utile).
 
Indietro
Alto Basso