METRONIC Zap Box Single 4.2

arabafenice74

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
1 Dicembre 2009
Messaggi
182
Salve amici ho appena comprato uno zapper METRONIC Zap Box Single 4.2 collegato ad una televisione 4:3 analogica e avrei da chiedervi due cose vista la vostra professionalità:

1) Nel menù nelle impostazioni tv c'è una scelta da fare tra 4:3 Lb e 4:3 Ps volevo sapere che differenza c'è tra le due opzioni e cosa dovrei mettere?

2) Ho notato che nel menu non c'è alcuna voce inerente un possibile aggiornamento software/firmware via etere e nel sito ufficiale non ho trovato nulla, qualcuno può dirmi se è possibile farlo e in che modo?

Vi ringrazio amici per l'aiuto.
 
4:3 ps e 4:3 lb

Ciao, 4:3 lb significa che le trasmissioni in formato 16:9 vengono visualizzate con bande nere sopra e sotto così come avviene in analogico, per esempio con il Milionario di Gerry Scotti e come stà gradatamente avvenendo per quasi tutte le trasmissioni visto che :)mad: purtroppo, visto che non gradisco quel formato:mad: ) i nuovi televisori sono quasi tutti a 16:9. Se invece si seleziona 4:3 ps lo schermo viene riempito pero' per mantenere le proporzioni senza deformare l'immagine se ne perde la parte più esterna sui due lati. Non sarebbe un problema se i broadcasters tenessero presente questa cosa evitando di inserire testi troppo ai lati dello schermo, purtroppo pero' non lo fanno almeno per ora... Di solito si usa il LB (letterbox) sugli schermi grandi mentre quello espanso è adatto per non sacrificare troppo sugli schermi piccoli, comunque va a gusto personale. Per l'aggiornamento non ne ho idea, pero' ho un altro decoder Kathrein del 2003 mai aggiornato e funziona normalmente, più che altro gli aggiornamenti software riguardano infatti i vari servizi a pagamento che pero' con questo decoder non ci riguardano:badgrin: ... ciao!
 
Grazie Enrico dei chiarimenti, ultima cosa che ho notato con questo decoder:

secondo voi è normale che il valore-percentuale sulla qualità che mi da sulle info del canale non sia lo stesso e che varia da canale a canale? (es. ho notato che le reti rai hanno la stessa percentuale come qualità intorno a 87% poi se vado invece su mtv, la7 ecc. cambia per ogni canale).
Quanto deve essere il valore ottimale a 100% o di solito è sempre di meno?

Ultima cosa: è normale che suddetto valore percentuale non sia mai fisso ma che sia "ballerino" di 3-4 punti percentuale?

Vi ringrazio.
 
Ultima modifica:
arabafenice74 ha scritto:
Grazie Enrico dei chiarimenti, ultima cosa che ho notato con questo decoder:

secondo voi è normale che il valore-percentuale sulla qualità che mi da sulle info del canale non sia lo stesso e che varia da canale a canale? (es. ho notato che le reti rai hanno la stessa percentuale come qualità intorno a 87% poi se vado invece su mtv, la7 ecc. cambia per ogni canale).
Quanto deve essere il valore ottimale a 100% o di solito è sempre di meno?

Ultima cosa: è normale che suddetto valore percentuale non sia mai fisso ma che sia "ballerino" di 3-4 punti percentuale?

Vi ringrazio.

Il mio mi segnala per la maggior parte qualità 0 ma la TV si vede... Il massimo che ho visto è stato 12%. Boh!
 
Altri chiarimenti a riguardo?

Vi pregherei di aiutarmi a capire perchè, da come avete intuito, stò alle prime armi in questo settore.

Vi ringrazio.
 
Ciao, con questo decoder non ho mai visto la qualità al 100%, a casa mia vedo le rai e le mediaset attorno all' 85%, telenova ed altre minori attorno al 60% e la tv svizzera attorno al 35%, si vede comunque perfettamente tutto; solo la svizzera squadretta quando in strada passa qualche motorino. L'altro decoder che ho, un worldsat interattivo, segnala 100% su rai e mediaset, 90% su telenova e 70% sulle svizzere ma pure squadretta anche lui sulla svizzera. Altre reti entrano con qualità più basse, il worldsat sembra esssere lievemente più sensibile ma di fatto poi non sono comunque visibili perchè instabili. Di questi Mecronic e ho installato un altro a casa dei miei, impianto centralizzato, e là la qualità arriva a 98% su rai. Il fatto che siano un po' ballerini è normale, visto che la potenza trasmessa non è costante ma varia continuamente secondo la modulazione. Grosse variazioni si hanno anche in presenza di interferenze, penso la situazione migliorerà (spero) quando saranno spenti i canali analogici.:icon_rolleyes:
Tornando al Metronic lo trovo più che soddisfacente: il software è semplice e soprattutto permette di ordinare i canali a piacimento, cosa che invece molti decoder (tra cui anche il Metronic nel modello interattivo:mad: ) non permettono, e che invece personalmente trovo INDISPENSABILE. L'unico difetto che riscontro, essendo io radioamatore, è che quando è acceso genera disturbi alla ricezione radio in onde medie e corte. Purtroppo questo problema è presente in quasi tutti gli apparecchi elettronici economici, ed è dovuto all'assenza di filtri antidisturbo sull'alimentazione. (Mancanza che sembra essere oggi inspiegabilmente consentita dalle normative, vista la quantità di apparecchi che presentano questo problema anche in misura molto più grave di questo!:mad: ). Il mio l'ho modificato inserendo alcuni condensatori sul raddrizzatore ed un filtro di rete tolto da un vecchio alimentatore da computer, ed il problema è scomparso.
 
Raga ho trovato un piccolo problema sul metronic Zapbox 4.2 e desidererei sapere da voi se è un bug comune o è il mio che sclera.

Ho fatto questa prova: ho spento il decoder mettendolo in standby (led rosso acceso) e poi successivamente l'ho spento completamente col pulsantino frontale on/off, quando l'accendo di nuovo col pulsantino frontale il decoder non torna alla condizione di standby cui l'aveva lasciato prima di spegnerlo ma si accende (led Verde acceso), dopo 1 minuto circa noto però che esso si spegne da solo mettendosi in standby e in questo caso quindi dovrei riaccenderlo di nuovo col telecomando.

Vi pregherei di provare anche voi questa condizione, non vi costa nulla e mi toglierete un dubbio dalla testa di riportarlo indietro.

Vi ringrazio e aspetto risposta.
 
Il decoder non da più segni di vita

Salve a tutti ho il decoder in questione da 2 mesi e ne sono soddisfatto.Solo che ieri sera quando volevo accenderlo non dava più segni di vita.Ho provato a cambiare presa ho aspettato un po' ma cmq non si accende proprio la luce che implica l'alimentazione.Qualcuno potrebbe aiutarmi?Ciao Grazie.:icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso