Metronic Zapbox EH-M1 vs. United dvbt 9094

>>fab<<

Digital-Forum New User
Registrato
5 Giugno 2009
Messaggi
4
Sono in possesso di entrambi i decoder, con versioni aggiornate a 3.65 per Metronic e Ver1.0 per United, penso di far cosa gradita al forum nell’elencare pregi e difetti derivanti da un confronto:
1 la ricezione del Metronic è migliore a differenza dello United che presenta sporadici ma fastidiosi effetti mosaico, so che non fa fede ma lo United mi segna un segnale al 50% quando il Metronic indica 90%
2 lo United rispetto il Metronic ha difficoltà nel leggere dischi autoalimentati (alimentati da usb)
3 il telecomando dello United è più completo ma presenta dei punti morti nei quali il segnale non funziona quello del Metronic trasmette in qualsiasi posizione ed è più preciso nella pressione dei tasti
4 Entrambi consumano circa 6-7 W sia in stand-by che da accesi. Utilizzo il Metronic collegato ad una ciabatta, quando do tensione riparte nello stato in cui era prima dello spegnimento, lo United anche, con la differenza che riparte sempre in stand-by e quindi bisogna accenderlo dal telecomando o pulsante frontale: un fastidio in più
5 il menù dello United è più funzionale ed ha alcune features in più come la possibilità della riproduzione casuale o in ripetizione per gli mp3 inesistente sul Metronic
6 la velocità di cambio canale è uguale in entrambi e migliora con i tasti avanti indietro o premendo ok dopo il numero
7 il Metronic non ha il timeshift, nello united questa funzione mi pare avere qualche piccolo inconveniente leggero sfalsamento a/v; se si preme stop per errore se ne esce col tasto exit ma non sempre e comunque resta un fastidioso pezzo del osd nel mezzo dello schermo
8 lo United non ha l’uscita spdif
9 entrambi registrano in .mpg nella medesima directory PVR tanto è che è possibile spostare un disco da un decoder all’altro senza problemi sia in registrazione che riproduzione.
10 Dalle mie parti il Metronic si trova a 5 euro in più dello United 45 euro contro 40

In conclusione direi che le note più importanti sono: presenza dello timeshift per lo united a fronte però di pesanti difetti (punti 1 2 3) difficilmente risolvibili da un nuovo firmware, il Metronic non presenta gravi difetti ed ha un buon margine di miglioramento a livello di firmware, se avesse il timeshift non ci sarebbe storia.
 
Ultima modifica:
>>fab<< ha scritto:
In conclusione direi che le note più importanti sono: presenza dello timeshift per lo united a fronte però di pesanti difetti (punti 1 2 3) difficilmente risolvibili da un nuovo firmware, il Metronic non presenta gravi difetti ed ha un buon margine di miglioramento a livello di firmware, se avesse il timeshift non ci sarebbe storia.

Una cosa che ritengo importante(anzi, fondamentale): spengono il disco esterno quando vanno in stand-by?
Lo united 9094 no, il metronic?
 
Si! Io l'ho provato con il mio hd da 250 (un WD Passport) e il metronic lo riaccende dallo standby quando inizia a registrare o per vedere un film.
 
Ciao, senti io devo prenderne ben 3 di decode zapper... finora ho preso l'Irradio DTR 3331, che sembra andare piuttosto bene, solo che non capisco come mai nella mia città (Salerno - quartiere Torrione - quindi credo antenna di Colle Bellara/Masso della Signora) oltre i vari canali Mediaset/MTV/La7/QOOB, e qualcun altro, l'unico canale locale è quello dei 3 canali del Mux di LiraTV, quindi non so quale sensibilità abbia come tuner, ma vabbé chiederò nel forum Copertura questo). Qui

Dicevo, sto cercando di prendere altri due decoder e sono iteressato ad uno di questi due (anche se pare che dalle mie parti non si trovano).

Se non sbaglio però, solo lo United possiede il pulsante per spegnerlo (non mandarlo in stand-by) mentre il Metronic no, giusto? A me servirebbe perché l'accesso del decoder non è tanto agibile nella mia stanza per levare la presa o da una ciabatta, e non voglio rimanerlo acceso visto il consumo e poi perché questi decoder, a quanto pare, anche in stand-by scaldano tantissimo.

Altra domanda, c'è la possibilità di abilitate l'autospegnimento in automatico? Cioé dico, fra 30 minuti spegni il decoder (penso in questo caso sia solo in stand-by, però)
 
>>fab<< ha scritto:
Sono in possesso di entrambi i decoder, con versioni aggiornate a 3.65 per Metronic e Ver1.0 per United, penso di far cosa gradita al forum........

Hai fatto cosa graditissima, grazie!
 
Per claudegps
Nel Metronic il disco esterno alimentato da usb (autoalimentato) non si spegne, ma non lo giudico un grave problema, a patto che il disco vada in stand-by per suo conto, il mio wd da 250 Gb lo fa dopo 10 min, ossia se non viene usato, indipendentemente dallo stato del decoder, il motore si arresta anche se la spia resta accesa. Credo che tale funzione sia presente sulla maggior parte dei dischi recenti.
Anche i dischi con alimentazione propria hanno un sistema di stand-by proprio eccetto quelli vecchi i quali non vanno mai in stan-by, nemmeno con usb scollegato!
Come dice Magfer quando il Metronic accede al disco questo si riaccende.
Saluti
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso