Ho messo l'interruttore al Dragonbox
Ho messo un interruttore sul retro, un poco più a sinistra dell'ingresso del cavo di alimentazione.
Con meno di 4 Euro ho acquistato il necessario.
Il materiale e gli attrezzi: un interruttore I/O con led spia di acceso, un mammut, un seghetto da ferro, un saldatore, una forbice, un cacciavite a stella, uno a taglio normale piccolo, del nastro isolante e un po di filo elettrico (10 cm. bastano).
E' stato abbastanza facile, ma ci è voluta un po' di pazienza, dovendo segare con un seghetto a mano il pannello posteriore, stando attento a non torcerlo (...il pannello)
E' bastato fare una scanalatura ad U (attenzione a non farla troppo bassa ne troppo alta: regolatevi con il coperchio che ha un bordo ripiegato, presentandogli l'interruttore).
Consiglio di fare i due tagli laterali e poi piegare il pezzo del pannello che farà da sostegno per l'interruttore.
Ho preferito conservare il cavo originale che entra nel Dragonbox perchè ha il gommino che lo blocca al pannello posteriore.
Fate attenzione però che non c'è molto cavo a disposizione, quindi... attenti quando spellate i fili.
L'ho tagliato nella parte interna, 3-4 cm. dopo l'ingresso nel Dragonbox, ho collegato i due fili ad un pezzo del mammut da cui ho fatto uscire altri due fili saldati in precedenza all'interruttore (uno è passante e l'altro entra ed esce). Ho inserito la seconda coppia di fili che avevo saldato sempre all'interruttore in uscita ad un altro pezzo del mammut cui ho collegato i due fili del tratto originale che vanno verso l'alimentatore del Dragonbox.
Per precauzione ho messo un poco di nastro isolante sulle saldature e nella parte corrispondente interna del coperchio, per evitare che si tocchino nel caso di qulache peso o pressione sul coperchio stesso.
Fatto.
E' più facile a farsi che a dirsi.
(Se mi spiegate come fare provo a mandare qualche foto del risultato)