MHP e la pubblicità: saremo obbligati a guardarla?

blino

Digital-Forum Gold Master
Registrato
18 Giugno 2003
Messaggi
4.435
Località
Novara
Philips ha richiesto un brevetto per una tecnologia per ricevitori MHP che, se implementata, impedisce il cambio di canale durante la pubblicità o, in caso di PVR, disabilita l'avanzamento veloce :eusa_naughty:
Se l'utente vorrà tornare ad utilizzare il proprio ricevitore normalmente, la soluzione sarà semplice: basterà pagare :icon_rolleyes:

Qui maggiori informazioni: http://punto-informatico.it/p.asp?i=58938&r=PI

Ciao :icon_wink:
 
Poi dicono che il dtt non fà successo..... se brevettano così il 70% di quelli che hanno la mente sana buttano il decoder giù dalla finestra.....
 
emma ha scritto:
Poi dicono che il dtt non fà successo..... se brevettano così il 70% di quelli che hanno la mente sana buttano il decoder giù dalla finestra.....

Un apparecchio del genere viola e pesantemente le libertà personali e non dovrebbe neppure essere vendibile

Ma in italia si sà che le leggi le fanno le tv a solo tutela dei suoi interessi per cui non mi sorprenderei se prendessero piede

Ah comunque la pubblicità la pagano tutti i cittadini quando vanno a fare la spesa
Es caffè xxxxx costo dei chicchi tostatura etc = zzz euro + spese pubblicitarie per i due pirl$$tti risultato il doppio di quanto costerebbe senza pubblicità :lol: :lol:

Dovete capire che tutti i soldi che incassano i network televisivi con lap ubblicità da qualche parte devono venire:badgrin: :badgrin: e quel posto sono le tasche dei consumatori ovviamente :badgrin: :badgrin:
 
Oppure si può sempre compare decoder di marca diversa da quella olandese:D
 
Chi ha lo zapper non vede nulla neanche i programmi in chairo

Se la tecnologia prende piede e si inventeranno qualche incentivo la tecnologia philips sarà implementata onn air come aggiornamento a tutti i decoder mhp

Ci vuole solo una leggina che dica che è cosa buona e utile!!!!!
 
Chi ha lo zapper non vede nulla neanche i programmi in chairo
Gli zapper non sono ancora molto diffusi in Italia ma lo diventeranno presto. Grazie anche al fatto che tutti i nuovi televisori Sony lo hanno incorporato (spero che presto venga seguita da altri fabbricanti). Pure sono diffusi all'estero.
Allora le emittenti televisive (Rai, Mediaset, etc) faranno programmi che non potranno essere visti se non da chi ha un decoder MHP e tutti gli altri niente??? sicuri che sarebbe conveniente, si perderebbero una bella parte di audience. Senza considerare gli MHP magari con qualche problema o non compatibili. Tutti senza tv?
Senza considerare il fatto della possibile non accettazione da parte del pubblico, delle proteste delle associazioni di consumatori, delle battaglie legali, ovvero della probabile comparsa sul mercato di qualche dispositivo per aggirare il blocco.
Questa tecnologia, se mai si diffonderà, riguarderà solo programmi speciali.
Alcuni canali tematici, ma non le tv generaliste.
Una sorta di pay tv "gratis" o con lo sconto per via della "pubblicità forzosa".
Sicuramente qualcuno sarà contento di avere la pubblità forzosa in cambio di uno sconto per vedere il Grande Fratello o il calcio.
Un po' come le telefonate gratis con lo spot pubblicitario da ascoltare. Ve le ricordate? non hanno preso piede.....


e si, allora si che dopo guardo solo il satellite
Allora, a maggior ragione, se questi programmi non verranno trasmessi per gli zapper, nemmeno verranno trasmessi sul satellite (mica sono scemi, no?).
Del resto i contenuti del satellite, esclusi quelli a pagamento, già non sono ricchissimi.
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
State correndo troppo :D ;)

Si', ma scusa ercole, l'argomento è veramente caldo......ne va del progresso comunicativo. E' una iniziativa a dir poco orrenda questa della pubblicita' obbligatoria
 
Indietro
Alto Basso