Mi aiutate a capire come funziona Ram disk ?

Rosssiiii

Digital-Forum Senior Master
Registrato
19 Gennaio 2010
Messaggi
1.901
Ciao :)

Ho letto su internet di questa funzione disponibile sul control center della msi, però ho letto che esistono programmi anche diversi da quello della msi che permettono di farlo.

Ma come andrebbe configurato e quali file dovrebbero essere gestiti memorizzati nella ram ? immagino tutti i file temporanei che solitamente vengono scritti su hdd, ma come si fa a conoscerli ?

La mia configurazione è:
MSI B350 mortar
rx560 4gb oc
ssd m.2 275gb
Ram g.skill 2800 mhz 1x8gb

Vorrei capire come funziona ?
Sarebbe una funzione opposta a quella di swap che però solitamente finisce per rallentare il sistema e si fa quando si ha poca ram.
 
Devi avere tanta ma tanta ram. Secondo me è meglio avere un SSD distinto a meno che tu non hai già effettivamente tanta ram che non usi ... o meglio che il sistema operativo e le applicazioni non usano. Secondo me, coi sistemi operativi moderni a 64 bit e l'indirizzamento della memoria esteso (sopra i 4 gb), è decisamente più pratico un bel SSD dedicato allo scopo rispetto fare un marchingenio extra con la ram. Effettivamente la ram è più performante di un SSD ma devi gestirla con un programma apposito (control center della msi) creando un disco virtuale e devi averne tanta inutilizzata: va bene per chi ama giocare o sperimentare. Non credo che con 8 gb di ram tu riesca a destinare una parte per lo scopo che ti prefiggi togliendola al sistema operativo: rischieresti che la memoria virtuale di windows (se è attiva) faccia lo "swap" su disco ... che al meglio è un SSD, se va su un hard disk sono dolori. Il come fare sarà descritto nell'help del control center.

Riporto come spiega la definzione di RAM disk la msi:

MSI Ram disk ha scritto:
RAMDisk illimitato

MSI Command Center integra un RAMdisk illimitato. Con un RAM Disk potrai creare un disco virtuale dalla memoria di sistema ottenendo una velocità 20 volte maggiore rispetto ai moderni SSD.
 
Indietro
Alto Basso