Ciao a tutti,
è da un po' di tempo che avrei in mente di cambiare il mio "vecchio" LCD 32" con un LED!
Sono però un po' titubante: la tecnologia avanza alla velocità della luce! Era aprile 2009 quando furono presentati i primi TV a LED e, ad appena un anno di distanza, ecco uscire i primi TV 3D! Tra un anno cosa uscirà?
Però poi penso a quando nel secondo semestre 2005 acquistai il mio primo TV LCD ed erano appena stati presentati gli LCD e plasma HD Ready. I prezzi dei normali LCD e Plasma stavano scendendo in picchiata per far posto ai ben più costosi HD redy. Da lì a breve, 1 annetto quindi nel 2007, ecco spuntare sugli scaffali i Full HD.
Ogni volta che entro in un ipermercato o negozio di elettronica (sono per me delle calamite) mi soffermo a guardare questi nuovi televisori e noto delle immagini nitide e luminose anche da vicino e penso che bello sarebbe avere in soggiorno uno di questi bei televisori, magari un po' più grande del mio.
Ma poi, nei pochi momenti di lucidità mentale mi dico: ma se io oggi avessi un TV a LED Full HD o anche 3D cosa ci potrei vedere di diverso rispetto a quello che vedo adesso? Ed effettivamente, non avendo sky, cosa ci farei con un televisore nuovo? Potrei avere ancora il mio vecchi CRT da 28" 4:3 che forse vedrei meglio! Siamo ancora sul forum a chiedere il 16:9 su tutti i canali e su tutte le piattaforme e fuori vendono i TV 3D!?
L'alta definizione in Italia dov'è? La Rai ha un canale che trasmette saltuariamente (solo nelle aree swith off); Mediaset ha un canale a pagamento che trasmette 1 o 2 volte alla settimana. E poi siamo onesti: l'HD con il digitale terrestre non è fattibile! Almeno in Italia, dove si concederà spazio a maghi e fattucchieri piuttosto che a canali decenti! Anche perchè quanti canali in HD potremmo avere con il digitale terrestre? Ma questa è la rotta che stiamo seguendo.
Se invece saltiamo sul satellite, Hot Bird naturalmente, c'è Sky, a pagamento, e poi? Già finito?
Eppure lì c'è spazio (forse)!
A questo punto mi chiedo:
ma perchè vorrei cambiare il televisore se dopo 5 anni dall'uscita dei primi TV HD Ready non abbiamo ancora la possibilità di vedere niente in Hd, se non pagando (o pochissimo e solo nelle aree swith off)?
Perchè vendono già i TV 3D?
Ma soprattutto: perchè comprarli?
Aiutatemi a capire, vi prego
è da un po' di tempo che avrei in mente di cambiare il mio "vecchio" LCD 32" con un LED!
Sono però un po' titubante: la tecnologia avanza alla velocità della luce! Era aprile 2009 quando furono presentati i primi TV a LED e, ad appena un anno di distanza, ecco uscire i primi TV 3D! Tra un anno cosa uscirà?
Però poi penso a quando nel secondo semestre 2005 acquistai il mio primo TV LCD ed erano appena stati presentati gli LCD e plasma HD Ready. I prezzi dei normali LCD e Plasma stavano scendendo in picchiata per far posto ai ben più costosi HD redy. Da lì a breve, 1 annetto quindi nel 2007, ecco spuntare sugli scaffali i Full HD.
Ogni volta che entro in un ipermercato o negozio di elettronica (sono per me delle calamite) mi soffermo a guardare questi nuovi televisori e noto delle immagini nitide e luminose anche da vicino e penso che bello sarebbe avere in soggiorno uno di questi bei televisori, magari un po' più grande del mio.
Ma poi, nei pochi momenti di lucidità mentale mi dico: ma se io oggi avessi un TV a LED Full HD o anche 3D cosa ci potrei vedere di diverso rispetto a quello che vedo adesso? Ed effettivamente, non avendo sky, cosa ci farei con un televisore nuovo? Potrei avere ancora il mio vecchi CRT da 28" 4:3 che forse vedrei meglio! Siamo ancora sul forum a chiedere il 16:9 su tutti i canali e su tutte le piattaforme e fuori vendono i TV 3D!?

L'alta definizione in Italia dov'è? La Rai ha un canale che trasmette saltuariamente (solo nelle aree swith off); Mediaset ha un canale a pagamento che trasmette 1 o 2 volte alla settimana. E poi siamo onesti: l'HD con il digitale terrestre non è fattibile! Almeno in Italia, dove si concederà spazio a maghi e fattucchieri piuttosto che a canali decenti! Anche perchè quanti canali in HD potremmo avere con il digitale terrestre? Ma questa è la rotta che stiamo seguendo.
Se invece saltiamo sul satellite, Hot Bird naturalmente, c'è Sky, a pagamento, e poi? Già finito?

A questo punto mi chiedo:
ma perchè vorrei cambiare il televisore se dopo 5 anni dall'uscita dei primi TV HD Ready non abbiamo ancora la possibilità di vedere niente in Hd, se non pagando (o pochissimo e solo nelle aree swith off)?
Perchè vendono già i TV 3D?
Ma soprattutto: perchè comprarli?
Aiutatemi a capire, vi prego