Mi conviene cambiare la TV?

alexxxo

Digital-Forum Master
Registrato
7 Febbraio 2006
Messaggi
861
Località
MILANO
Ciao a tutti,

è da un po' di tempo che avrei in mente di cambiare il mio "vecchio" LCD 32" con un LED!

Sono però un po' titubante: la tecnologia avanza alla velocità della luce! Era aprile 2009 quando furono presentati i primi TV a LED e, ad appena un anno di distanza, ecco uscire i primi TV 3D! Tra un anno cosa uscirà?

Però poi penso a quando nel secondo semestre 2005 acquistai il mio primo TV LCD ed erano appena stati presentati gli LCD e plasma HD Ready. I prezzi dei normali LCD e Plasma stavano scendendo in picchiata per far posto ai ben più costosi HD redy. Da lì a breve, 1 annetto quindi nel 2007, ecco spuntare sugli scaffali i Full HD.

Ogni volta che entro in un ipermercato o negozio di elettronica (sono per me delle calamite) mi soffermo a guardare questi nuovi televisori e noto delle immagini nitide e luminose anche da vicino e penso che bello sarebbe avere in soggiorno uno di questi bei televisori, magari un po' più grande del mio.

Ma poi, nei pochi momenti di lucidità mentale mi dico: ma se io oggi avessi un TV a LED Full HD o anche 3D cosa ci potrei vedere di diverso rispetto a quello che vedo adesso? Ed effettivamente, non avendo sky, cosa ci farei con un televisore nuovo? Potrei avere ancora il mio vecchi CRT da 28" 4:3 che forse vedrei meglio! Siamo ancora sul forum a chiedere il 16:9 su tutti i canali e su tutte le piattaforme e fuori vendono i TV 3D!?:5eek:
L'alta definizione in Italia dov'è? La Rai ha un canale che trasmette saltuariamente (solo nelle aree swith off); Mediaset ha un canale a pagamento che trasmette 1 o 2 volte alla settimana. E poi siamo onesti: l'HD con il digitale terrestre non è fattibile! Almeno in Italia, dove si concederà spazio a maghi e fattucchieri piuttosto che a canali decenti! Anche perchè quanti canali in HD potremmo avere con il digitale terrestre? Ma questa è la rotta che stiamo seguendo.
Se invece saltiamo sul satellite, Hot Bird naturalmente, c'è Sky, a pagamento, e poi? Già finito?:5eek: Eppure lì c'è spazio (forse)!

A questo punto mi chiedo:
ma perchè vorrei cambiare il televisore se dopo 5 anni dall'uscita dei primi TV HD Ready non abbiamo ancora la possibilità di vedere niente in Hd, se non pagando (o pochissimo e solo nelle aree swith off)?

Perchè vendono già i TV 3D?

Ma soprattutto: perchè comprarli?

Aiutatemi a capire, vi prego
 
Secondo me devi semplicemente chiederti se il TV che hai ti soddisfa in base a quello che hai la possibilità di guardare oppure no.

Io ad esempio ho dal 2006 un Plasma HD-Ready da 37" (pagato allora un botto :sad: ) e al momento mi sta dando ancora grandi soddisfazioni con tutte le fonti a cui posso accedere (DTT, SAT SD e HD, DVD e File in HD).
Quando entro in un centro commerciale mi soffermo sempre a guardare i nuovi TV dato che mi piace stare al passo con le novità ma non ho mai avuto lo stimolo di sostituire il mio.
Unica pecca è la dimensione (ai tempi avrei fatto meglio ad abbondare :eusa_wall: ) ma ormai ci ho fatto il callo e non ci faccio più caso ;)
 
Era meglio se ti tenevi ben stretto il tuo vecchio Tv CRT, meglio se era 16/9; Nessun TV ora in commercio,(secondo me) anche da 2000 Euro in Definizione Standard non arriva alla qualità degli ultimi CRT (vedi artefatti); Se invece si incomincia a parlare di Alta Definizione (quando ci saranno i vari canali generalisti) allora comprare un bel Tv full HD (con sinto in HD) Lcd o Plasma è quasi una scelta obbligata, ma per vedere i soli canali in SD conviene spendere altri soldi?
Con un nuovo Tv LCD full HD pensi di vedere meglio i canali in SD rispetto al tuo vecchio LCD?
 
@alexxxo: io ti posso solo dire che il mio primo "full hd" non l' ho preso certo pe Sky o per il digitale terrestre...essendo un grande appassionato di cinema decisi di acquistare un full hd per guardare i Blu Ray e i file e i giochi in alta definizione dal pc e dalla console...;) certo che se si fa un uso solo "generalista" della tv è sconsigliabile acquistare una tv di nuova generazione...:doubt: per le tv 3d le vendono anche perchè c'è stato un "boom" del fenomeno grazie (o per colpa) di "avatar"...va detto però che che c' è molta "confusione" al proposito...per fruire di tale tecnologia non basta avere solo una tv "3d ready" ma un player 3d ready, delle emittenti televisive che trasmettano in tale formato (chissà quando...) e soprattutto per ora bisogna indossare degli odiosi "occhialini" appositi non proprio economici e che variano in base al modello di tv...:evil5: :eusa_wall: :eusa_wall: ;)

In definitiva : se non hai intenzione di passare a Sky o di guardare BD, file e giochi in alta definizione acquistare un full hd o addirittura un 3d ready non avrebbe molto senso ....;)
 
raga secondo me bisogna avere sangue freddo! nel senso che tutte queste novità, come il 3D, sono molto accattivanti ma costano un botto, bisogna aspettare che scendano i prezzi non si può stare dietro alla tecnologia. Io ho ancora un crt 28 " e se oggi dovessi fare un acquisto prenderei un LCD full HD da 32 " con TNT HD e porta USB per video e foto e musica, ormai con meno di 400 € lo porti e casa e secondo me va più che bene. Poi piuttosto spenderei qualcosina per un buon decoder combo HD PVR, per avere tutto in un solo apparecchio ed essere quindi pronto ed aperto alle novità che ci aspettano come TVsat HD per i mondiali. Questo è il mio modesto parere.
 
Indietro
Alto Basso