Mi date una mano per la mia tesi?? :)

Secondo me bisognerebbe spiegare bene prima cosa riguarda questa tesi ed il contesto in cui si sviluppa. Una persona qualunque dovrebbe seguire sempre un programma televisivo (fiction, telfilm, film ...) ponendo attenzione su quello che racconta la trama e non utilizzando anche il tablet o lo smartphone mentre si guarda la tv. Ci possono essere dei programmi di intrattenimento leggeri o dei canali musicali che possono essere "seguiti" per modo di dire ... allora questa situazione è per me il contesto di cui parlavo all'inizio del messaggio e riesco a capire anche un uso di tablet e smartphone contemporaneo alla televisione.
Questo tuo messaggio mi ha fatto ricordare che la nostra massima attenzione (quella del genere umano) si ha sempre verso un compito (task) principale mentre il fatto di compiere altre azioni contemporaneamente con degli strumenti (smartphone o tablet) sofisticati può portare a situazioni che possono provocare degli errori grossolani ... a tal proposito c'era tempo fa una trasmissione "Cosa ti dice il cervello" su National Geographic che, in una puntata, spiegava bene questo concetto.

http://natgeotv.nationalgeographic.it/it/cosa-ti-dice-il-cervello
 
Ormai la mia attenzione è solo per il pc che ho davanti la televisione è diventata rumore di sottofondo il più delle volte, poche cose ormai mi distraggono dall'uso del mio portatile :)
 
Ormai la mia attenzione è solo per il pc che ho davanti la televisione è diventata rumore di sottofondo il più delle volte, poche cose ormai mi distraggono dall'uso del mio portatile :)
E io la televisione la guardo solo dentro il pc...monitor grande, se non altro... :eusa_whistle:
 
Fatto. Non uso spesso un "second screen" come computer o smartphone. Per esempio davanti a un film o una serie TV che mi interessano non lo faccio quasi mai per non perdere "dettagli potenzialmente importanti" :)
 
Indietro
Alto Basso