Mi hanno montato lo stab così...

capitano2

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
25 Febbraio 2006
Messaggi
117
Località
43,50N 10,30E
Buonasera a tutto il forum.
Da circa un anno ho un impianto motorizzato formato da stab 120, gibertini 125, e decoder humax HD1000 installato da un antennista professionista.
La mia posizione è 43,3 N e 10,20 E.
Ricevo perfettamente tutti i satelliti da 42E a 30W compresi anchei canali BBC e ITV a 28E.
Quando immetto i valori di satelliti non presenti nell'elenco del ricevitore il motore li raggiunge con successo.
Ritengo quindi che l'istallazione sia stata fatta con una certa perizia (l'antennista ha posto il palo perfettamente a piombo e rilevava la potenza dei vari satelliti con uno strumento elettronico)
Non riesco però ad andare oltre questi satelliti ad ovest ed ad est e non ricevo nè i 53E nè i 43W.
Andando a vedere la configurazione motore impostata sullo Humax ho visto che è stata scelta la modalità usals e la cosa strana è che invece che mettere le mie coordinate esatte è stato messo 43,3N ma 8,5E invece che 10,20.
Ho provato a mettere i 10,20E ma a questo punto non vedo + niente e quindi ho dovuto rimettere 8,5E.
Incuriosito sono salito a controllare ed ho notato che
l'indicatore del perno mobile non è perfettamente allineato con l'asse dell'antenna ma spostato a east di poco.
Leggendo le istruzioni dello stab mi sembra che questo debba essere fatto se si usa la configurazione disecq 1.2
Mi chiedevo se vale la pena mettere mano ed allineare e se questo mi permettesse di superare i limiti di ricezione.
Ho provato anche con il ricevitore a modificare i limiti sia ad east che a ovest ma senza successo.
Grazie a chi vorrà suggerirmi.
 
per meglio specificare quanto detto volevo aggiungere che il puntamento è stato fatto sul mio satellite di riferimento cioè 10,0E ma qunado son a 10,0E l'indicatore del perno mobile non è a zero ma spostato a east di poco. (probabilmente di 1,7 gradi cioè la differenza tra 10,20 e 8,5)
Conviene metterlo a zero?
 
Premesso che non conosco lo Stab,alcuni Rotori hanno una "Rotellina" posta sopra il Motore avente una Scala Graduata,basta svitare l'unica Vite per fare coincidere le Posizioni ai numeri così da avere un riferimento in caso di Sfasamento,mentre la differenza tra la tua Longitudine e il tuo Sat di Riferimento deve rimanere nella Scala Graduata fissa,e da quello che scrivi indica il Corretto Puntamento eseguito.

Ciao.
 
costantinopiri ha scritto:
Premesso che non conosco lo Stab,alcuni Rotori hanno una "Rotellina" posta sopra il Motore avente una Scala Graduata,basta svitare l'unica Vite per fare coincidere le Posizioni ai numeri così da avere un riferimento in caso di Sfasamento,mentre la differenza tra la tua Longitudine e il tuo Sat di Riferimento deve rimanere nella Scala Graduata fissa,e da quello che scrivi indica il Corretto Puntamento eseguito.

Ciao.
ti ringrazio molto della risposta.
il problema è che la differenza tra il mio sat di riferimento (10.0 E) e la mia longitudine (10.20 E) è appunto 0,20 mentre qunado punto il mio sat di riferimento la scala graduata è a circa 2 gradi spostata ad est..in effetti inserendo come valori usals 8,5 E anzichè 10.20 vedo tutti i satelliti correttamente ma ho il problema dei limiti.
oggi andando sul tetto ho visto che spostando con il ricevitore lo stab ai limiti est ed ovest la scala graduata non và oltre i 45° sia ad est che a ovest.
qundi se sommo 8.5 ad est non vado oltre i 53.5 (ma non riesco a prendere il satellite a 53.0E) mentre ad ovest 45-8,5 = 37,5 ed infatti non vedo i 43W
Ho passato il pomeriggio a fare ricerca sul forum ed ho visto in post vecchi che poi non è neanche così perchè devo tenere conto della perpendicolare dei miei 180° ma francamente non ho capito bene.
Ci fosse qualche guida che spiega questo punto...
Credo cmq di non poter andare oltre i 45° est/ovest per qualche problema del mio ricevitore che forse ha puntato male i limiti.
Spero con il mio prossimo riceviitore di risolvere..
 
Allora le cose stanno diversamente,il Puntamento è errato,se ritieni di doverci intervenire inserendo i Dati corretti della tua Longitudine e Latitudine,per poter Vedere i Canali dovrai anche operare una Correzzione sulla Elevazione.

In pratica,controli chè il Motore sia Inclinato in base alla tua Latitudine,dopo di che inserisci la Longitudine corretta e mandi la Parabola al punto ZERO con il Telecomando,esa si scosterà di 1.7° più verso Est rispetto alla posizioe attuale,a quel punto dovrai recarti presso l'Antenna e modificare l'Elevazione fino ad ottenere il Massimo Segnale e vedrai che entreranno automaticamente tutti i Satelliti,meglio di prima,per i Limiti ti consiglio di toglierli qualora fossero impostati sul ricevitore,in effetti non so quanto abbia di Escursione lo Stab.

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso