Mi sà....

S

snakeee

mi sà che da gennaio partirà la nuova paytv di Mediaset! Premetto che vedendo IRIS non è male se non fosse che ha trasmesso 2 volte in due giorni ieri e oggi lo stesso film MADE IN ITALY! , e poi che la qualità in generale e più da canale 9 , telecapri, invece la grafica e molto accurata!
In ogni caso temo che venga aperta questa paytv di Mediaset, e vi dico pure il perchè: Inanzitutto Mediaset ha acquistato i diritti di Warner e Universal , quindi potrebbe lanciare canali tipo Warner bros tv e Universal channel, e magari anche sci-fi channel (tanto atteso da noi di SKY) visto che è della Universal. Così come acquistare la library di Universal e Warner di film, e quindi avere i film in eclusiva di questi 2 major. Spero che l'offerta non diventi più allettante di quella di SKY, anche perchè andrà sul digitale terrestre che significa più interattività , la qualità non saprei, ma ancge più flessibilità. Questo è un timore forse anche infondato , perchè magari quando la paytv di mediaset andrà in vigore SKY avrà cercato di fare qualcosa di ancora più grande. Mah sepriamo bene nel 2008!
 
E' solo una tua supposizione...

Secondo me alla fine Mediaset rivenderà i diritti satellitari a Sky. Dai retta a me... :)
 
Mhhhhh........
La concorrenza non fa mai male, ma siccome da me il Digitale Terrestre non c'è (nonostante ci sia, da qualche anno, un cartello pubblicitario che dice:" Il digitale terrstre è arrivato sulla terra"...) spero che sia sempre, mooooolto inferiore a sky........
Detto questo...... questa è la sezione "Le vostre proteste"... e non riesco a capire dove stà la tua protesta..... vabbè....
Ciao.
 
se mediaset pensa di diventare + allettante di sky con 2 contrattini con 2 major, mi sa che ha sbagliato...sky sarà per forza sempre + economica (se apre 3 canali mediaset dovrebbero darci loro i soldi a noi facendo le dovute proporzioni)

cmq entro il 20 gennaio come si legge nell'articolo su digital sat si sapranno le novità del dtt mediaset(come precisano...sarà tutto da pagare quello di veramente allettante)
 
che poi i canali pay sono divisi, uno per donne, uno per uomini e uno per bambin, quindi non è possibile che apriranno un WARNER CHANNEL o un UNIVERSAL CHANNEL :D. detto ciò l'offerta resterà sempre inferiore a quella di sky. poi comunque mediaset rivenderà i diritti a sky.
non ho capito cosa si intende per:"anche perchè andrà sul digitale terrestre che significa più interattività..." che ha detto snakee, perchè sky non è digitale?
senza contare che l'interattività dal dtt sta pian piano sparendo, mentre su sky sta pian piano comparendo! :D
 
pietro89 ha scritto:
che poi i canali pay sono divisi, uno per donne, uno per uomini e uno per bambin, quindi non è possibile che apriranno un WARNER CHANNEL o un UNIVERSAL CHANNEL :D. detto ciò l'offerta resterà sempre inferiore a quella di sky. poi comunque mediaset rivenderà i diritti a sky.

che vuol dire superiore ? 150 canali anziche' 145 canali ? se concorrenza ci puo' essere e' sul piano della flessibilita' dei pacchetti; spingendo sky ad andare oltre al mondo spezzettato; o piu' semplicemente sarebbe bello fosse come in francia ove, accanto al colosso canal + c'e' il piccolo absat
 
st80 ha scritto:
che vuol dire superiore ? 150 canali anziche' 145 canali ? se concorrenza ci puo' essere e' sul piano della flessibilita' dei pacchetti; spingendo sky ad andare oltre al mondo spezzettato; o piu' semplicemente sarebbe bello fosse come in francia ove, accanto al colosso canal + c'e' il piccolo absat

Teniamo presente che la Francia ha un mercato un po' diverso dal nostro.
Noi ci abboniamo a Sky anche perché quelli che non ricevono Rai e/o Mediaset in analogico non sono pochi, e perché Rai e Mediaset codificano in NDS i programmi criptati.
In Francia i canali pubblici li vedono tutti, senza dover fare altri abbonamenti.
 
BellUomo ha scritto:
Teniamo presente che la Francia ha un mercato un po' diverso dal nostro.
Noi ci abboniamo a Sky anche perché quelli che non ricevono Rai e/o Mediaset in analogico non sono pochi, e perché Rai e Mediaset codificano in NDS i programmi criptati.
In Francia i canali pubblici li vedono tutti, senza dover fare altri abbonamenti.

dubito fortemente che uno che non riceve sky e mediaset si abbona a sky per vederli...si abbona a sky perchè non c'è nulla all tv...

in italia sky regna proprio xkè le nostre generaliste fanno acqua da tutte le parti.

una doppia pay non è nelle nostre corde(ci piace avere tutto), quindi non ci sarà mai +. anche mediaset nn so se ricordate che nn tantissimo tempo fa...voleva il simulcast...insomma da un lato sky approderebbe sul DTT (in qualche maniera)...e mediaset arriverebbe a una copertura completa...(dico visibilità...nel senso di= quel film di cui ho i diritti lo vedono x persone)

mediaset non potrà fare concorrenza vera e pesante (tipo seconda paytv) con solo i contratti warner e universal xkè sky con tutti i suoi canali ha già rapporti avviati con moltissime persone in italia e all'estero.

vabè intanto attendiamo la metà di gennaio per sapere i nuovi sviluppi del digitale di mediaset
 
Comunque la mia era un supposizione , come già ho detto INFONDATA! Allora prima mi si viene a dire che SKY ha dei decoder molto limitati , poi si dice che il digitale terrestre e SKY digitale possono avere la stessa interattività! Allora , come funziona?
Il contratto con la Universal potrebbe portare anche sci-fi channel , che attualmente non è che ne sia privo SKY , ma sono tutt_al_più serie vecchie: starteck , andromeda ecc. Cmq è giusto aspettare gennaio per vedere.
Attualmente credo che SKY si stia fornendo sempre più di servizi interattivi, per l'amor di dio, ma non si pensa all'offerta. Parliamoci chiaro , si saranno grandi serie quelle che partono a dicembre : desperate housewifes, grey's anatomy, brother & sister , las vegas, private practice, e tutte le serie dell'ABC? Non dico di portarle tutte ma almeno qualcun'altra su FOX. Poi ho notato che per il periodo natalizio su SKY non propone una vasta programmazione natalizia. Va bè cmq può darsi che lo scemo sia io , e non capisca che si deve fare qualcosa in più per accontentare l'abbonato.
 
snakeee ha scritto:
Comunque la mia era un supposizione , come già ho detto INFONDATA! Allora prima mi si viene a dire che SKY ha dei decoder molto limitati , poi si dice che il digitale terrestre e SKY digitale possono avere la stessa interattività! Allora , come funziona?
Il contratto con la Universal potrebbe portare anche sci-fi channel , che attualmente non è che ne sia privo SKY , ma sono tutt_al_più serie vecchie: starteck , andromeda ecc. Cmq è giusto aspettare gennaio per vedere.
Attualmente credo che SKY si stia fornendo sempre più di servizi interattivi, per l'amor di dio, ma non si pensa all'offerta. Parliamoci chiaro , si saranno grandi serie quelle che partono a dicembre : desperate housewifes, grey's anatomy, brother & sister , las vegas, private practice, e tutte le serie dell'ABC? Non dico di portarle tutte ma almeno qualcun'altra su FOX. Poi ho notato che per il periodo natalizio su SKY non propone una vasta programmazione natalizia. Va bè cmq può darsi che lo scemo sia io , e non capisca che si deve fare qualcosa in più per accontentare l'abbonato.

mia personalissima opinione, derivata dal mio pensiero...e dagli accordi che sky e mediaset hanno fatto trapelare...

anche se sul dtt dovesse arrivare sci-fi della universal (fermo restanto che le serie maggiori sono già su fox e jimmy e l'accordo di mediaset con la universal non può inteccare quelli già in essere)...insomma sarebbe un canale che cmq ha delle mancanze.
lo sci-fi ipotetico futuro di mediaset sarebbe a pagamento e non credo che un canale da zero possa permettersi un costo basso (insomma si viaggerà...tipo le option 8€...e visto che sky ti offre il su misura con 15€ e un sacco di roba in + il canale non impensierirebbe sky per nulla. poi se sky come dicono guadagna poco dalla pubblicità...il DTT come ricavi ha ancora meno (sempre a quello che dicono i signori di mediaset...che quando hanno presentato iris hanno fatto intendere...ci sarà roba non appetibile per i pubblicitari)

i decoder di sky sono limitati e anche i DTT non sono esattamente dei computer della nasa...e anche le interattività se ben progettate richiedono poche risorse visto che alla fine sono scritte+ audio+cideo+minime animazioni, quando c'è un processorino e un po' di ram...c'è tutto

sky ora si sta dedicando all'interattività...pubblicitaria (xkè i pubblicitari dicono che il futuro è quello e quindi sky gioca d'anticipo diciamo) e non, magari arrivando ad averna qualcuna molto curata tipo skynews...sempre perchè se fanno solo interattività a "scopo di lucro" ci inalberiamo noi :D

che sky non pensa all'offerta non mi sembra (anche xkè spero siano in grado di fare 2 cose insieme), dal cinema natalizio come abbiamo esplicitato con gli elenchi non manca poi chissà cosa(considerando poi che si paga il pacco cinema tutto l'anno lo stesso prezzo...nn capisco xkè mettere tutto sotto natale che tra l'altro nn è che si sfondino i divani da quanto si guarda la tv :D). il campionato c'è...la B ci sarebbe(altra strana questione...xkè sono tutti contro sky e basta...:eusa_think:)

anche le serie arrivano sempre + su fox e io nes eguo veramente tante e anche le novità assolute ci sono e le repliche sono cmq molto amate (visto che le generaliste nn hanno ancora capito come gestirle e farle fruttare...ricordo che se non esistesse fox saremo sempre a serie tv "nuove di due anni prima", niente serate a tema, mi sa che nn ci sarebbe nemmeno il telefilm festival. xkè prima (e anche se non lo ammettono ora) sono considerate solo dei tappabuchi economici e sempre uguali (durano + o meno tutto lo stesso tepo e c'è lo stesso posto per gli spot e i neri nei master originali combaciano perfettamente coi nostri tempi di pubblicità)

detto questo SKY NON DEVE ADAGIARSI SUGLI ALLORI, ma nemmeno deve essere stroncata per ogni cosa che fa (o che non fa) :D

PS...sul pacco sport hanno messo un altro sport...che x forza diminuisce il calcio:icon_bounce:
 
Va bè insomma staremo a vedere cosa accadrà. Ma allora perchè SKY non è riuscita ad avere Universal e Warner? Anzi perchè SKY ha Studio Universal e non ha un accordo con la stessa Universal? Cose stranissime ma vere.
Si Mediaset non sà come si programmano in modo coerente le serie (vista la fine che ha fatto Heroes e Una mamma per amica) , però c'è l'ha di contenuti a sua disposizione, quindi potrebbe portare tutto su un'ipotetica paytv che nascerà.
E quelle serie sono delle mancanze di SKY ho mi sbaglio tipo Doctor House e Una mamma per amica , o O.C. Poi non capisco che senso ha trasmettere sempre Una mamma per amica la 2a stagione , è bella la replica per l'amor di dio, ma mò è stata fin troppo replicata , dico io perchè non toglierla da mezzo visto che SKY non avrà mai quei diritti, e magari acquistarne di nuove?

E' solo una tua supposizione...

Secondo me alla fine Mediaset rivenderà i diritti satellitari a Sky. Dai retta a me...

Non è vero visto che su SKY le serie di Mediaset come ho detto vengono solo replicate. Se avesse avuto i diritti ora staremmo a vedere Una mamma per amica (per dire) con la stagione inedita.
 
snakeee ha scritto:
Va bè insomma staremo a vedere cosa accadrà. Ma allora perchè SKY non è riuscita ad avere Universal e Warner? Anzi perchè SKY ha Studio Universal e non ha un accordo con la stessa Universal? Cose stranissime ma vere.
Si Mediaset non sà come si programmano in modo coerente le serie (vista la fine che ha fatto Heroes e Una mamma per amica) , però c'è l'ha di contenuti a sua disposizione, quindi potrebbe portare tutto su un'ipotetica paytv che nascerà.
E quelle serie sono delle mancanze di SKY ho mi sbaglio tipo Doctor House e Una mamma per amica , o O.C. Poi non capisco che senso ha trasmettere sempre Una mamma per amica la 2a stagione , è bella la replica per l'amor di dio, ma mò è stata fin troppo replicata , dico io perchè non toglierla da mezzo visto che SKY non avrà mai quei diritti, e magari acquistarne di nuove?



Non è vero visto che su SKY le serie di Mediaset come ho detto vengono solo replicate. Se avesse avuto i diritti ora staremmo a vedere Una mamma per amica (per dire) con la stagione inedita.

sky ha un budget limitato...non poteva fare accordi di esclusiva con tutti. anzi l'ha fatta con la disney con cui aveva ottimi rapporti anche prima di questa moda dei contratti esclusivissimi.
sky non ha buoni rapporti con universal anche a causa di studio universal e quindi la universal si è rivolta a mediaset con cui poi ha chiuso un contratto subito soddisfacente per entrambi. non a caso i titoli universal che non arrivano su skycinema...poi arrivano su universal, dopo qualche anno xkè il budget del canale studio universal è minore di quello di skycinema e quindi compra i diritti quando può permetterseli(insomma si odiano pesantemente)

se mediaset riversa TUTTO quello che ha adesso sulle tv free...a pagamento succede come con le serie su premium...TUTTI SCARICANO (io stesso non capisco xkè devo pagare per vedere le repliche dei soprano...quando fino allo scorso anno andava su canale5...idem per ugly betty ecc ecc).
delle gilmore fox ha i diritti delle prime 5 stagioni...:D allora i simpson...
cmq non è che ogni volta che trasmette una puntata dei simpson paga i diritti...paghi una cifra fissa...ed hai un certo numero di passaggi da mandare in onda entro un certo periodo di tempo (tipo 100 passaggi in 2 anni)...poi anche le major faranno delle offerte 3x2 infatti le serie si comprano a pacchetti.
sky piano piano acquista le serie da replicare e guarda caso fanno buoni ascolti. house e csi vecchissimi fanno buoni ascolti alla 100esima replica sky
io stesso ho visto i vecchi csi e er frasier e cheers grazie a sky.

io ho detto che mediaset rivenderà le serie e film dei suoi contratti universal CHE NON USA non che sky è una succursale mediaset sul satellite.

insomma se c'è un film che canale5 o italia1 non intendono trasmettere...lo rivendono a sky tanto...che se ne fanno. alloa stesso tempo..potremo magari avere e alla fine arriva polly su sky (ovviamente dopo il passaggio su mediaset xkè di sicuro lo trasmetterà)
 
Mediaset: due canali free con Miriam Pisani, novità premium nel 2008

Mediaset rafforza l’offerta digitale. Sono in partenza due nuovi canali gratuiti (su produzioni e target donne), mentre nel corso del 2008 sarà il turno di quelli pay dedicati a serie e film che hanno nei pacchetti di diritti acquisiti da Warner e Universal i contenuti di riferimento.

[17/10/2007 - 11.20]
Dal Biscione non si esclude che, frutto di un eventuale accordo con Sky, la stessa offerta venga riproposta anche sul satellite (con identica confezione o in diversa configurazione). Nuova responsabile della proposta free Miriam Pisani, sul versante dell’offerta premium svolge l’incarico Marco Leonardi. Previsto un robusto lancio pubblicitario dei nuovi canali che però viene fin qui previsto a cura della struttura interna guidata da Mirko Pajè.

Fonte: http://www.pubblicitaitalia.it/news.asp?id_news=44762

Se sarebbe davvero così l'offerta paytv di Mediaset andrebbe anche su SKY. E' attendibile questa notizia? Non sapevo che Mediaset e SKY fossero in buoni accordi.
 
snakeee ha scritto:
Fonte: http://www.pubblicitaitalia.it/news.asp?id_news=44762

Se sarebbe davvero così l'offerta paytv di Mediaset andrebbe anche su SKY. E' attendibile questa notizia? Non sapevo che Mediaset e SKY fossero in buoni accordi.

è attendibile...direi di si...per il fatto che ora sky e mediaset si amano...beh basta poco per far amare berlusconi e murdok...se ha mediare c'è tarak ben ammar. cmq fanno presto anche a rilitigare (magari si fanno il regalo di natale e non gli piace;))
 
A sto punto addio film della Warner (e sono un sacco, visto che controlla un mucchio di altre major...), dal momento che se vogliono lanciare questa sorta di mini-pay nn avranno più alcun interesse a rivendere i diritti a Sky, xkè li useranno eccome...

Sta cosa nn mi piace x niente...
 
gyzmo76 ha scritto:
A sto punto addio film della Warner (e sono un sacco, visto che controlla un mucchio di altre major...), dal momento che se vogliono lanciare questa sorta di mini-pay nn avranno più alcun interesse a rivendere i diritti a Sky, xkè li useranno eccome...

Aspetta aspetta... :D

P.S.: non so se sai che Sky e Mediaset sono in buoni rapporti... prima o poi trovano un compromesso. Qualcuno sa se quando scade il contratto di Sky con la Warner?
 
Terlizzi6 ha scritto:
Aspetta aspetta... :D

P.S.: non so se sai che Sky e Mediaset sono in buoni rapporti... prima o poi trovano un compromesso. Qualcuno sa se quando scade il contratto di Sky con la Warner?
infatti mediaset ha appena concesso a sky i suoi contenuti criptati per l'estero...e sky gli ha dato le chiavi dell'NDS...se non è amore questo;)

cmq sky non può (per quei cavolo di paletti) fare dei contratti molto lunghi quindi mi sa che siamo agli sgoccioli

sta faccenda dei diritti dovrebbe cmq essere risolta con una bella legge (figurarsi): non è che uno può comprare i diritti pure per il citofono e poi tenerseli...ma vadano a biiiiiiiiippppppp. si compra i diritti o si usano o si rivendono STOP
 
Indietro
Alto Basso