snakeee ha scritto:
Comunque la mia era un supposizione , come già ho detto INFONDATA! Allora prima mi si viene a dire che SKY ha dei decoder molto limitati , poi si dice che il digitale terrestre e SKY digitale possono avere la stessa interattività! Allora , come funziona?
Il contratto con la Universal potrebbe portare anche sci-fi channel , che attualmente non è che ne sia privo SKY , ma sono tutt_al_più serie vecchie: starteck , andromeda ecc. Cmq è giusto aspettare gennaio per vedere.
Attualmente credo che SKY si stia fornendo sempre più di servizi interattivi, per l'amor di dio, ma non si pensa all'offerta. Parliamoci chiaro , si saranno grandi serie quelle che partono a dicembre : desperate housewifes, grey's anatomy, brother & sister , las vegas, private practice, e tutte le serie dell'ABC? Non dico di portarle tutte ma almeno qualcun'altra su FOX. Poi ho notato che per il periodo natalizio su SKY non propone una vasta programmazione natalizia. Va bè cmq può darsi che lo scemo sia io , e non capisca che si deve fare qualcosa in più per accontentare l'abbonato.
mia personalissima opinione, derivata dal mio pensiero...e dagli accordi che sky e mediaset hanno fatto trapelare...
anche se sul dtt dovesse arrivare sci-fi della universal (fermo restanto che le serie maggiori sono già su fox e jimmy e l'accordo di mediaset con la universal non può inteccare quelli già in essere)...insomma sarebbe un canale che cmq ha delle mancanze.
lo sci-fi ipotetico futuro di mediaset sarebbe a pagamento e non credo che un canale da zero possa permettersi un costo basso (insomma si viaggerà...tipo le option 8€...e visto che sky ti offre il su misura con 15€ e un sacco di roba in + il canale non impensierirebbe sky per nulla. poi se sky come dicono guadagna poco dalla pubblicità...il DTT come ricavi ha ancora meno (sempre a quello che dicono i signori di mediaset...che quando hanno presentato iris hanno fatto intendere...ci sarà roba non appetibile per i pubblicitari)
i decoder di sky sono limitati e anche i DTT non sono esattamente dei computer della nasa...e anche le interattività se ben progettate richiedono poche risorse visto che alla fine sono scritte+ audio+cideo+minime animazioni, quando c'è un processorino e un po' di ram...c'è tutto
sky ora si sta dedicando all'interattività...pubblicitaria (xkè i pubblicitari dicono che il futuro è quello e quindi sky gioca d'anticipo diciamo) e non, magari arrivando ad averna qualcuna molto curata tipo skynews...sempre perchè se fanno solo interattività a "scopo di lucro" ci inalberiamo noi
che sky non pensa all'offerta non mi sembra (anche xkè spero siano in grado di fare 2 cose insieme), dal cinema natalizio come abbiamo esplicitato con gli elenchi non manca poi chissà cosa(considerando poi che si paga il pacco cinema tutto l'anno lo stesso prezzo...nn capisco xkè mettere tutto sotto natale che tra l'altro nn è che si sfondino i divani da quanto si guarda la tv

). il campionato c'è...la B ci sarebbe(altra strana questione...xkè sono tutti contro sky e basta...

)
anche le serie arrivano sempre + su fox e io nes eguo veramente tante e anche le novità assolute ci sono e le repliche sono cmq molto amate (visto che le generaliste nn hanno ancora capito come gestirle e farle fruttare...ricordo che se non esistesse fox saremo sempre a serie tv "nuove di due anni prima", niente serate a tema, mi sa che nn ci sarebbe nemmeno il telefilm festival. xkè prima (e anche se non lo ammettono ora) sono considerate solo dei tappabuchi economici e sempre uguali (durano + o meno tutto lo stesso tepo e c'è lo stesso posto per gli spot e i neri nei master originali combaciano perfettamente coi nostri tempi di pubblicità)
detto questo SKY NON DEVE ADAGIARSI SUGLI ALLORI, ma nemmeno deve essere stroncata per ogni cosa che fa (o che non fa)
PS...sul pacco sport hanno messo un altro sport...che x forza diminuisce il calcio
