Incuriosito dall'amico Fusibile73, ho deciso di farmi anch'io una VDR (Video Disk Recorder).
Visto che la VDR si basa su SO Linux, ho bisogno di aiuto per poterne costruire una. Linux per me è come l'arabo
.
Sul sito di VDR Italia ho visto che ci sono diverse release che posso essermi d'aiuto:
x-vdr (scarto in partenza perchè non mi sembra spiegato molto bene)
VDRLive
LinVDR
Penso che mi orienterò su LinVDR, che mi sembra la più abbordabile per un ignorante di Linux.
Resta però il fatto che voglio tenermi aperte anche altre strade, infatti mi sembra di aver capito che queste versioni, già pronte ed autoinstallanti, sono un po' limitate nell'espansione del "programma".
Sarebbe quindi l'ideale potermi creare un sistema multiboot Linux, in modo che posso scegliere come partire.
Passiamo all'harware che ho a disposizione:
ho tre PC:
- P III 733 MHZ 256 mb ram hd 15 gb + hd 80 gb + winxp (tower) (dati certi)
- P III 600 MHZ 128 mb ram hd 10 gb + win 98 (desktop) (dati da verificare)
- Celeron 600 MHZ 128 mb ram + hd 15gb + win 98 (desktop) (dati da verificare)
Il primo PC è mio quindi sono sicuro della configurazione, gli altri due gli ho recuperati e devo ancora verificarli.
Ho recuperato una sk WinTV Hauppage Nexus-S REv 2.1 + WinTV CI da metter al posto del floppy.
Penso che dovrei avere tutto.
Attendo vostri consigli per la scelta del pc appropriato (senza fare troppi pastrocchi hardware, la scelta dovrebbe ricadere sul P III 600 che è già Desktop), ma soprattutto di come fare per metterci un multiboot linux con un SO tipo ubuntu o archilinux e linvdr.
Ciao
Visto che la VDR si basa su SO Linux, ho bisogno di aiuto per poterne costruire una. Linux per me è come l'arabo

Sul sito di VDR Italia ho visto che ci sono diverse release che posso essermi d'aiuto:
x-vdr (scarto in partenza perchè non mi sembra spiegato molto bene)
VDRLive
LinVDR
Penso che mi orienterò su LinVDR, che mi sembra la più abbordabile per un ignorante di Linux.
Resta però il fatto che voglio tenermi aperte anche altre strade, infatti mi sembra di aver capito che queste versioni, già pronte ed autoinstallanti, sono un po' limitate nell'espansione del "programma".
Sarebbe quindi l'ideale potermi creare un sistema multiboot Linux, in modo che posso scegliere come partire.
Passiamo all'harware che ho a disposizione:
ho tre PC:
- P III 733 MHZ 256 mb ram hd 15 gb + hd 80 gb + winxp (tower) (dati certi)
- P III 600 MHZ 128 mb ram hd 10 gb + win 98 (desktop) (dati da verificare)
- Celeron 600 MHZ 128 mb ram + hd 15gb + win 98 (desktop) (dati da verificare)
Il primo PC è mio quindi sono sicuro della configurazione, gli altri due gli ho recuperati e devo ancora verificarli.
Ho recuperato una sk WinTV Hauppage Nexus-S REv 2.1 + WinTV CI da metter al posto del floppy.
Penso che dovrei avere tutto.
Attendo vostri consigli per la scelta del pc appropriato (senza fare troppi pastrocchi hardware, la scelta dovrebbe ricadere sul P III 600 che è già Desktop), ma soprattutto di come fare per metterci un multiboot linux con un SO tipo ubuntu o archilinux e linvdr.
Ciao