In Rilievo Microsoft Defender Antivirus su Win 10 e Win 11

Grazie, allora guardo lì.
Questa cronologia di Windows Update anche per altri aggiornamenti, non è mica tanto attendibile. Su W10 sembrava più coerente.
No, non è quello, ma dipende, a volta fa prima a fare la verifica direttamente da sicurezza, quindi non viene marcato sul Windows update

Non ti preoccupare che si aggiorna
 

Giugno-2025 (piattaforma: 4.18.25060.7 | Motore: 1.1.25060.6)​


  • Versione dell'aggiornamento di Security Intelligence: 1.433.2.0
  • Data di rilascio: 22 luglio 2025 (motore) / 22 luglio 2025 (piattaforma)
  • Piattaforma: 4.18.25060.7
  • Motore: 1.1.25060.6
  • Fase di supporto: sicurezza e aggiornamenti critici

Novità​


  • Aggiunta di filtri per migliorare la stabilità dell'analisi e impedire gli arresti anomali del motore
  • Miglioramenti aggiuntivi delle prestazioni per evitare analisi simultanee. Questa modifica garantisce che se un'analisi rapida o completa è già in esecuzione, non vengono avviate analisi rapide o complete aggiuntive da o Da MpCmdRun PowerShell (Start-Scan).
  • È stato risolto il problema per cui le esclusioni delle sottocartelle non venivano rispettate nelle analisi antivirus Microsoft Defender correlate a soluzioni SIEM non Microsoft. Questa correzione garantisce che le sottocartelle specificate vengano ora escluse correttamente dalle analisi, impedendo rilevamenti non necessari e migliorando le prestazioni complessive del sistema.
 

Luglio-2025 (piattaforma: 4.18.25070.5 | Motore: 1.1.25070.4)​


  • Versione dell'aggiornamento di Security Intelligence: 1.435.11.0
  • Data di rilascio: 5 agosto 2025 (motore) / 6 agosto 2025 (piattaforma)
  • Piattaforma: 4.18.25070.5
  • Motore: 1.1.25070.4
  • Fase di supporto: sicurezza e aggiornamenti critici

Novità​


  • Comportamento avanzato di analisi in modalità passiva Quando Microsoft Defender è in modalità passiva, non verrà eseguita un'analisi antivirus dopo un aggiornamento della firma, a meno che non sia impostata in modo specifico nell'impostazione dei criteri DisableScanOnUpdate.
  • Miglioramento della gestione della protezione antimanomissione Ottimizzazione del processo di configurazione per la protezione dalle manomissioni in ambienti multithreading per garantire un comportamento più affidabile.
  • Miglioramento delle prestazioni della verifica della firma digitale Migliora l'efficienza della verifica della firma digitale per migliorare le prestazioni complessive del sistema.
  • Elaborazione dell'esclusione delle regole ASR perfezionata Elaborazione dell'esclusione perfezionata e risoluzione dei falsi positivi per la regola di riduzione della superficie di attacco: impedisce alle applicazioni office di inserire codice in altri processi.
 

Agosto-2025 (piattaforma: 4.18.25080.5 | Motore: 1.1.25080.5)​


  • Versione dell'aggiornamento di Security Intelligence: 1.437.1.0
  • Data di rilascio: 16 settembre 2025 (motore) / 17 settembre 2025 (piattaforma)
  • Piattaforma: 4.18.25080.5
  • Motore: 1.1.25080.5
  • Fase di supporto: sicurezza e aggiornamenti critici

Novità​


Miglioramento dell'affidabilità degli aggiornamenti di Defender consentendo ai processi non amministratori di attivare gli aggiornamenti delle firme condivise, riducendo i requisiti di privilegi non necessari.
 
Segnalo questo aggiornamento installato oggi, ci ho fatto caso nella cronologia perchè è diverso dagli altri soliti:

Aggiornamento per Windows Security platform - KB5007651 (Versione 10.0.29429.1000)
 

Settembre-2025 (Piattaforma: 4.18.25090.3009 | Motore: 1.1.25090.3001)​


  • Versione dell'aggiornamento di Security Intelligence: 1.439.345.0
  • Data di rilascio: 8 settembre 2025 (motore) / 21 settembre 2025 (piattaforma)
  • Piattaforma: 4.18.25090.3009
  • Motore: 1.1.25090.3001
  • Fase di supporto: sicurezza e aggiornamenti critici

Novità​


  • Miglioramento del comportamento di avvio del servizio: il servizio di base ora viene riavviato solo quando necessario, ad esempio durante un aggiornamento della piattaforma riuscito. Questa modifica consente all'organizzazione di evitare riavvii non necessari quando il servizio è già in esecuzione correttamente.
  • Stabilità migliorata per i servizi RPC: aggiunta della convalida dell'input tra più endpoint RPC per evitare arresti anomali causati da dati non validi, che risolve una vulnerabilità di sicurezza segnalata.
  • Correzione della gestione dell'esclusione dalle minacce: è stato risolto un problema per cui le esclusioni basate sulla gravità potevano causare l'inconveniente delle minacce da parte del motore, ignorando potenzialmente i rilevamenti di gravità elevata.
  • Ottimizzazione delle prestazioni ripristinata per l'accesso ai file di rete: correzione di una regressione che causava rallentamenti durante le operazioni dei file, ad esempio robocopy nelle condivisioni di rete. La correzione include la reintroduzione della logica per ignorare i controlli non necessari sui file non locali quando è abilitato l'accesso controllato alle cartelle.
 
Indietro
Alto Basso