Microsoft dichiara guerra alle toolbar più invasive su browser, Ask inclusa

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.790
Località
Torino
Il gigante di Redmond aveva in passato modificato i criteri per l'accettazione di alcune tipologie di software, e ha appena annunciato i primi ambitissimi frutti della novità.


Dettagli
 
Bene. Odio le toolbar che non hai idea

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Si,vero però non si tiene conto che le nuove generazioni non sanno cosa sono e installato tutto a manetta senza sapere cosa si fà
MS dovrebbe spiegare cosa sono le toolbar ai più giovani
Io mio nipote quasi 13 enne non sa cosa sono e ne ho tolte un casino,anche molte rimangono ....
 
Era ora.
Ed era anche ora di un browser Microsoft sviluppato come si deve
 
Si,vero però non si tiene conto che le nuove generazioni non sanno cosa sono e installato tutto a manetta senza sapere cosa si fà
MS dovrebbe spiegare cosa sono le toolbar ai più giovani
Io mio nipote quasi 13 enne non sa cosa sono e ne ho tolte un casino,anche molte rimangono ....
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Scusa, e tu o chi fa per te fate si che un tredicenne possa scaricare senza controllo cosa aspetti ha mettere un un programma controllore con quello che si sente in giro,dovrebbe essergli impedito l'installazione di qualsiasi programma o similprogramma senza essere moralisti.
 
La vera vergogna sono i programmi tipo Java che durante l'installazione propongono anche queste robe, con predefinita la casella di accettazione spuntata.
Gli utenti poco attenti (sono tanti purtroppo) che cliccano ok ok ok senza leggere niente, si ritrovano ben presto il computer pieno di toolbar, programmi di pulizia, ecc ecc.
Certo, è anche colpa dell'utente, ma da aziende come Oracle mi aspetterei un po più di serietà.
 
La vera vergogna sono i programmi tipo Java che durante l'installazione propongono anche queste robe, con predefinita la casella di accettazione spuntata.
Gli utenti poco attenti (sono tanti purtroppo) che cliccano ok ok ok senza leggere niente, si ritrovano ben presto il computer pieno di toolbar, programmi di pulizia, ecc ecc.
Certo, è anche colpa dell'utente, ma da aziende come Oracle mi aspetterei un po più di serietà.

Si infatti, molti software affidabili tipo Java o anche l'antivirus Avast integrano all'interno della procedura di installazione i software "partner" come anche le toolbar.
Secondo me potrebbero anche mantenere queste schermate all'interno della procedura di installazione, però lasciarle deselezionate di default in modo che uno che va di fretta o non legge non si trova il Pc pieno di spazzatura.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
se non sbaglio java riporta un piccolo messaggino nella casella download con annessa piccola casella spuntata :eusa_think:
le toolbar spesso e volentieri vengono messe senza che ci sia alcuna casella da spuntare, mi è successo un sacco di volte...
 
Si infatti, molti software affidabili tipo Java o anche l'antivirus Avast integrano all'interno della procedura di installazione i software "partner" come anche le toolbar.
Secondo me potrebbero anche mantenere queste schermate all'interno della procedura di installazione, però lasciarle deselezionate di default in modo che uno che va di fretta o non legge non si trova il Pc pieno di spazzatura.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si infatti, l'utente medio, scarica l'EXE (sotto Windows/DOS mi pare si chiami così :D) , dice avanti, avanti, poi si trova l'unità piena zeppa come una fogna.
Apre il browser e ci vogliono 45 minuti di attesa per visualizzare la pagina di default... e avanti col passio ...:D
 
Anche mozilla firefox usa mettere nel suo setup altre cose...purtroppo oramai quasi tutti i software gratuiti...di solito basta scegliere " istallazione personalizzata" invece di veloce o rapida...ma poi sappiamo cosa sceglie il grosso dell'utenza!!
 
Anche mozilla firefox usa mettere nel suo setup altre cose...purtroppo oramai quasi tutti i software gratuiti...di solito basta scegliere " istallazione personalizzata" invece di veloce o rapida...ma poi sappiamo cosa sceglie il grosso dell'utenza!!
non credo firefox, non le ho mai viste e non mi ha mai messo altre cose :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso