Microsoft driver update for HP DeskJet 815C - Errore 0x800f0203

henrymiller

Digital-Forum Senior
Registrato
26 Marzo 2002
Messaggi
236
ciao a tutti

la mia vecchia stampante 815c è ancora nell'elenco delle stampanti aggiornabili a win 10 (che uso) con apposito driver ufficiale hp (verificato sul sito).
windows update (consigliato da hp come strumento di aggiornamento driver) mi da il messaggio del "titolo"
qualcuno esperto di driver e windows update mi può aiutare con una soluzione?

grazie
henrymiller
 
Non ho capito, la stampante comunque funziona correttamente?

Se si, ignora quell'avviso ;)
 
no, non funziona.
collego con usb e accendo stampante, avvio windows update per caricare il driver (secondo le istruzioni del sito hp che , come detto, mi conferma che la stampante è usabile in win10) e mi compare il messaggio in titolo.

modifica: ora, riprovando, mi da un altro messaggio: • Microsoft driver update for HP DeskJet 815C - Errore 0x80070012
 
Ultima modifica:
ciao ragazzi

chiudo questo thread dicendovi che ho risolto il problema.
vorrei aggiungere come, visto che il titolo di questo thread dovrebbe essere "come utilizzare vecchie stampanti in windows 10" (e quindi per tutti coloro che hanno necessità di dare nuova vita a vecchie cose senza comprarne di nuove).
non basta collegare la vecchia stampante, accenderla e avviare microsoft update (come tentavo di fare).
bisogna avviare "visualizza dispositivi e stampanti", "aggiungi dispositivi e stampanti" (scritto molto in piccolo nella videata), premere su "la stampante che voglio non è elencata", "aggiungi stampante locale", "usa una porta esistente" (fare attenzione che sia effettivamente quella usata), in "installa driver stampante" compaiono i primi produttori e le prime stampanti (nel 99% dei casi sono prodotti recenti e che non fanno il caso nostro), solo allora premete su "windows update"; dopo parecchi minuti vi compariranno decine si produttori e migliaia di driver di vecchie stampanti e quindi procedete con quella che piu vi interessa.
non ho nulla contro microsoft e nel mio caso hp, ma non si poteva trovare un modo piu semplice per aiutare chi è in difficoltà con vecchi prodotti e non vuole (o non può) comprarne di nuovi? scusate lo sfogo, ma la mia impressione è che si voglia rendere le cose complesse volontariamente per cercare di convincere di comprare nuovi e piu recenti prodotti...
spero di essere stato utile a qualcuno di voi
cordiali saluti
 
Indietro
Alto Basso