I ricercatori di Microsoft stanno valutando la possibilità di utilizzare un meccanismo di "information epidemics" per distribuire le patch software in maniera più efficiente e veloce, alla maniera dei worm informatici, sfruttando la tecnologia P2P.
In una intervista per la rivista NewScientist, Milan Vojnovic, ricercatore di Microsoft, ha spiegato il progetto del colosso volto a rendere piccole porzioni di informazioni, come le patch di sicurezza, più simili ai worm per computer, in modo che possano essere diffuse tra le macchine in maniera automatica, invece di farle scaricare da server centralizzati (come avviene tuttora).
Dettagli
In una intervista per la rivista NewScientist, Milan Vojnovic, ricercatore di Microsoft, ha spiegato il progetto del colosso volto a rendere piccole porzioni di informazioni, come le patch di sicurezza, più simili ai worm per computer, in modo che possano essere diffuse tra le macchine in maniera automatica, invece di farle scaricare da server centralizzati (come avviene tuttora).
Dettagli