Microsoft Security Bulletin Settembre 2010

ERCOLINO ha scritto:
Saranno 9 i bollettini di sicurezza che verranno risolti con il Patch Day di settembre: ecco i Dettagli

Ciao Ercolino,
buona notizia ! Un consiglio vorrei permettermi di dare agli utenti del thread ed in generale:

"se utilizzate qualcosa di piratato, ormai diventato di moda e di convenienza, non lesinate nel sistema operativo. Utilizzate sempre sistemi operativi originali con licenza. Diversamente, a vostra insaputa, molte porte internet vengono aperte dando accesso a pirati informatici di accedere al vostro pc. Quando Windows viene "attivato", egli stesso chiude quelle porte blindando il sistema per quanto gli è possibile." ;)
 
BTS ha scritto:
Ciao Ercolino,
buona notizia ! Un consiglio vorrei permettermi di dare agli utenti del thread ed in generale:

"se utilizzate qualcosa di piratato, ormai diventato di moda e di convenienza, non lesinate nel sistema operativo. Utilizzate sempre sistemi operativi originali con licenza. Diversamente, a vostra insaputa, molte porte internet vengono aperte dando accesso a pirati informatici di accedere al vostro pc. Quando Windows viene "attivato", egli stesso chiude quelle porte blindando il sistema per quanto gli è possibile." ;)
Scusa ma chi l'ha detto sta cosa? Non voglio assolutamente difendere i software pirata (ho win7 originale tra l'altro), ma non ho mai sentito che si aprano o chiudano delle porte a seconda che il s.o. sia originale o meno.
 
pagnotz ha scritto:
Scusa ma chi l'ha detto sta cosa? Non voglio assolutamente difendere i software pirata (ho win7 originale tra l'altro), ma non ho mai sentito che si aprano o chiudano delle porte a seconda che il s.o. sia originale o meno.

Ciao Pagnotz, tralasciando le porte per Emule ed altro, ve ne sono altre che molta gente non conosce. I cosidetti "Rockits", scansionano in continuazione in rete mondiale per rilevare pc connessi in rete con le suddette porte aperte (serve anche a Microsoft per scandagliare i piracy, ed i pirati ne approfittano). Essendo i sistemi operativi per default (o non ancora attivati), attivi per l'assistenza remota, hanno l'accesso al pc. Anche se quest'ultimi hanno la l'assistenza remota eliminata, loro entrano ugualmente.
I sistemi operativi pirati, effettuano, in linguaggio macchina, un "jump" saltando l'attivazione nelle prime 200 righe del software, senza obbligare lo stesso ai 10 giorni rimanenti (cosa molto semplice da fare). Microsoft sà bene la questione, ma l'attivazione ha esecuzione in altra routine che "chiude le porte", o le lascia aperte dopo i 10 giorni, e il software pirata le lascia aperte.
Chi usa Windows pirata forse non lo sa, ma è esposto ad un ventaglio enorme di problematiche. A volte riescono ad interdire un'antivirus lasciandolo in funzione senza che lui veda nulla. ;)
 
Ultima modifica:
Le patch sono state appena rese disponibili sul Windows Update

Aggiornate ;)
 
Aggiornamento effettuato automaticamente, e conseguente modifica automatica di 72 HKEY nel registro di configurazione WIN XP. ;)
 
Indietro
Alto Basso