La Microsoft basa il suo giro di affari prevalentemente su due categorie di utenti: gli utenti businness ( che, a meno di improbabili avventurieri che amano il rischio...) DEVONO possedere software con regolare licenza; e i produttori di PC.
Gli utenti che si assemblano il pc da soli e che si installano una copia di windows pirata non danno fastidio più di tanto... Fanno anzi "numero" e rafforzano il monopolio dei loro software.
Ciò detto: avere installato una copia regolare di windows su un pc dà, a mio parere, una tranquillità e una sicurezza ( la possibilità di aggiornare in tutta tranquillità...) che, tutto sommato, vale la spesa dell'acquisto.
Se uno proprio non vuole dare il suo obolo a zio Bill, allora è meglio che passi a Linux ( come, peraltro, sto, faticosamente, cominciando a fare io :

: ...).