Microsoft spegnera i pc che eseguono Windows copiato?

ERCOLINO ha scritto:
Installa il sp2 ,poi rivai sul windows update e scarica le altre patch.

Alice non ha nessun problema con il sp2.

Se hai un modem usb,ti consiglio di usare un modem ethernet il problema potrebbe essere li.

I modem usb sono rognosi

Esattamente che problema ti da con il sp2?
Io ho il modem usb (dataway) e Xp con Sp2, e mi fa collegare normalmente.
 
Problema risolto!!:D
Ho scricato il ps2 e tutte le patch e alice funziona!! Speriamo che continui a funzionare...
Grazie mille per i consigli Ercolino!!
 
Chippino ha scritto:
E perche' dovrei buttarlo? Lo posso installare piu' volte (3 o 5? non ricordo), non una soltanto.
Confermo: io ho recentemente cambiato pc e ho riinstallato il mio xp originale.
 
comunque ritornando al topic, non sò se gli faranno fare veramente questo (anche se al giorno d'oggi non mi spavento più di niente...) comunque se davvero si spegneranno tutti i pc con windows no original allora sarà veramente arrivato il momento di iniziare a smanettare con linux :) :)
 
fuori_zona ha scritto:
comunque ritornando al topic, non sò se gli faranno fare veramente questo (anche se al giorno d'oggi non mi spavento più di niente...) comunque se davvero si spegneranno tutti i pc con windows no original allora sarà veramente arrivato il momento di iniziare a smanettare con linux :) :)

...e questo Microsoft lo sa, lo sa benissimo..... :badgrin: . Finchè non vedrò con occhi, non crederò.
 
Nessun WGA Kill Switch, e in Vista?


Microsoft ha smentito alcuni rumor secondo i quali l'azienda starebbe pianificando di "bloccare" i sistemi Windows XP degli utenti che si rifiutano di installare il suo controverso tool anti-pirateria Windows Genuine Advantage (WGA). Secondo le indiscrezioni il colosso avrebbe anche potuto implementare un "kill switch" per tutti i PC con software "contraffatto".

Il colosso ha comunque confermato che per il suo prossimo sistema operativo Windows Vista, le aziende dovranno eseguire l'attivazione del software in maniera diversa da quanto accade oggi, in modo da impedire il leakage delle chiavi delle licenze a volume, ampiamente usate oggi dai "pirati" di Windows.

Tutti i dettagli
 
ERCOLINO ha scritto:
Nessun WGA Kill Switch, e in Vista?


Microsoft ha smentito alcuni rumor secondo i quali l'azienda starebbe pianificando di "bloccare" i sistemi Windows XP degli utenti che si rifiutano di installare il suo controverso tool anti-pirateria Windows Genuine Advantage (WGA). Secondo le indiscrezioni il colosso avrebbe anche potuto implementare un "kill switch" per tutti i PC con software "contraffatto".

Il colosso ha comunque confermato che per il suo prossimo sistema operativo Windows Vista, le aziende dovranno eseguire l'attivazione del software in maniera diversa da quanto accade oggi, in modo da impedire il leakage delle chiavi delle licenze a volume, ampiamente usate oggi dai "pirati" di Windows.

Tutti i dettagli
che risate ragazzi, ad ogni edizione è la stessa storia, poi passano meno di 10 giorni e già è tutto ampiamente bucato
 
Andremales ha scritto:
...e questo Microsoft lo sa, lo sa benissimo..... :badgrin: . Finchè non vedrò con occhi, non crederò.
Lo penso anche io, e infatti come volevasi dimostrare: :badgrin:
ERCOLINO ha scritto:
Nessun WGA Kill Switch, e in Vista?


Microsoft ha smentito alcuni rumor secondo i quali l'azienda starebbe pianificando di "bloccare" i sistemi Windows XP degli utenti che si rifiutano di installare il suo controverso tool anti-pirateria Windows Genuine Advantage (WGA). Secondo le indiscrezioni il colosso avrebbe anche potuto implementare un "kill switch" per tutti i PC con software "contraffatto".

Il colosso ha comunque confermato che per il suo prossimo sistema operativo Windows Vista, le aziende dovranno eseguire l'attivazione del software in maniera diversa da quanto accade oggi, in modo da impedire il leakage delle chiavi delle licenze a volume, ampiamente usate oggi dai "pirati" di Windows.
 
La Microsoft basa il suo giro di affari prevalentemente su due categorie di utenti: gli utenti businness ( che, a meno di improbabili avventurieri che amano il rischio...) DEVONO possedere software con regolare licenza; e i produttori di PC.
Gli utenti che si assemblano il pc da soli e che si installano una copia di windows pirata non danno fastidio più di tanto... Fanno anzi "numero" e rafforzano il monopolio dei loro software.
Ciò detto: avere installato una copia regolare di windows su un pc dà, a mio parere, una tranquillità e una sicurezza ( la possibilità di aggiornare in tutta tranquillità...) che, tutto sommato, vale la spesa dell'acquisto.
Se uno proprio non vuole dare il suo obolo a zio Bill, allora è meglio che passi a Linux ( come, peraltro, sto, faticosamente, cominciando a fare io :icon_wink: ...).
 
roddy ha scritto:
La Microsoft basa il suo giro di affari prevalentemente su due categorie di utenti: gli utenti businness ( che, a meno di improbabili avventurieri che amano il rischio...) DEVONO possedere software con regolare licenza; e i produttori di PC.
Gli utenti che si assemblano il pc da soli e che si installano una copia di windows pirata non danno fastidio più di tanto... Fanno anzi "numero" e rafforzano il monopolio dei loro software.
Ciò detto: avere installato una copia regolare di windows su un pc dà, a mio parere, una tranquillità e una sicurezza ( la possibilità di aggiornare in tutta tranquillità...) che, tutto sommato, vale la spesa dell'acquisto.
Se uno proprio non vuole dare il suo obolo a zio Bill, allora è meglio che passi a Linux ( come, peraltro, sto, faticosamente, cominciando a fare io :icon_wink: ...).
Sì, sono d'accordo con te. :)
 
chippino ha scritto:
E perche' dovrei buttarlo? Lo posso installare piu' volte (3 o 5? non ricordo), non una soltanto
roddy ha scritto:
Confermo: io ho recentemente cambiato pc e ho riinstallato il mio xp originale.
dipende dal tipo di licenza.
quando compri un pc con licenza oem (che costa meno della metà della licenza piena) sul case deve essere apposto l'adesivo col numero di serie e questo adesivo è fatto in modo che se tenti di staccarlo si rompe (come il bollino delle autostrade svizzere).
è chiaro che se a casa tua reinstalli la licenza oem su un altro pc difficilmente qualcuno se ne accorge (anche se ci sarebbe il modo da parte di microsoft tramite il codice di attivazione) ma le licenze oem non sono riutilizzabili alla "morte" del pc originale al quale sono legate.
dal file eula.txt:
* Software come componente del Computer - Trasferimento.
QUESTA LICENZA NON PUÒ ESSERE condivisa, trasferita o
utilizzata allo stesso tempo su computer diversi. Il SOFTWARE viene concesso in licenza con il COMPUTER come un singolo prodotto integrato e può essere utilizzato esclusivamente con il COMPUTER

quelle riutilizzabili sono le licenze full che, però, non costano 140 euro.
 
Indietro
Alto Basso