Microsoft "Taglia" WinFS, No Beta 2

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
251.959
Località
Torino
Quentin Clark, lead program manager del progetto WinFS, ha annunciato una sostanziale modifica dei piani di sviluppo e rilascio del prodotto, ed in sostanza l'abbandono del progetto. Dopo appena una settimana da una serie di sessioni dedicate a WinFS durante il TechEd 2006, Microsoft ha deciso di "abbandonare" lo sviluppo del nuovo file system, così com'era stato ideato originariamente, insieme alla prevista release Beta 2. Nonostante lo stato progettuale di WinFS avesse subito numerose modifiche in precedenza, sembra che il colosso abbia quindi deciso di rinunciare definitivamente ai piani di una "completa ri-architettura" del modo in cui Windows conserva di file.

L'idea alla base di WinFS, o Windows File Store, era quella di creare un "mare di dati" che avrebbe eliminato la necessità di sfruttare un "gerarchia" di file e cartelle. Per esempio i documenti non sarebbero più stati conservati in cartelle come Documenti o Immagini; al contrario Windows avrebbe mostrato i file associati ad una particolare richiesta e ricerca. In aggiunta, WinFS sarebbe stato capace di conservare dati strutturati come contatti, calendar e altro. Microsoft stava lavorando su WinFS già dal 2002. Originariamente definito la chiave di volta di Longhorn/Vista, WinFS, costruito sul file system esistente NTFS, doveva offrire una piattaforma per l'organizzazione, la ricerca e la condivisione di qualsiasi tipo di dato e informazione. Ad Agosto 2004 tuttavia, il colosso di Redmond aveva annunciato ufficialmente che WinFS non sarebbe stato incluso nel client Vista e in Longhorn Server, in modo da non prolungare ulteriormente il processo di sviluppo di questi sistemi operativi, già ampiamente in ritardo. Microsoft aveva comunque rilasciato una prima beta di WinFS ad Agosto 2005, in anticipo rispetto al previsto, ed a Dicembre scorso aveva poi reso disponibile ai tester una seconda beta refresh. WinFS, che sarebbe stato rilasciato come componente dei WinFX Runtime Components (.Net Framework 3.0), era previsto in back-porting anche su Windows XP.

Dettagli
 
Indietro
Alto Basso