per non leggere tante discussioni riassumiamo qui i migliori decoder che registrano su hard disk usb.
io ho il Metronic Zapbox EH-M1 registra e riproduce su hd da 80 gb sia autoalimentato che alimentato, formattato in fat 32 con un programma free che trovate qui: http://download.cnet.com/CompuApps-SwissKnife-V3/3000-2248_4-10070864.html
sul disco ho salvato i divx con audio mp3 ed il metronic non riusciva a caricarli, poi ho registrato da decoder e lui ha creato la sua cartella dove mette le registrazioni, ora tutti i divx si vedono subito.
il decoder registra in mpg che si puo' editare, fare il dvd e poi il divx.
mi sembra che la lista canali sia corretta cioe' boing lo posso mettere sul canale che dico io esempio 8 come fa lo humax. invece sul digiquest devo premere 15: una vera scomodita'.
ci sono altri decoder come il metronic che registrano in mpg e supportano hard disk esterni da 2,5 e 3,5 come il metronic? le specifiche del metronic dicono che supporta questi hard disk ed e' vero.
io ho il Metronic Zapbox EH-M1 registra e riproduce su hd da 80 gb sia autoalimentato che alimentato, formattato in fat 32 con un programma free che trovate qui: http://download.cnet.com/CompuApps-SwissKnife-V3/3000-2248_4-10070864.html
sul disco ho salvato i divx con audio mp3 ed il metronic non riusciva a caricarli, poi ho registrato da decoder e lui ha creato la sua cartella dove mette le registrazioni, ora tutti i divx si vedono subito.
il decoder registra in mpg che si puo' editare, fare il dvd e poi il divx.
mi sembra che la lista canali sia corretta cioe' boing lo posso mettere sul canale che dico io esempio 8 come fa lo humax. invece sul digiquest devo premere 15: una vera scomodita'.
ci sono altri decoder come il metronic che registrano in mpg e supportano hard disk esterni da 2,5 e 3,5 come il metronic? le specifiche del metronic dicono che supporta questi hard disk ed e' vero.