Migliorare frequenze deboli sul 42E Turksat

Giacomo78

Digital-Forum Silver Master
Registrato
7 Maggio 2017
Messaggi
2.032
Località
Sant'Antonio Abate (Na)
Ciao a tutti.
Volevo un consiglio,aiuto e parere per migliorare,sempre se possibile,molte frequenze deboli sul satellite 42E Turksat.
Attualmente ho una parabola da 85cm in alluminio emme esse e LNB emme esse con i 42E Turksat.
Ho fatto alcune prove per giorni per vedere quali frequenze fossero più forti e deboli e mi sono segnato i risultati.
Le frequenze più problematiche che ho riscontrato dai test sono quelle sul beam "EAST" che scrivo un esempio fatto il 12 Luglio tra le 23 e 0.00.
11012 H 30000 (potenza 94 - qualità oscilla 68,74,78 a 82)
12083 H 13750 (potenza oscilla 78 a 80 - qualità oscilla 0,5,18 a 52)
12095 H 4800(potenza 74 - qualità 40)
12103 H 8333 (potenza 78 - qualità oscilla 60,62,70,74)
12209 H 10000 (potenza oscilla 84 a 86 - qualità oscilla 60,62,70 a 74)
12219 H 6500(potenza oscilla 80 a 82 - qualità oscilla 62,70 a 74)
12422 H 30000(potenza 96 - qualità oscilla 68,74,78 a 82)

Guardando tramite lyngsat c'è scritto "45-47 dBW" e quindi ci vorrebbe una parabola tra i 65 e i 105 cm.
Non capisco perchè scrivono due dBW e quando arriva a 45 e quando a 47?boh..non so se mi spiego.
Poi ci sono le frequenze irricevibili del beam "Turco".Queste le lasciamo stare.
Poi ci sono quelle che pur essendo leggermente deboli i canali si vedono senza problemi.
Molte frequenze del beam "WEST" tutto ok e solo alcune più deboli.
Quello che non capisco è che ho fatto un sacco di prove su tutte le frequenze più deboli e le percentuali non sono mai uguali partendo dalla mattina alla notte.
Me le sono segnate tutte.
Andando al succo del discorso e per quello che scrivo questo post.
Secondo voi se prendo una parabola in alluminio emme esse da 100 cm riesco a migliorare qualcosa?
Non parlo del BEAM "EST" problematico e nemmeno del beam "Turco",ma parlo delle frequenze normalmente ricevibili e quelle più deboli del beam "WEST" posso migliorare con la 100 dalla mia posizione Geografica?
Con una 100 vorrei cercare di migliorare queste frequenze:
11096 H 30000(potenza oscilla 94 a 96 - qualità oscilla 86,92,96 a 100)
12053 H 27500(potenza oscilla 88 a 90 - qualità oscilla 86,90,92,96 a 100)
10958 V 6250(potenza oscilla 82 a 84 - qualità oscilla 80,83,93,97 a 100)
11727 V 27500(potenza oscilla 82,86,88 a 90 - qualità 68,86,88,90 a 100)
11883 V 4800(potenza oscilla 78 a 80 - qualità 100)
11053 H 8000(potenza oscilla 90 a 92 - qualità 100)
11837 V 30000(potenza oscilla 96 a 98 - qualità 100)
11916 V 30000(potenza oscilla 96 a 98 - qualità 100)
11999 V 11666(potenza oscilla 92 a 94 - qualità 100)
12009 V 4444(potenza 84 - qualità 100)
12213 V 5833(potenza oscilla 86,88,90 a 92 - qualità 100)
12228 V 8400(potenza 84 - qualità oscilla 94 a 100)
12298 V 4800(potenza oscilla 92 a 94 - qualità 100)
12685 H 27500(potenza 96 - qualità 100)
12729 V 30000(potenza oscilla 96 a 98 - qualità 100)

Spero che con questo post possiate darmi una mano a capire se fattibile passare da una 85cm a una 100cm e migliorare queste frequenze "ballerine".
Se ne vale la pena oppure no.
Grazie.
 
kbnw8obp.jpg
 
Ma più che altro la domanda è: indipedentemente dai valori riportati dal tuner sat (presumo quello del TV) la visione di quelli che presentano i valori più scarsi com'è? "squadrettano"? Tutte quelle del beam "WEST" teoricamnte si dovrebbero ricevere senza problemi con una 85, Io non do e non ho mai dato molto valore a quello che dicono le barre segnale S e Q , mi "preoccupo" solo quando il segnale è "squadrettante".

Il decoder che uso attualmente, il GT Media V8X, per Turksat 42° E su alcuni trasponder mi da valori più scarsi rispetto a quelli che hai postato tu e io lo sto ricevendo con una 120... però di squadrettamenti neanchè l'ombra... quindi se vedi bene ma sei insoddisfatto solo dei valori che leggi sulle barre segnale qualità allora lascia perdere, questo specialmente riferito ai trasponder del beam West, poi su l' Est e sul Türkiye se ne può parlare.

Il passaggio da una 80/85 a una 100 dovrebbe portare vantaggi direttamente visibili solo nel caso di canali che ora "squadrettano" sporadicamente e " si vedono e non si vedono" specialamente nell'arco della giornata, ma come ha scritto chi mi ha preceduto per "essere al sicuro" meglio una 120 o più, quindi passare a una 100 potrebbe non valere la pena, é tutto un discorso teorico perchè certezze si possono avere solo passando dalla teoria alla pratica...
 
Ultima modifica:
Ma più che altro la domanda è: indipedentemente dai valori riportati dal tuner sat (presumo quello del TV) la visione di quelli che presentano i valori più scarsi com'è? "squadrettano"? Tutte quelle del beam "WEST" teoricamnte si dovrebbero ricevere senza problemi con una 85, Io non do e non ho mai dato molto valore a quello che dicono le barre segnale S e Q , mi "preoccupo" solo quando il segnale è "squadrettante".
Le più deboli sono:
10958 V 6250
11727 V 27500 (ho notato degli squadrettamenti sporadici durante la visione e in alcune ore lo fa di più o di meno o per niente)
11883 V 4800
12053 H 27500(squadrettamenti in alcuni orari e buchi audio)
11096 H 30000
10958 V 6250

Il decoder che uso attualmente, il GT Media V8X, per Turksat 42° E su alcuni trasponder mi da valori più scarsi rispetto a quelli che hai postato tu e io lo sto ricevendo con una 120... però di squadrettamenti neanchè l'ombra... quindi se vedi bene ma sei insoddisfatto solo dei valori che leggi sulle barre segnale qualità allora lascia perdere, questo specialmente riferito ai trasponder del beam West, poi su l' Est e sul Türkiye se ne può parlare.
Però non basta soffermarsi per qualche istante,io controllo per bene le frequenze e guardo almeno pe rmezz'ora e traggo le conclusioni).Può darsi anche a te s eti soffermi per più minuti durante la visione puoi notare degli artefatti o squadrettamenti vari.

Il passaggio da una 80/85 a una 100 dovrebbe portare vantaggi direttamente visibili solo nel caso di canali che ora "squadrettano" sporadicamente e " si vedono e non si vedono" specialamente nell'arco della giornata,
Si,infatti è quello che avevo pensato...
ma come ha scritto chi mi ha preceduto per "essere al sicuro" meglio una 120 o più, quindi passare a una 100 potrebbe non valere la pena, é tutto un discorso teorico perchè certezze si possono avere solo passando dalla teoria alla pratica...
Ed è "verissimo anche questo"..Non si ha la certezza..e non mi conviene prendere una 100cm..per poi mettere solo il 42E.
Alla fine togliendo il beam Turco e quello EAST..sono poche le frequenze che hanno dei problemi e "non sempre o tutto il giorno" e quindi potrei sorvolare no?
 
Ultima modifica:
Non sapevo fosse tanto ostico questo 42E.
Ero sicuro di prendere bene almeno tutte le frequenze "WEST" come indicato da FlySat...ed invece No!
Le frequenze EAST sono troppo deboli e problematiche.
Le frequenze beam "Turco" non prendo nessuna.
Quindi sono parecchie frequenze non sfruttabili.
Ora si che non so come fare se tenerlo alla fine.
Anche perchè non mi piace nessun satellite più e non mi va di toglierla.
Questo fa capire che "solo" a prove fatte e sul posto si può veramente capire cosa si prende e cosa no.
Figurati quando piove cosa posso vedere..
Ci faccio altre prove e vedo il da farsi.
 
Conta anche il puntamento della parabola e regolazione dello skew ovviamente. Dal Piemonte fino a pochi anni fa che ci stavo più dietro, prendevo ottimamente tutte le frequenze del West e anche qualcuna dell'East, con parabola da 90.
 
Conta anche il puntamento della parabola e regolazione dello skew ovviamente. Dal Piemonte fino a pochi anni fa che ci stavo più dietro, prendevo ottimamente tutte le frequenze del West e anche qualcuna dell'East, con parabola da 90.
Si anche io prendo quasi tutte le frequenze West bene e mi pare una o due West deboli.
E anche io un paio di frequenze East buone.
 
Pensando sempre alla parabola da 100cm per migliorare le frequenze deboli,pensate che per 1dB di guadagno in più possa fare miracoli?
La 85cm ha 39.5dB e la 100cm 40,3dB.
Le misure della 85cm sono: 85cm di lunghezza e 91cm altezza.
Le misure della 100cm sono: 95,5cm di lunghezza e 104cm di altezza.
L'azienda emme esse dice che sicuramente aumenterà la stabilità del segnale avendo circa in più 1 dB di differenza,quindi permette solo di avere una migliore stabilità del segnale.
Sono combattuto mannaggia e non so cosa fare..
Mai possibile non aumenta il segnale su quelle frequenze?
Se solo potessi fare una prova..ma non mi va a questo punto di buttare soldi..e mettere altra parabola pure grande..ma ci penso sempre è quello il problema! :)
Ho già 6 parabole: 5 da 85cm e una da 125cm..
Se solo fossi sicuro che migliorerei su quelle frequenze io metterei pure la settima :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso