Migliorare Qualita' Ricezione Dt

genodave

Digital-Forum Senior
Registrato
26 Novembre 2006
Messaggi
362
ciao a tutti,

ho installato un'antenna per il DT (esterna) al contrario di quella interna riesco a prendere fino a 21 canali, ma alcuni di questi sono un po' "traballanti", nel senso che squadrettano.
Esiste un componente da aggiungere per aumentare un po' il livello di segnale senza interferire troppo con la qualita'?
Magari qualcosa di passivo, senza alimentazione, o senno' con alimentazione ma dovrei tenerlo all'interno.
Grazie per le risposte
 
Esiste un componente da aggiungere per aumentare un po' il livello di segnale senza interferire troppo con la qualita'?

Magari qualcosa di passivo, senza alimentazione

:confused::confused::confused:

direi che senza amplificare fai poco... le uniche cose che potresti fare sono

1) sostituire l'antenna con una più performante, cioè più direttiva.
2) sostituire il cavo con uno di qualità più elevata che attenui meno
3) sostituire il ricevitore con uno più sensibile (questo sarebbe la cosa migliore ma sicuramente di gran lunga la più dispendiosa)

Detto ciò direi con certezza che ti conviene amplificare... Non temere ormai gli amplificatori hanno delle cifre di rumore molto buone ;)

Ciao
 
salute ha scritto:
Ma i canali squadrettano perche in presa hai segnale basso (tipo30-35 dbmicrovolt) o perche hai bassa qualità?

grazie raga per le risposte.

@Salute
Mi sembra sia la qualità che non è stabile, varia da un max di 8 fino a 0
Come faccio a vedere quanti microvolt ho?
Col tester?
Qual'è la differenza fra le 2 cose?

@IlTeo285

Diciamo che voglio ampllificare, poi, visto che voglio mettere un miscelatore-demiscelatore potrei avere dei prob?
 
giusto per chiarirti un pò le idee cerco di farti una panoramica un pò generale...

con il digitale terrestre i problemi che possono inficiare la qualità finale sono due:

1) hai un segnale con ampiezza troppo bassa (i famosi 30-35 dbmicrovolt) quindi la prima parte analogica del decoder lavora ai limiti, o fuori della propria dinamica quindi non riesce a passare un segnale digitalizzato "buono" al decodificatore

2) hai un rapporto segnale rumore troppo basso, cioè, in rapporto al segnale "buono" cè troppo rumore.

Immagina due persone che dialogano

1) se uno parla troppo piano l'altro non riesce a capire, e questo è il primo caso

2) se c'è molta confusione intorno, anche se uno parla a volume normale il secondo fatica a capire

Detto ciò quindi come ti è stato correttamente suggerito da salute se tu sei nella situazione 1) con un buon amplificatore riesci ad aumentare il segnale a tal punto da far funzionare tutto bene, ma se sei nel secondo caso l'amplificatore è inutile perchè aumenteresti l'ampiezza del segnale buono, ma anche del rumore, quindi il rapporto segnale rumore rimarrebbe invariato e la qualità non cambierebbe.

A questo punto la domanda è come capire in che situazione ti trovi senza adoperare strumenti adeguati...
Ti dico subito che il tester non va bene xchè è uno strumento che funziona in bassa frequenza e quindi il segnale TV non riesce a misurarlo.
La cosa più semplice che mi viene in mente è provare a portare il decoder subito a valle dell'antenna sul tetto e vedere li se c'è un migliorameto.
Se questo accade, anche se nn ne hai la certezza comunque, è probabile che sei nel caso 1. Altrimenti sei nel caso 2.

PS: spera di essere nel caso 1 :D

Spero di essere stato sufficientemente chiaro cmq se hai altre domande chiedi pure
 
IlTeo285 ha scritto:
Ti dico subito che il tester non va bene xchè è uno strumento che funziona in bassa frequenza e quindi il segnale TV non riesce a misurarlo.
La cosa più semplice che mi viene in mente è provare a portare il decoder subito a valle dell'antenna sul tetto e vedere li se c'è un migliorameto.

Spero di essere stato sufficientemente chiaro cmq se hai altre domande chiedi pure

ciao iteo, sei stato chiarissimo....
Il problema è che non posso portare la TV sul tetto....:D il decoder è incorporato.
C'è uno strumento per misurare i microvolt o qualcosa per veder in che situazione mi trovo?
 
C'è uno strumento per misurare i microvolt o qualcosa per veder in che situazione mi trovo?

si ma sono tutti strumenti dedicati e per niente economici purtroppo...
Per curiosità tu dall'antenna al decoder approssimativamente quanti metri di cavo hai? è un collegamento diretto vero?
 
IlTeo285 ha scritto:
Per curiosità tu dall'antenna al decoder approssimativamente quanti metri di cavo hai? è un collegamento diretto vero?

ehm....a dire la verità ho provato un collegamento volante, con una piccola bobina di cavo di diciamo 15 m, ho fatto la prova cosi perchè non volevo mettere un'altro cavo, ma utilizzare quello della parabola da qui il discorso misc.-demisc. che dicevo prima.
 
Questa :D :D :D :D

http://www.elettrico.info/shop/images/FR/Sigma6HD.jpg

PS: ti faccio notare che con sia con la tua che con questa antenna (che copre la stessa gamma di frequenze della tua) NON vedi tutti i canali in VHF

ehm....a dire la verità ho provato un collegamento volante, con una piccola bobina di cavo di diciamo 15 m, ho fatto la prova cosi perchè non volevo mettere un'altro cavo, ma utilizzare quello della parabola da qui il discorso misc.-demisc. che dicevo prima.

direi che il cavo è abbastanza corto da non dare troppi problemi... cmq anke io ti consiglierei di provare con un'antenna un pò più di qualità ;)
 
Ultima modifica:
genodave ha scritto:
in che senso?
Nel senso che sono antenne per banda uhf quindi i canali da E21 a E69 che sono quasi la totalita dei canali a disposizione per il dtt ma mancano i canali da E5 a E11 ( E12 per il dab)che fanno parte della banda vhf dove potresti avere il mux 1 rai, europa7 e altri emittenti.
 
salute ha scritto:
dove potresti avere il mux 1 rai, europa7 e altri emittenti.

mah...abitando in svizzera francese non credo mi interessino!!!:D
Cerco piuttosto di captare le francesi cosi mi evito il costo dell'abbo...;)

Ma quelle specie di parabole che ci sono sull'antenna mostratami dall'amico Iteo85 cambiano cosi tanto la ricezione rispetto alla mia?
Potrei modificarla saldandole alla mia?
 
scusate ancora una cosa:
Conta qualcosa "dirigere" l'antenna verso la ricezione del segnale?
 
direi che sono le prime volte che ti cimenti su questi argomenti vero :D :D :D :D ... poco male c'è sempre una prima volta...

cmq modificare l'antenna tua non è fattibile... lo escludo categoricamente xchè le antenne sono studiate al millimetro e secondo schemi ben precisi.
Purtroppo per te non hai tanta alternativa... se vuoi un'antenna migliore dovi necessariamente COMPRARNE una migliore...

Per ciò che riguarda il puntamento è FONFAMENTALE xchè l'antenna ha le sue massime prestazioni nella sua direzione longitudinale, quindi se non la punti verso il trasmittente perdi in prestazioni e quindi in qualità. Per parti l'esempio più catastrofico se tu la punti in direzione opposta non prendi proprio niente
 
salute ha scritto:
Se è un problema di qualità non avrai nessun risultato amplificando ma devi migliorare il segnale all'entrata cioe in antenna.

ciao salute,

ho fatto un'altra prova cercando di dirigere meglio l'antenna.
Su certi canali ho qualità e segnale a 10 ma su altri ho l'intensità a metà scala (da 1 a 10) e il segnale della qualità cambia repentinamente da varia da rosso a verde e a volte resta sul giallo.
Come sono messo?:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso