Migliorare segnale di SKY

whiplash78 ha scritto:
io invece a milano centro e ho l'impianto standard con sky tradizionale.
vedo su un samsung 37" con collegamento scart.

la mia domanda iniziale era semplicemente se comprando un LNB 0.1db posso migliorare la situazione oppure no.

grazie
saluti
L'avevo gia' scritto ma...
LNB da 0.1db REALI non esistono per usi normali, esistono per
ricezioni professionali ( per esempio, radiastronomia) con prezzi altissimi.
I "nostri" LNB hanno una figura di rumore, quando va' bene, di 0.5/0.6db
REALI

No, perche' non ESISTONO, una semplice scritta su una etichetta non vuol dire niente, comunque per toglierti il dubbio e dato che costano poco, fai la prova, comprane uno da 0.1db:D al limite ti resta un lnb di riserva che potrai usare in seguito.
 
Ciao,
tornando al suggerimento RGB invece che PAL come settaggio del decoder Sky ho una domanda: se sul decoder ho settato RBG e la TV (Sharp X20E) mi da come segnale in entrata PAL significa che sto usando un cavo scart che non trasporta il segnale in RGB?

Bye Bye
 
JackMu ha scritto:
Ciao,
tornando al suggerimento RGB invece che PAL come settaggio del decoder Sky ho una domanda: se sul decoder ho settato RBG e la TV (Sharp X20E) mi da come segnale in entrata PAL significa che sto usando un cavo scart che non trasporta il segnale in RGB?

Bye Bye

Non è detto: prima di tutto il nome dei segnali che Sky usa nel suo menu è sbagliato, invece che PAL (che è uno standard) dovrebbe usare il termine "Composito" ("RGB" invece è corretto).
Quindi la tua TV quando ti dice segnale PAL intende proprio lo standard PAL e non ti da nessuna info sul fatto che sia RGB o Composito...

Il cavo per supportare il segnale PAL deve avere tutti i 21 piedini (li vedi dall'esterno del connettore) che devono ovviamente anche essere collegati (e questo per vederlo devi aprire il connettore, operazione normalmente molto semplice).
Comunque, al di la del cavo, la differenza qualitativa tra segnale RGB e composito (chiamato PAL nel decoder Sky) è evidente, quindi cambiando setting nel menu del decoder Sky dovresti vedere subito sul TV la differenza (soprattutto nel "tremolio" dei menu).

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Il cavo per supportare il segnale PAL deve avere tutti i 21 piedini (li vedi dall'esterno del connettore) che devono ovviamente anche essere collegati (e questo per vederlo devi aprire il connettore, operazione normalmente molto semplice).

Ho verificato il cavo ed ha i 21 collegamenti... comunque ho verificato il decoder Sky ma la differenza tra RGB e PAL non si vede...

Thanks!
 
La differenza è netta...l'hai attaccato per caso a un'entrata scart dello Sharp che non supporta l'RGB?A volte nei tv non tutte le scart sono compatibili...
 
Ho verificato: tutte e due le scart sono rgb come indicato sull'etichetta dell'entrata. Beh comunque non mi lamento della qualità soprattutto con la "Modalità Wide" impostata su normale... spero di vedere netti miglioramenti con il MySkyHD! Sempre che non mi butti su un decoder non ufficiale vista l'attesa infinita... :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso