Migliorare segnale digitale a Morcone(bn) é possibile?

darkness79

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Ottobre 2009
Messaggi
48
Buongiorno a tutti.
Spero di aver scritto nel posto esatto, sono nuova del forum.
Come da titolo, é possibile migliorare il segnale in qualche maniera?
Mi spiego meglio:
tramite questo forum ho capito che nel mio paese d'origine, Morcone (BN), il passaggio al digitale avverrà con le date del molise, dato che riceviamo il segnale da cercemaggiore :crybaby2:
Ora, il mio paese non ha mai ricevuto molti canali e addirittura in molti momenti anche quelli principali saltano, é stato sempre così.
Io vivo a benevento città ma vorrei fare in modo di aiutare mia mamma a vedere qualcosa in più se possibile, dato che la tv per lei é una grossa compagnia, al di là del passaggio vero e proprio per il quale attenderemo.
Ho provato anche a cercare canali col mio decoder digitale terrestre ed é peggio ancora.. si prendono solo i 4 canali rai(1,2,3,4):crybaby2:
Osservando l'antenna di casa di mamma ho visto che sul palo ce ne sono varie, ma sono datate e forniscono il segnale a tre tv.
C'è una sorta di scatoletta che dovrebbe mischiare le antenne(lo so, mi esprimo da cani) ma esse sono comunque di anni fa.
Volevo quindi sapere se é possibile fare qualcosa per migliorare la situazione.
Se no sarà possibile mi metterò l'anima in pace.
Ma se si può fare, so che dovrò chiamare un tecnico e dato che non ho un padre che possa interessarsi alla cosa, vorrei avere un minimo di cognizione di causa quando chiamerò il tizio.
Qualcuno ha qualche consiglio per me?
Ringrazio in anticipo
 
Difficile consigliarti non conoscendo la zona... se il problema è solo del tuo impianto allora una nuova antenna potrebbe risolvere le cose, ma se è la zona a essere poco coperta dai segnali, ti consiglierei di montare una parabola e un decoder tivusat.
 
Ho il sospetto che sia necessario l'intervento di un tecnico. Tra l'altro è impossibile preventivare su quale cifra si possa attestare la spesa, qualora l'impianto sia da rifare del tutto.
Infatti non è possibile stabilire un preventivo senza poter verificare la situazione nella realtà.
Forse potendo vedere qualche foto dell'impianto attuale potremmo chiarci almeno un po' le idee. Inoltre, allo stesso scopo, sarà bene capire su quali frequenze (o canali) vengono attualmente ricevuti i canali analogici disponibili.
Ad esempio, RAI 2 si dovrebbe ricevere sul canale UHF 34 (575 MHz), RAI 3 Molise sul canale UHF 22 (479 MHz) ... Sei in grado di darci questi dati anche per le altre reti nazionali (tipo Mediaset, La7 e MTV)?
Segna anche eventuali doppioni, anche se si vedono male (basta precisarlo, anche questo potrà aiutare).
Per inserire fotografie in questa discussione, vai sul sito www.imageshack.us, carica la foto e quando apparirà la nuova pagina con i link alla foto caricata, utilizza quello segnato con "Thumbnails for Forums (1)" per inserirla in questa discussione. ;)
 
Per prima cosa grazie a tutti per le risposte.. E perdonate gli errori, ma sono col cellulare. Oggi ha diluviato ma domani cercherò di darvi più info possibili e fare le foto. Intanto ho provato a chiedere in giro ma qui stanno nelle nuvole.. Manco ci pensano al digitale.. Surreale proprio.. A domani :) e grazie ancora. Saluti!
 
Mi raccomando, a casa di tua mamma verifica sulla TV anche i canali dove si ricevono le principali reti IN ANALOGICO, come ti ho detto prima. ;)
 
Ciao :)
Allora, dopo ore ha smesso di piovere e sono riuscita ad ottenere informazioni, spero utili.
Immagino anche io che ci sia da fare l'impianto o cmq un intervento;
il fatto é che voglio pure spendere, non importa la cifra, ma ovviamente solo se può servire; comunque leggendo qui mi sto facendo na cultura :D
Dunque i canali che vedo:
Rai 1- VHF3- C 18- 189.25 mhz (c'è un pessiomo doppione su C07)
Rai 2- UHF- C34 - 575.18 mhz
Rai 3- VHF3- C22-479.25 mhz
Rete 4- UHF-C60-783.25 mhz (doppione pessimo su C38)
Canale 5- UHF-C32- 559.25 mhz (doppione pessimo su C12)
Italia 1-C36- 591.25 mhz
Non vi metto gli altri canali che vedo(tele norba, cds, napoli tv, tele radio buon consiglio *lol*, tele regione e tlt molise) dato che sono secondari e ho voluto abbreviare ma se serve ditemelo e vi metto i dati.
MTV a casa mia mai preso.
La 7 prima si vedeva ma da 4/5 mesi é morto ( credo che ad altri si veda cmq)
Devo anche dire che ci sono frazioni distanti solo due km dove la siatuazione é migliore, magari questa info serve.
Poi magari c'erano altri cloni o canali ma non sono riuscita a capire quali perché si vedevano a stento.
Poi, ecco le foto: (scusate la qualità, mi sono pure arrampicata ma ho solo il cellulare, non la macchinetta)




questa terza invece riporta la "scatoletta" che c'è sotto, dove entrano dei fili ed escono altri


Ed é tutto, spero di aver fatto tutto bene. :)
 
Credo che ci voglia davvero un intervento di risistemazione dell'impianto, fermo restando che lo affermo più che altro per la possibilità che ormai si sia usurato/degradato, perché ad un'analisi attenta della situazione ho i miei dubbi che si riescano a ricevere con un segnale accettabile altri impianti con segnali "appetibili" o coinvolti nello switch off Campano di Dicembre... Solo "tracce" di segnale non utile, che credo non giustifichino di investire in un impianto sofisticato che riceva eventuali determinati segnali da specifiche postazioni.
Va da sé che nel momento in cui il Molise effettuerà lo switch off, sono convinto che almeno i principali segnali digitali (i cosiddetti "Mux") saranno disponibili anche da Cercemaggiore, che a quanto pare è l'unico sito correttamente ricevibile (forse può arrivare qualcosa anche dal Monte Volturino, il ch.12 e il 38 rispettivamente di Canale 5 e Rete 4 arrivano da lì, ma si ricevono male anche per la polarizzazione orizzontale, opposta a quella in uso a Cercemaggiore, che è verticale). ;)

PS: su quel palo, l'antenna più in basso (quella vicina alla scatoletta che credo sia un amplificatore VHF - UHF che miscela le due antenne in alto) fa sicuramente capo ad un altro impianto/altra abitazione.
 
Capito. Allora credo che per adesso lascerò le cose così, al limite faccio cambiare i fili che saranno vecchi. Poi al momento di passare al digitale ci regoleremo. Un poco lo immaginavo.. Questo paese ha la nomea di pessima ricezione dall'inizio dei tempi. :) Ad ogni modo vi ringrazio per il supporto. Ultima cosa.. Se per caso fossimo costretti a usare parabola con tvsat vista la zona, esistono topic nel forum per saperne di più? Scusate se chiedo ma col telefonino la ricerca è complessa. Comunque grazie per l'aiuto :)
 
Eppure mi ricordavo che in rilievo in DTT - Discussioni generiche o in DTT - Copertura c'èra una discussione su TIVU'... Ora però non la vedo.
Intanto prova anche sul nostro portale www.digital-sat.it. ;)
 
Grazie ancora.. E scusa eh.. Ma navigare col cell è snervante. Ora mi leggo la discussione. Saluti! :)
 
darkness79 ha scritto:
Grazie ancora.. E scusa eh.. Ma navigare col cell è snervante. Ora mi leggo la discussione. Saluti! :)
Prego, figurati.
Ne so qualcosa della navigazione col cellulare... Perciò ti avviso che la discussione non si può definire esattamente breve...
Ad ogni modo esiste anche una versione light del Forum, riservata alle navigazioni via cellulare. Ti spiego (e tilizzo un messaggio col quale ne sono stato informato a suo tempo)...

Vai sulla Home page del Forum e scendi sono in fondo alla pagina.

In fondo, sulla destra trovi un menu a tendina dove puoi scegliere tra la skin "Blue Wonder" (selezionata di defult) oppure "Mobile" per i cellulari.

Una volta entrati nella versione mobile (che presenta funzionalità un po' più limitate), per tornare a quella normale basta cliccare su normal version, stavolta in basso a sinistra. Invece per fare il log out dalla versione mobile, basta cliccare il link in basso a destra.

La versione mobile è disponibile a tutti anche ai visitatori che non sono iscritti.

In alcuni casi, se si nota che appare la versione mobile quando invece si desidera quella normale, è necessario cancellare la cache e i cookies di I.E o Firefox. ;)
 
Indietro
Alto Basso