Mignano Monte Lungo - Caserta - Copertura digitale terrestre:Informazioni

a me telecapri ch 41 lo riesco a sintonizzare solo sullo zapper, sull'interattivo non ho proprio segnale, ma come mai da ormai diversi mesi ancora questo ch 41 e tanti altri canali non vengono ancora attivati?
 
Io ripeto che nn riesco a capire il probela di questo ch 41.
Io lo ricevo perfettamente sia sullo zapper che sull'interattivo, sia dalla postazione di Roccamonfina sia da quella di Sessa.
L'ho sempre ricevuto: all'inizio era debole perchè era solo dalla Rocca, poi una volta messo a Sessa tutto ok. a volte entrava anche dal faito, dove cmq ho puntato l'antenna.
 
massera ha scritto:
Io ripeto che nn riesco a capire il probela di questo ch 41.
Io lo ricevo perfettamente sia sullo zapper che sull'interattivo, sia dalla postazione di Roccamonfina sia da quella di Sessa.
L'ho sempre ricevuto: all'inizio era debole perchè era solo dalla Rocca, poi una volta messo a Sessa tutto ok. a volte entrava anche dal faito, dove cmq ho puntato l'antenna.
telecapri dovrebbe attivare anche il 53 e il 29 ma nn ancora sonno accessi:eusa_think: da camposauro
 
anonimo007 ha scritto:
telecapri dovrebbe attivare anche il 53 e il 29 ma nn ancora sonno accessi:eusa_think: da camposauro

Io li ricevo da Faito in maniera precaria.
Anche Benevento a volte è entrato da me, ma la ricezione principale è Formia/Sessa/Faito.
 
Sono due giorni che riesco a ricevere Telecapri (ch 41) da roccamonfina..
 
Scomparsi i mux di Dahlia (ch 60) ed Europa tv (ch 69) che lo scorso fine sett. vedevo benissimo. Forse problemi di propagazione estiva.
 
Controllato ora inserendo il cavo in analogico.
Non c'è propagazione estiva, quindi i problemi del timb 2 e Europa tv sono proprio ai rispettivi mux.
 
puntando a roccamonfina è possibile ricevere rai extra e rai storia?
 
smeraldo ha scritto:
puntando a roccamonfina è possibile ricevere rai extra e rai storia?
No, purtroppo.
A Roccamonfina non sono presenti mux Rai. Vi sono i timb e qualche locale laziale e campano.
Rai extra e raistoria sono sul mux 4 Rai che per ora è solo sul Monte Faito (vicino Napoli) e nel Lazio sul Monte Cavo (Rocca di Papa) e Segni.
 
Anche al lunedì mattina, nessuna notizia di Dahlia.
Regolarmente funzionanti gli altri due timb, mentre alcuni vicini di casa nn ricevono neanche questi ultimi.
 
Ultima modifica:
I TIMB tutto apposto...è scomparso da qualche giorno di nuovo Telecapri...oggi non si vede il rai mux 3..
 
blasco111 ha scritto:
I TIMB tutto apposto...è scomparso da qualche giorno di nuovo Telecapri...oggi non si vede il rai mux 3..

Ora sono a Roma, controllerò il fine settimana.
E' anche possibile che il timb2 fosse saltato per il fenomeno del "fading", anche se sembrava nn funzionasse anche in qualche postazione ciociara che è in SFN con il La Frascara.
 
controllato al ritorno da Roma.
Regolarmente funzionante il timb2 e funziona bene anche Europa tv.
C'e il canale frisbee sul mux timb 3.
 
In serata era riscomparso il timb 2 insieme a qualche altro mux, mentre ne erano apparsi altri.
Sono sicuro che è un discorso diciamo così "estivo"...
 
massera ha scritto:
...era riscomparso il timb 2 insieme a qualche altro mux, mentre ne erano apparsi altri.
Sono sicuro che è un discorso diciamo così "estivo"...
oggi, a distanza di 7 mesi dallo switch off, vedo per la prima volta il mux 1 di TIMB (ch 47) da roccamonfina. ho sempre visto (quando funzionano) i soli mux 2 e 3 !?! :eusa_think:
fenomeno estivo anche questo oppure riorganizzazione e miglioramenti in vista? (lavori in corso di TIMB: ho notato i 3 canali k2 sul mux 3 (ch.48) con il cartello "K2 trasmettera' su questa frequenza a partire dal 30 luglio"
 
Ultima modifica:
paolo.mm ha scritto:
oggi, a distanza di 7 mesi dallo switch off, vedo per la prima volta il mux 1 di TIMB (ch 47) da roccamonfina. ho sempre visto (quando funzionano) i soli mux 2 e 3 !?! :eusa_think:
fenomeno estivo anche questo oppure riorganizzazione e miglioramenti in vista? (lavori in corso di TIMB: ho notato i 3 canali k2 sul mux 3 (ch.48) con il cartello "K2 trasmettera' su questa frequenza a partire dal 30 luglio"

C'è Dahlia che appare e scompare in questo periodo. E' possibile che rientri nell'effetto "fading" che si verifica durante l'estate ( a me capitava spesso anche con l'analogico).
I Timb 1 e 3 sono ricevuti regolarmente,o almeno lo sono stati finora.
K2 dal 30 luglio passa dal timb1 al timb 3.
 
A me i TIMB sono gli unici che non stanno dando problemi praticamente...Telecapri mi ha abbandonato di nuovo tempo fa..
 
Indietro
Alto Basso