Milano avrà una vera rete WiFi?

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.677
Località
Torino
Milano - Una rete senza fili per portare il WiFi nell'intero territorio di Milano, utilizzando non meno di 14mila punti di accesso piazzati presso scuole, centri sportivi, punti di ritrovo e fermate dei mezzi pubblici.

Questo il cuore del Progetto Milano wireless - Una rete Internet senza fili per la città presentato nel fine settimana dalle opposizioni di centro-sinistra. Un progetto, dicono, che consentirebbe a Milano di recuperare il gap digitale rispetto ai grandi centri mondiali dell'innovazione. Il capoluogo lombardo, infatti, si trova in una situazione paradossale: da una parte rappresenta l'area più dinamica del paese e ospita il 13% delle imprese italiane attive nell'ICT, dall'altra manca di una rete per la connettività a banda larga e senza fili, un terreno sul quale si stanno invece muovendo da tempo comuni come Roma, Torino e Bologna. Per non parlare di quello che accade in molte grandi città all'estero.

Il primo step di Progetto Milano wireless prevede la creazione di 4mila punti di accesso nell'arco di un biennio: le antenne sarebbero montate sui lampioni e i semafori degli incroci (700), scuole e sedi universitarie (300), biblioteche, punti di ritrovo di giovani e anziani e centri sportivi(170), parchi e giardini pubblici (50) e presso le fermate dell'ATM (l'azienda dei trasporti comunale), compresi i tunnel delle tre linee metropolitane (già cablate).


Dettagli
 
Il Wi-fi a Milano? Solo in centro?
L'assessore Luigi Rossi Bernardi annuncia di nuovo il varo del progetto per un collegamento senza fili. Ma niente da fare per la periferia. "Quanti volete che si connettano al Corvetto?"
http://www.bitmat.it/articolo.php?aId=0000088486&cId=47&cpId=20&n=Il+Wi-fi+a+Milano?+Solo+in+centro?

Piazza Cadorna, accese due antenne Wi-Fi
Arrivi in Piazza Cadorna a Milano, ti siedi su una panchina e cominci a navigare gratuitamente con il tuo smartphone o tablet pc. Un sogno? Non più, visto che dallo scorso 12 gennaio 2011 Wired Italia e Green Geek hanno acceso due antenne Wi-Fi fuori dalla stazione di Milano, consentendo a chiunque di navigare in rete in modo comodo ma soprattutto gratuito. E cosa c’è di più meneghino e contemporaneo che chattare o condividere emozioni dalla rete, in simultanea con gli eventi che accadono in città, per di più sotto l’Ago e Filo di Milano, un simbolo della storia e della moda - per eccellenza - meneghina?
http://www.ilgiornale.it/milano/pia...-01-2011/articolo-id=499324-page=0-comments=1

Wi-fi gratis all'Anagrafe in via Larga
http://milano.repubblica.it/cronaca..._gratis_all_anagrafe_in_via_larga-11183087/1/

Piano Wi-fi, connessione gratis per un'ora
Il Comune riunisce le reti senza fili in centro. «Internet libero dalla Galleria al Castello»
http://milano.corriere.it/milano/no...4/wi-fi_connessione_gratis-181253703459.shtml
 
Ultima modifica:
paino piano(molto piano) ci sarà da tutte le parti(credo appena l'unione europea inizierà a cag....elargire soldi) come è successo per le rotatorie...come è successo per le aree verdi come è successo per i pannelli solari come è successo per l'eolico.

anche nella mia città è previsto nel 2000mai la prima antenna wifi in una piazza centrale dove si assiepano i giovincelli d'oggi coi loro smartphone(quindi IMHO la rete sarà sempre satura e inutilizzabile)
 
Indietro
Alto Basso