[Milano] Parabola in preda ai venti: aiuto!

cak

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
13 Novembre 2007
Messaggi
183
Ciao a tutti, tento di spiegare velocemente il mio problema.
Mi sono abbonato a Sky un anno esatto fa, installazione multiutente: parabola montata sul tetto di un palazzo a 8 piani, tuttora sono l'unico allacciato.
Per i primi 6 mesi tutto a posto, poi, lo scorso aprile, arriva a Milano un mezzo tornado e la parabola si sposta. Chiamo il tecnico e mi dice che sì, può capitare, il montaggio resiste a venti fino a 40km/h (o era 20?) ma oltre a quello nulla è garantito.
Questo settembre capita un'altra giornata ventosa: più di metà dei canali non si vede più, stavolta resisto un po' ma dopo un altro mese richiamo il tecnico. Mi dice che probabilmente qualcuno l'ha spostata nel risistemare un'altra parabola lì a fianco, non posso escluderlo.
Venerdì scorso altra tormenta a Milano: arrivo a casa e a sto giro sono scomparsi di nuovo tutti i canali.

A questo punto mi sorge qualche domanda. Naturalmente conosco altra gente a Milano che ha la parabola sul tetto, nessuno nella mia zona ma nessuno sembra messo così male. Qualcuno mi ha parlato di complicati sistemi di contrappesi che di solito si aggiungono per renderla più stabile, non mi risulta che la mia ne abbia di particolari. Ogni volta che chiamo l'antennista sono 30 eurozzi di spesa, vi pare ragionevole? Mi conviene cercarne un altro, magari rischiare facendo installare sistemi più costosi, o devo rassegnarmi?
Preciso che, per come è fatto il tetto a casa mia, la parabola sta in posizione come minimo disagevole, piuttosto che salire lì sopra e rischiare il collo pago volentieri un tecnico, quindi è escluso il fai da te.

Vi ringrazio da subito per qualunque aiuto!

Ciao

M.
 
Benvenuto su DIGITAL-FORUM;)
Devi dire al tuo antennista di fissare bene il palo e la parabola posta su di esso.
Non mi pare che ha Milano nell'ultimo anno si sono verificati tornado :eusa_naughty:
La prossima volta che viene vedi se rifa' solo il puntamento, se così fosse, esigi un fissaggio migliore di cui sopra;)
P.S: Fai un salutino QUI
 
Io ti consiglierei di cambiare antennista,questo non mi sembra un granchè serio
Per parabole di 60/80 cm di diametro,anche venti forti non dovrebbero creare problemi
Secondo me te l'hanno montata male..cioè hanno usato dei sistemi di ancoraggio non sufficienti
ciao
 
Ho una 100cm a Napoli in una zona particolarmente ventosa, fissata normalmente senza pesi e cose varie, e regge senza manutenzione da 1 anno e mezzo con tutti 8 sul test frequenze del decoder Sky :D
In precedenza avevo una 80cm (sempre fissata normalmente) su cui non ho fatto la minima manutenzione per oltre 5 anni ed ho sempre avuto un ottimo segnale.

Quindi concordo con chi ti consiglia di cambiare antennista.
 
Grazie dei consigli ragazzi.

A onor del vero, dovrei aggiungere che i venti simil-tornado di venerdi' scorso hanno spostato pure l'antenna analogica condominiale, tant'e' che anche la tv tradizionale si vede malissimo e quasi tutti i canali del DTT sono scomparsi. In 30 anni che vivo in quel condominio una cosa del genere sara' successa 2, massimo 3 volte....

Comunque, penso che cerchero' un altro antennista per rifare il puntamento e avere un'opinione sull'impianto ma, in generale, secondo voi 30 euro sono un prezzo onesto per un semplice ripuntamento? Dico cosi', giusto per avere un riferimento.
 
Cambia antennista!!!! Ma fallo subito. Di che zona sei di Milano ? Se vuoi si potrebbe dare un'occhiata. (sperando che non sia fissata su un tetto a tegole spiovente)
 
30 euro non è una cifra alta per un puntamento, ma direi che è nella norma se comprensiva di chiamata ecc..
Considera pero' che se chiami sempre lo stesso installatore, se è quello che ha fatto anche l'installazione, non ammetterà mai che il fissaggio non è sufficente, perchè altrimenti in teoria dovrebbe rifartelo a proprie spese:happy3:
Cambia antennista e fagli fare un lavoro come si deve e vedrai che finirai di tribolare.
Considera che il fissaggio deve essere fatto a regola d'arte con zanche e tasselli che garantiscano tenuta e con un palo o un supporto adeguati alle dimensioni della parabola.
 
barazuti ha scritto:
(sperando che non sia fissata su un tetto a tegole spiovente)

Ecco, appunto.
L'avevo detto che la parabola e' in posizione infame, oltretutto per accedere al tetto bisogna issarsi attraverso una specie d'oblo' con una scala. E' anche il motivo per cui non so esattamente com'e' fissato il tutto, io li' fuori non ci metto piede neanche se mi pagano. :eusa_whistle:
Tra l'altro vista la situazione non so nemmeno se sia possibile un lavoro a regola d'arte come dice gabro74, ma questo solo un tecnico esperto me lo potra' dire.
 
cak ha scritto:
Ecco, appunto.
L'avevo detto che la parabola e' in posizione infame, oltretutto per accedere al tetto bisogna issarsi attraverso una specie d'oblo' con una scala. E' anche il motivo per cui non so esattamente com'e' fissato il tutto, io li' fuori non ci metto piede neanche se mi pagano. :eusa_whistle:
Tra l'altro vista la situazione non so nemmeno se sia possibile un lavoro a regola d'arte come dice gabro74, ma questo solo un tecnico esperto me lo potra' dire.

Se il lavoro a regola d'arte non era possibile il tecnico non doveva installarti la parabola, ma dirti a parole chiare che non era possibile fare un fissaggio adeguato per motivi x,y,z.
Se non te la senti di salire sul tetto, consiglio mio, non provarci nemmeno:5eek:
 
Ma alla fine dei conti questo tetto come e' fatto ? Se a tegole con 3 tiranti divisi nei 360° ancorati alle apposite " finte tegole" di metallo il problema si risolve. Ho una 120 cm piu' motore Omnisat ancorata in questo modo da piu' di dieci anni e non ho mai avuto problemi.
Non e' che per caso e' fissata a qualche camino condominiale con una semplice staffa a "L" ?
 
gabro74 ha scritto:
Se il lavoro a regola d'arte non era possibile il tecnico non doveva installarti la parabola, ma dirti a parole chiare che non era possibile fare un fissaggio adeguato per motivi x,y,z.
Se non te la senti di salire sul tetto, consiglio mio, non provarci nemmeno:5eek:

Scusami ma per fissare una parobola la "regola d'arte" si trova sempre, qualsiasi sia il punto o le caratteristiche del tetto,balcone,terrazzo ecc.
Piuttosto potrebbe essere ( uso il condizionale ) che chi ha eseguito il lavoro non sia molto ferrato in materia....
 
barazuti ha scritto:
Scusami ma per fissare una parobola la "regola d'arte" si trova sempre, qualsiasi sia il punto o le caratteristiche del tetto,balcone,terrazzo ecc.
Piuttosto potrebbe essere ( uso il condizionale ) che chi ha eseguito il lavoro non sia molto ferrato in materia....

Aggiornamento: non so come non abbia fatto a pensarci prima, ma ho chiamato l'antennista TV del condominio. E' quello che mi ha chiesto di meno: 40 euro per ripuntare la parabola e, gia' che c'e', verificare com'e' fatto il lavoro e se si puo' migliorare. Tra l'altro lui conosce gia' la struttura del tetto e, a suo dire, non c'e' motivo per cui la parabola dovrebbe essere cosi' instabile. Un altro tecnico che avevo chiamato ha spalato ***** contro i tecnici sky, ma questo penso faccia parte del gioco.

Comunque domani avro' il responso, speriamo bene perche' sinceramente sono stufo di spendere soldi. Tra l'altro stavo anche pensando di fare un reclamo a sky, ma questo e' un altro argomento.


M.
 
barazuti ha scritto:
Scusami ma per fissare una parobola la "regola d'arte" si trova sempre, qualsiasi sia il punto o le caratteristiche del tetto,balcone,terrazzo ecc.
Piuttosto potrebbe essere ( uso il condizionale ) che chi ha eseguito il lavoro non sia molto ferrato in materia....
però se un tecnico non è molto onesto:D pur di guadagnare qualcosa ogni tanto:happy3: lascia i bulloni un po lenti e..............una ventata piu forte e zacchete:lol: il gioco è fatto:5eek:
 
intruder800 ha scritto:
però se un tecnico non è molto onesto:D pur di guadagnare qualcosa ogni tanto:happy3: lascia i bulloni un po lenti e..............una ventata piu forte e zacchete:lol: il gioco è fatto:5eek:

Ecco perche' (quando e' possibile) amo il fai da te.
 
Indietro
Alto Basso