Ciao a tutti, tento di spiegare velocemente il mio problema.
Mi sono abbonato a Sky un anno esatto fa, installazione multiutente: parabola montata sul tetto di un palazzo a 8 piani, tuttora sono l'unico allacciato.
Per i primi 6 mesi tutto a posto, poi, lo scorso aprile, arriva a Milano un mezzo tornado e la parabola si sposta. Chiamo il tecnico e mi dice che sì, può capitare, il montaggio resiste a venti fino a 40km/h (o era 20?) ma oltre a quello nulla è garantito.
Questo settembre capita un'altra giornata ventosa: più di metà dei canali non si vede più, stavolta resisto un po' ma dopo un altro mese richiamo il tecnico. Mi dice che probabilmente qualcuno l'ha spostata nel risistemare un'altra parabola lì a fianco, non posso escluderlo.
Venerdì scorso altra tormenta a Milano: arrivo a casa e a sto giro sono scomparsi di nuovo tutti i canali.
A questo punto mi sorge qualche domanda. Naturalmente conosco altra gente a Milano che ha la parabola sul tetto, nessuno nella mia zona ma nessuno sembra messo così male. Qualcuno mi ha parlato di complicati sistemi di contrappesi che di solito si aggiungono per renderla più stabile, non mi risulta che la mia ne abbia di particolari. Ogni volta che chiamo l'antennista sono 30 eurozzi di spesa, vi pare ragionevole? Mi conviene cercarne un altro, magari rischiare facendo installare sistemi più costosi, o devo rassegnarmi?
Preciso che, per come è fatto il tetto a casa mia, la parabola sta in posizione come minimo disagevole, piuttosto che salire lì sopra e rischiare il collo pago volentieri un tecnico, quindi è escluso il fai da te.
Vi ringrazio da subito per qualunque aiuto!
Ciao
M.
Mi sono abbonato a Sky un anno esatto fa, installazione multiutente: parabola montata sul tetto di un palazzo a 8 piani, tuttora sono l'unico allacciato.
Per i primi 6 mesi tutto a posto, poi, lo scorso aprile, arriva a Milano un mezzo tornado e la parabola si sposta. Chiamo il tecnico e mi dice che sì, può capitare, il montaggio resiste a venti fino a 40km/h (o era 20?) ma oltre a quello nulla è garantito.
Questo settembre capita un'altra giornata ventosa: più di metà dei canali non si vede più, stavolta resisto un po' ma dopo un altro mese richiamo il tecnico. Mi dice che probabilmente qualcuno l'ha spostata nel risistemare un'altra parabola lì a fianco, non posso escluderlo.
Venerdì scorso altra tormenta a Milano: arrivo a casa e a sto giro sono scomparsi di nuovo tutti i canali.
A questo punto mi sorge qualche domanda. Naturalmente conosco altra gente a Milano che ha la parabola sul tetto, nessuno nella mia zona ma nessuno sembra messo così male. Qualcuno mi ha parlato di complicati sistemi di contrappesi che di solito si aggiungono per renderla più stabile, non mi risulta che la mia ne abbia di particolari. Ogni volta che chiamo l'antennista sono 30 eurozzi di spesa, vi pare ragionevole? Mi conviene cercarne un altro, magari rischiare facendo installare sistemi più costosi, o devo rassegnarmi?
Preciso che, per come è fatto il tetto a casa mia, la parabola sta in posizione come minimo disagevole, piuttosto che salire lì sopra e rischiare il collo pago volentieri un tecnico, quindi è escluso il fai da te.
Vi ringrazio da subito per qualunque aiuto!
Ciao
M.